La gara doveva essere poco più che un allenamento per il Napoli, ed invece la Nocerina sfoderò una prestazione sublime ma soprattutto di carattere vincendo la gara per 1-0 grazie ad un gol di Ceresoli. Ed è proprio in quella gara che nacque il mito e il soprannome “molossi”
La Nocerina ha voluto ricordare, sul proprio sito, una data storica per noi tifosi: la nascita del soprannome “molossi
Il 6 gennaio 1928 si svolge un’amichevole all’Arenaccia con il neonato Napoli, partecipante al Campionato di Divisione Nazionale. Si pensa ad un allenamento degli azzurri, ma così non sarà, i giovani rossoneri entrano in campo decisi a vendere cara la pelle e con Ceresoli segnano il gol della vittoria, poi difeso da un attento Alfieri. E qui la storia si confonde con la leggenda ma resta pietra miliare: un giornalista napoletano presente etichetta i giovani nocerini con dei “molossi“, per la loro grinta nell’affrontare quell’incontro.