Dalle ore 14:30, in diretta dallo stadio “Stefano Vicino” di Gravina in Puglia, la diretta testuale della gara tra l’FBC Gravina e il Città di Nocera 1910, valida per la terza e ultima gara del triangolare (Campania, Puglia, Basilicata) degli ottavi di finale di Coppa Italia d’Eccellenza.
[PREMERE F5 PER AGGIORNARE O AGGIORNA SU DISPOSITIVO MOBILE]
TERMINA LA GARA
48′ ST: punizione per i molossi, la palla di poco alta sulla traversa dopo il colpo di testa di Majella
46′ ST : cross di Vitolo dalla fascia destra per Majella che di testa manda la palla alla destra del portiere, Cilumbriello in tuffo la para
45′ ST : tiro velleitario di Carotenuto, Cilumbriello la para facilmente
40′ ST: esce Criscuolo, entra Lettieri
39′ ST : ammonito Carotenuto
38′ ST: punizione per il Città al limite dell’area di rigore, la barriera ha deviato la palla
37′ ST: esce Ladogana, entra Silvestri
36′ ST: tiro debole di Santoro dritto tra le mani di Cilumbriello
35′ ST: Carotenuto tira a volo di tacco su cross dalla fascia destra di Scibilia, Cilumbriello la para facilmente
33′ ST : esce Apparenza, entra Santoro
31′ ST : il Gravina ancora avanti: questa volta su tiro di Ladogana Amabile la para tranquillamente
29′ ST: GOL del Gravina: errore della difesa rossonera, Ladogana ne approfitta e solo davanti Amabile segna il gol del 2 a 1, la palla all’angolino destro di Amabile
28′ ST: doppia sostituzione per il Gravina: esce Albano, entra Sisalli; esce Tragni, entra Palermo
26′ ST : esce Marcucci, entra Majella
22′ ST : tiro dalla distanza rasoterra di Albano, la palla termina tra le braccia di Amabile
19′ ST: punizione per i molossi battuta da Carotenuto, la palla termina tra le braccia di Cilumbriello
18′ ST : ammonito Albano
15′ ST: punizione per il Gravina dal vertice sinistro dell’area di rigore. Dibenedetto di testa la manda di poco alta sulla traversa
13′ ST : ammonito Aracri
10′ ST : ammonito Scibilia
7′ : ST : ammonito Gallo
3′ ST : punizione per i molossi: la palla direttamente tra le braccia di Cilumbriello
INIZIO SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
42′ : Carotenuto si avvia verso la porte avversaria ma viene fermato per fuorigioco
1 minuto di recupero
40′ : rissa tra le due squadre, l’arbitro riesce ad allontare i giocatori. Il gioco riprende
33′ : i molossi avanzano in contropiede ma Cilumbriello anticipa Marcucci su cross di Carotenuto
32′ : Il Gravina si porta in avanti ma Tragni tira altissmo sopra la traversa
28′ : GOOOOOOOOOOL DI CAROTENUTO SU GRAN TIRO A VOLO IN AREA DI RIGORE. L’AZIONE PARTE DA UN CROSS DI APPARENZA PER MARCUCCI CHE DI TESTA LA PASSA A CAROTENUTO CHE A VOLA SEGNA.
25′ : Gran tiro dalla distanza del Gravina
18′ : grande parata di Amabile dopo un gran tiro di Mazzilli
16′ : GOL del Gravina su punizione, sul susseguente colpo di testa di Dibenedetto
10′ : occasione clamorosa Gravina su ingenuità di Cuomo
9′ : tiro dalla distanza di Vitolo direttamente tra le mani del portiere avversario
6′: tiro di Marcucci parato dal portiere
FORMAZIONI:
FBC GRAVINA: Cilumbriello, Chessa, Chiaradia, Laboragine, Anaclerio, Dibenedetto, Tragni, Fiorentino, Albano, Ladogana, Mazzilli. A DISPOSIZIONE: Jeszenszki, Gentilesca, Palermo, Silvestri Costantiello, Sisalli, Rana. ALL. Di Maio.
CITTA’ DI NOCERA 1910: Amabile, Apparenza, Gallo, Cuomo, Criscuolo, Aracri, Vitolo,Di Pietro, Marcucci, Carotenuto, Scibilia. A DISPOSIZIONE: Olivieri, Cacace, Fonzino, Lettieri, Santoro, Di Massa, Majella. ALL. Maiuri
TERNA ARBITRALE: l’arbitro è Emanuele Bracaccini di Macerata, assistito da Stefano Cicchitti di Chieti e Vincenzo Recchiuti di Teramo