• Dom. Apr 27th, 2025

Gli acquisti e le trattative del 10/07/2020 in serie D

Dinocerinalive

Set 5, 2024

E’ giunta al termine un’altra giornata ricca di notizie. Di seguito le più importanti

 

SERIE D GIRONE A

 

Bra: Innesto di spessore e di qualità, per il centrocampo del Bra. Ieri pomeriggio è arrivata la firma di Antonio Cardore, centrocampista a tutto campo nativo di Napoli (classe 1996). 187 centimetri di grinta e acume tattico, la passata stagione è stato protagonista con il Levico Terme (girone B di Serie D) con 29 presenze e 6 gol. Per lui Juve Stabia in Serie B, Virtus Entella, Martina Franca, Viterbese, Lucchese, Arzachena e Sorrento. Tante piazze importanti, nonostante la giovane età. Un tassello fondamentale e prezioso, a disposizione di mister Fabrizio Daidola e dello staff tecnico.

 

Bra: A difesa della porta giallorossa, c’è Paolo Guerci: è lui il nuovo portiere del Bra. Nato a Pavia nel 1993, nella stagione 2019/2020 (fino allo stop causa Covid-19) ha militato nel Sondrio (girone B di Serie D). Nonostante la giovane età, ha una carriera di tutto rispetto: Pavia, Naviglio Trezzano, Carpi e Bellaria Igea Marina tra B, C1 e C2; tanta D con Argentina Arma, Folgore Caratese, Fanfulla, Arconatese e Sondrio.

 

Bra: Mirko Saltarelli è un nuovo giocatore del Bra. Nato a Borgomanero (No) nel 1998 è un terzino destro di ruolo, ma adattabile a difensore centrale.  Dopo 5 anni nelle giovanili del Monza e 3 anni a Varese, ha indossato le maglie dello Sporting Bellinzago, dello Stresa e del Borgosesia (dove ha militato nelle ultime 3 stagioni).  Nel 2019/2020, ben 26 presenze ed 1 gol. Oggi pomeriggio ha firmato all’Attilio Bravi.

 

Chieri: Mezzala di sostanza e qualità, con la capacità anche di andare a bersaglio (6 gol nelle ultime due stagioni in D) e una predisposizione naturale a calarsi più o meno in tutti i ruoli del centrocampo. Con Eros Castelletto il Chieri  si è assicurato un giocatore davvero importante. Classe ’95 (Juventus e poi Primavera del Sassuolo il suo percorso nelle giovanili), l’eporediese Castelletto vanta 13 presenze tra i professionisti con le maglie di Gubbio e Pordenone, e 12 gettoni con le Nazionali guidate da Evani (Under 18) e Di Biagio (Under 19) con compagni come Petagna, Cristante e Gollini. Esordisce in D con la Pro Settimo Eureka nel 2016/2017 (29 presenze e 2 reti), per poi passare al Borgosesia dove vive tre stagioni con Marco Didu in panchina. Con l’attuale tecnico azzurro, Castelletto diventa un titolare indiscusso (89 presenze di cui 84 partendo dal primo minuto).

 

Chieri: L’attaccante esterno, classe ’99, Daniele Ferrandino è da oggi un giocatore del Chieri. Cresciuto nel vivaio del Torino, Daniele vanta già 80 presenze in Serie D. Esordisce nel massimo campionato dilettantistico a Borgosesia nel 2017, poi una parentesi alla Pro Sesto e a dicembre 2018 l’arrivo a Chieri, dove colleziona 17 gettoni e realizza 4 reti. Ritorna a Borgosesia nell’estate successiva e mette insieme 24 presenze e tre gol. Attaccante esterno mancino, può giocare su entrambe le corsie, ma su quella di destra può sfruttare una delle sue abilità, quella cioè di rientrare sul piede preferito e cercare poi il tiro dalla distanza.

