La squadra che domenica prossima dovrà affrontare la Nocerina è il Nome Latte Dolce. I colori sociali del sodalizio sardo sono il Biancoceleste
Il patron storico della seconda squadra di Sassari è Roberto Frasu che quest’anno si è ripromesso la tanta desiderata promozione in serie C, non lesinando grossi sforzi economici.
L’allenatore è uno dei migliori della categoria Stefano Udassi che da calciatore ha fatto tanto bene e che ora in panchina sta dimostrando tutto il suo valore.
Nell’ultima stagione calcistica il Latte Dolce ha militato in serie D nel girone G classificandosi al quinto posto. Lo stadio del Latte Dolce è il il “Vanni Sanna” che può contenere 12.000 spettatori.
La sconfitta in Coppa Italia contro il SudTirol (2-1 per la formazione di Vecchi, con gol di Bianchi per il Sassari) non può ridimensionare i piani di un Sassari Latte Dolce che parte con l’obiettivo di recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato. I sardi hanno tutti i mezzi per fare bene e puntare, senza tante pressioni, al salto di categoria. Società seria e allenatore tra i più preparati di tutta la categoria. La ciliegina? Luigi Scotto, bomber che ha regalato la C al Mantova ed è pronto a fare lo stesso con la formazione sarda.
La Nocerina è chiamata domenica a dimostrare che la sconfitta di Santa Maria Capua Vetere è stato solo momentaneo intoppo per il continuo del campionato che si spera terminerà con l’agognata promozione in serie C
Il Latte Dolce si dovrebbe schierare con il consueto 3-4-3 nella seguente formazione:
3 -4 3 Urbietis (2001) Cabeccia Antonelli Arzu(2003sinistro) Bianchi Pisanu Piga (2000) Kone (1998) Guberti Scotto Scognammillio