Domani la Nocerina dovrà affrontare l’Afragolese 1944 che è una società calcistica con sede nella città di Afragola in provincia di Napoliri. Fondata nel 1914, i colori sociali sono il rosso blu.
Il presidente è Raffaele Niutta, il quale ambisce di portare la propria squadra al più presto nei campionati professionistici. Ad inizio campionato l’allenatore era Raffaele Niutta ma è stato sostituito la scorsa settimana dal sarnese Squillante che ha esordito con una sconfitta casalinga contro il Carbonia.
Lo stadio di Afragola è il Luigi Moccia che può contenere settemila persone. Nell’ultima stagione calcistica l’Afragolese ha vinto il girone A dell’Eccellenza Campana, ottenendo cosi la promozione in serie D, e ha vinto la Coppa Italia di serie D
prosegue la tradizione sportiva iniziata nel 1964 con la fondazione del Gruppo Sportivo Luisiana (divenuta Polisportiva Arzachena nel 1974) e interrottosi con la cessata attività dell’Arzachena Costa Smeralda Calcio, che al termine della stagione 2018/2019 ha rinunciato all’iscrizione in serie C per manchevolezze finanziarie.
Una stagione da incorniciare quella passata per l’Afragolese che ha vinto sia il campionato che la Coppa Italia Dilettanti. La neo promossa con l’entusiasmo alle stelle per i risultati raggiunti, deve lasciare quanto di buono fatto e iniziare il campionato di serie D con la consapevolezza che il salto di categoria richiede una mentalità diversa, nonché un rendimento notevole, soprattutto se ci si deve scontrare con squadre di spessore come Savoia, Sassari Latte Dolce e Torres.
Inserita nel girone G, il girone sardo-laziale per antonomasia, è uno dei raggruppamenti più tecnici esistenti, composto da squadre che esprimono un ottimo calcio. La novità di quest’anno è quella che oltre alla formazione del patron Niutta, ci saranno altre cinque squadre campane una più forte dell’altra, club accreditate per la vittoria finale. I rossoblù devono cercare di fare un buon campionato contando sull’esperienza e bravura dei vari Sogno, Conte, Fava, Prisco e Lagnena, confermati proprio perché considerati esperti della categoria. Inoltre la formazione rossoblu si è rinforzata con calciatori di categoria come Carrotta, ex Nocerina nella scorsa stagione calcistica, Puntoriere e Astarita.
L’Arzachena dovrebbe schierarsi con la seguente formazione:
Coppola, Nocerino, Astarita, Di Girolamo, Peluso, Liguoro, Liccardo, Percuoco, Carrotta, Sogno, Puntoriere. Allenatore: Squillante.