 

Ghivizzano Borgo a Mozzano: Due conferme importanti per il Ghiviborgo. Dopo aver preso il centravanti Luca Andreotti (96) dal S.Miniato B. il d.s. Luca Pacitto è riuscito a trattenere due elementi chiave, due conferme che valgono come due acquisti. Innanzitutto resterà in MediaValle quindi Francesco Felleca (98) che rimarrà in biancorosso, nonostante le tantissime richieste (anche da categoia superiore), alla corte di mister Lavezzini. Oltre a questa fondamentale conferma, Pacitto ha rinnovato il rapporto anche con il portiere ex Spezia e Pistoiese Jacopo Pagnini, classe 1997.

 

Prato: Il Prato è pronto a chiudere un’operazione di mercato molto importante: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, la società toscana ha messo seriamente gli occhi su Jacopo Sciamanna, 30enne attaccante quest’anno al Monterosi, autore di otto reti in campionato. Sciamanna, ex tra le altre di Cavese e Reggina, potrebbe davvero rappresentare quel calciatore che sposta gli equilibri.

 

Real Forte Querceto: Il Real Forte Querceta rinvigorisce la linea verde grazie alle conferme di Matteo Dal Poggetto e Sebastiano Da Prato, entrambi classe ’02 promossi in Prima Squadra. Scuola Lucchese, Dal Poggetto ha trovato cinque reti nel Campionato Nazionale Juniores, che gli sono valse l’aggregazione in Prima Squadra e quattro panchine collezionate tra i grandi.  Salito dalla formazione Juniores anche Da Prato, difensore centrale alla terza esperienza al Forte, dopo la prima al Forte dei Marmi 2015 (con cui vinse il Campionato Allievi Regionali nella s.s. 2018/19).

 

SERIE D GIRONE B

 

Caravaggio: Il Caravaggio comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di ARDIT MARKU per la stagione 2020-2021, centrale difensivo classe 1996, cresciuto nelle giovanili dell’Albinoleffe, ha poi giocato in numerose compagni della bergamasca per poi approdare nella scorsa stagione al Breno, nel girone C della Serie D.

 

Folgore Caratese: La Folgore Caratese ha rinnovato un nuovo contratto. Alla corte del tecnico Emilio Longo resterà il difensore, classe 1994, Mattia Monticone che così vestirà per il quarto anno di fila i colori biancoblù. Staremo a vedere le prossime mosse del club che dopo le conferme dovrà passare alla fase nuovi ingaggi e lì non si potrà davvero sbagliare se si vorrà essere protagonisti.

 

Legnano: Il Legnano continua a lavorare al calciomercato in entrata. Il direttore sportivo Vito Cera è impegnato soprattutto a cercare gli under che dovranno comporre la rosa. A tal proposito ha messo nel mirino un centrocampista, classe 2001, di proprietà dell’Entella. Parliamo di Marco Sestito che ha già assaporato un po’ di Serie D vestendo la maglia della Castellanzese. Per lui si stanno per riaprire le porte del massimo campionato dilettantistico nazionale.

 

Scanzorosciate: La Società U.S.D. Scanzorosciate Calcio è lieta di annunciare di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Angelo Cazzago. Classe 2000, Angelo è un esterno destro cresciuto nelle giovanili del Brescia, con cui ha giocato sino alla Primavera, per poi avere esperienze in Serie D con Ciliverghe, Trento e in Serie C con la Giana Erminio.

 

Scanzorosciate: Lo Scanzorosciate ha annunciato di aver concluso l’accordo per la permanenza del calciatore Faisal Bangal. Classe 1995, ruolo attaccante, nella passata stagione Faisal si è distinto per alcuni goal decisivi ai fini della splendida terza posizione conquistata nel campionato passato.

 

Seregno: Simone Minincleri, dopo la vittoria del campionato con il Mantova, resterà in serie D. Secondo quanto raccolto in esclusiva da notiziariocalcio.com, sul 31enne pugliese si sono fiondate tre big di serie D: Seregno, Casarano e Taranto. Autore di 91 reti in carriera, Minincleri settimana prossima prenderà la scelta definitiva.

 

Tritium: E’ ufficiale: Simone Cortinovis, portiere bergamasco classe ’96, scuola AlbinoLeffe, in forza dallo scorso gennaio alla Folgore Caratese, è un nuovo calciatore della Tritium. L’estremo difensore originario di Alzano Lombardo ha totalizzato 42 presenze in serie D con le maglie di Seregno e Folgore Caratese appunto e 20 gettoni in serie C con la casacca dell’AlbinoLeffe. E’ un ottimo rinforzo che va a rinforzare la rosa biancoazzurra.

 

Tritium: E’ ufficiale: nuova operazione in entrata per la Tritium, che si assicura le prestazioni del giovane difensore classe 2002 Luca Federico, proveniente dalla formazione Berretti della Pro Patria, con un passaggio nel Settore Giovanile del Monza. E’ un altro buon rinforzo che sarà a disposizione di mister Ivan Pelati.

 

SERIE D GIRONE C

 

Ambrosiana: Un gradito ritorno in casa Ambrosiana: Filippo Perinon è il nuovo dirigente accompagnatore della prima squadra. Dopo una vita passata sui campi di calcio dilettante ad inanellare record su record di reti e presenze, auguriamo a Filippo una carriera dirigenziale altrettanto soddisfacente

 

Prodeco Montebelluna: La Prodeco Calcio Montebelluna ha annunciato di aver raggiunto l’accordo con il Cittadella per il trasferimento a titolo definitivo di Tommaso Freschi, che avrà la grande possibilità di misurarsi con il calcio professionistico. Freschi, classe 2005, è un difensore esterno moderno, abile in fase offensiva e molto attento alla fase difensiva. Insieme a Gabriele Sellati, recentemente trasferitosi al Vicenza, è stato un punto di riferimento della formazione biancoceleste dei Giovanissimi Elite Under 15, guidata da mister Bressan, vincitrice del massimo Campionato regionale di categoria, davanti a Liventina ed Eurocalcio, grazie al miglior attacco (62) e alla miglior difesa del girone (12). Le ottime prestazioni in Campionato gli hanno permesso di guadagnarsi le convocazioni con la Rappresentativa Regionale U15, con la quale ha disputato un’amichevole in Gennaio proprio contro i pari età del Cittadella, e una seconda amichevole in Febbraio contro il Chievo Verona. A dimostrazione del fatto che il lavoro quotidiano e l’impegno costante dei ragazzi durante l’anno viene spesso ripagato con la giusta visibilità a livello regionale.

 

Union Clodiense: SSD Union Clodiense ChioggiaSottomarina è felice di annunciare di aver sottoscritto un accordo con il calciatore Diego Abbrandini per la prossima stagione 2020/21. Portiere classe 2001, ha militato nell’ultima stagione con la squadra primavera del Brescia, di cui è stato anche capitano, venendo regolarmente aggregato alla prima squadra.

 

SERIE D GIRONE D

 

Fanfulla:  In attesa di nuovi colpi di mercato, il Fanfulla ha annunciato sei volti nuovi del Guerriero in vista della stagione 2020-2021. Andiamo in ordine cronologico d’acquisto.  Matteo Colombi, attaccante classe 1994 con più di 100 presenze anche in Serie C tra Maceratese ed AlbinoLeffe Christian Mangiarotti, attaccante classe 1991, colonna del Pavia per diverse stagioni, nell’ultimo campionato ha vestito la maglia dello Sporting Franciacorta Rikardo Spaneshi, esterno difensivo classe 2001, residente nella vicina Lodi Vecchio, uno dei migliori per rendimento del Sondrio al suo primo anno tra i “grandi” nel 2019-2020 Federico Carriello, portiere classe 2001, ultimo campionato alla Settalese e cresciuto in vivai importanti Simone Selmi, centrocampista classe 2000, mezzala dinamica con grandi qualità, arriva dalla Vogherese ma vanta già un campionato da titolare con il Pavia in Serie D Federico Zazzi, centrocampista classe 1997, l’ultimo arrivato. Ex Vigor Carpaneto, su di lui diverse società alla ricerca delle sue grandi capacità tecniche Per quanto riguarda le conferme invece ricordiamo come i giocatori che vestiranno ancora la maglia bianconera sono il capitano Stefano Brognoli, Omar Laribi, Manuel Pascali, Edoardo Cizza, Giancarlo Aprile, Andrea Bertelli e Frenci Qeros, oltre ai giovani del settore giovanile Yero Toure, Davide e Stefano Bernardini, Giovanni Barbieri, Filippo Pezzi, Haron Mouddou, Filippo Nazzari, Matteo Gibillini e Riccardo Baggini

 

Fiorenzuola: Fiorenzuola ha comunicato ufficialmente, attraverso i propri canali, di aver sottoscritto il rinnovo del contratto per le prestazioni sportive di Nicolò Carrara anche per la stagione 2020/2021. Il difensore rossonero, classe 1999, nell’ultima stagione ha totalizzato 13 presenze in Serie D Girone D sotto la guida di Mister Luca Tabbiani e del suo staff, distinguendosi per le sue qualità calcistiche ed umane. Carrara sarà a disposizione dello staff tecnico rossonero a partire del ritiro estivo, le cui date saranno comunicate prossimamente.

 

Forlì: Il Forlì F.C. ha annunciato di aver trovato l’accordo per il rinnovo con il difensore Eric Biasiol, che farà parte della rosa anche per la stagione 2020/2021.

 

Sporting Franciacorta: Il Franciacorta Fc ha reso noto poco fa di aver trovato l’accordo per il rinnovo con l’attaccante Alessandro Bertazzoli che farà parte della rosa anche per la stagione 2020/2021.

 

Virtus Carpineto: Con i suoi otto gol nell’ultima stagione con la maglia del Sasso Marconi, Aleksander Grazhdani ha attirato l’interesse di diverse società. Secondo quanto risulta alla squadra mercato di notiziariocalcio.com, il 27enne albanese è ambito da quattro società di serie D: Sestri Levante, Carpaneto, Progresso e Breno. Chi la spunterà?

 

SERIE D GIRONE E

 

Aglianese: L’Aglianese Calcio 1923 ha reso noto, attraverso i propri canali ufficiali, di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Niccolò Chiaramonti. Pesciatino, classe ’95, punta centrale, Chiaramonti ha esordito nel Valdinievole Montecatini in serie D nel 2016, per poi vestire le maglie di Camaiore e Marina la Portuale. Tornato nella squadra bianco-celeste termale, la scorsa stagione prima dello stop Chiaramonti ha messo a segno dieci reti. Chiaramonti è il quarto innesto nella rosa nero-verde in vista del prossimo campionato, il primo per quanto riguarda il pacchetto offensivo. Un reparto sul quale in questi giorni il diggì Fabio Ciatti e il diesse Lorenzo Vitale stanno concentrando i loro sforzi al fine di dotare l’Aglianese di un attacco in grado di fare la differenza, puntando a inserire un elemento che possa coniugare esperienza, classe e propensione al gol. L’obiettivo è quello di arrivare a chiudere la più importante delle trattative in corso per i primi giorni della prossima settimana.

 

Follonica Gavorrano: Il Follonica Gavorrano ha chiuso una nuova operazione di calciomercato in entrata. Annunciato dal club l’acquisito delle prestazioni del calciatore Mattia Passaro, classe 2002, difensore, proveniente dalla Gelbison Valle della Lucania, con la quale ha disputato 18 partite nello scorso campionato di serie D. Il promettente giocatore originario di Torre del Greco, in grado di giocare come terzino sinistro o centrale, è cresciuto nelle giovanili del Cosenza.

 

San Donato Tavernelle: Il San Donato Tavarnelle ha un nuovo numero uno. Il club toscano ha infatti ingaggiato il giovane portiere Alessandro Signorini, classe ’99, proveniente dalla Sanremese. Il pipelet elbano è arrivato alla corte di Bicchierai e Indiani attraverso l’interessamento dell’agente Gianfranco Cicchetti e per lui si tratta di un ritorno, dopo l’esperienza di due stagioni fa. In carriera Signorini ha vestito le maglie di Tuttocuoio, Livorno, Gozzano, Delta Porto Tolle e Ghivizzano.

 

SERIE D GIRONE F

 

Atletico Terme Fiuggi: L’Atletico Terme Fiuggi mette a segno un ero e proprio colpo di mercato. Il club biancorosso si è infatti assicurato il forte esterno d’attacco Lamin Bittaye. Classe 1995 con alle spalle esperienze importanti con le maglie di Vastese, Matelica e, nell’ultima stagione Calvina.

 

Cattolica: Dopo i nove gol in 14 partite siglati nell’ultima stagione con la maglia del Cattolica, Gianluca Rizzitelli è pronto ad una nuova sfida. Secondo quanto raccolto da notiziariocalcio.com, sull’esterno d’attacco ex Ribelle e Correggese, nato nel 1994, si sono fiondate tre società di serie D: Vastese, Foligno e Forlì.

 

Monterosi: Il Monterosi Fc aggiunge altre due riconferme alla comitiva per la stagione 2020-2021 al seguito di mister David D’Antoni. Lorenzo Pellacani ed Ivan Squerzanti vestiranno ancora una volta la maglia biancorossa. L’esterno mancino classe 2000, 39 presenze e due reti, è alla sua terza stagione al Martoni Anche Ivan Squerzanti, classe 1999, dopo le nove presenze condite da un gol nella passata stagione, è pronto a tuffarsi nella nuova stagione

 

Olympia Agnonese: Secondo indiscrezioni raccolte dalla  redazione di Notiziario del Calcio, c’è una vera e propria asta per il terzino campano Giuseppe Nicolao. Reduce da un grande campionato con la maglia dell’Olympia Agnonese- condita da 26 presenze, un gol e ben undici assist – l’ex Napoli interessa a tantissime società che hanno contattato l’entourage per fare il punto della situazione e intavolare una trattativa ufficiale. In pole ci sarebbe il Fiuggi, club ambizioso che vuole puntare sul terzino di Nocera Inferiore A 26 anni, però, Nicolao ha intenzione di attendere ancora qualche settimana per capire se ci siano i presupposti per approdare in Lega Pro. Anche in questo caso tanti sondaggi e un paio di offerte concrete, a breve potrebbero esserci importanti sviluppi.

 

Recanatese: La Recanatese comunica che Roberto Grieco, centrocampista del 1997, farà parte della rosa giallorossa per la stagione 2020/2021. Dopo due anni nella Primavera dello Spezia approda in Serie D alla Vis Pesaro (30 presenze). Per Grieco anche 41 presenze in serie C con le maglie di Fermana, Matera e Carpi.

 

Recanatese: Continua senza sosta il lavoro della Recanatese per l’allestimento della rosa. La società annuncia l’arrivo di un nuovo difensore per la stagione 2020/2021. Si tratta di Alessandro Brunetti (classe 1992). Nella passata stagione Brunetti ha vestito la maglia del Cesena in serie C (6 presenze). In serie D ha giocato con Forlì (34 presenze) e con il Romagna Centro (82 presenze e 4 gol).

 

SERIE D GIRONE G

 

Aprilia: L’Aprilia ha trovato l’accordo per la stagione 2020/2021 con il difensore, classe 1994, Fabio Sossai che, dopo una stagione disputata con la maglia dell’Albalonga, torna al Quinto Ricci. Fin qui, per il centrale difensivo, 114 presenze condite da 8 gol nelle cinque stagioni consecutive disputate con l’Aprilia dal 2014 al 2019.

 

Latte Dolce: Benvenuto a Michele Pisanu. Il Latte Dolce piazza il colpo, firma il forte centrocampista classe 1993 lo scorso anno in forza alla Torres e prosegue la sua rincorsa al prossimo campionato di serie D. Giocatore esperto, prodotto del vivaio del Cagliari e subito proiettato alla ribalta della Lega Pro con le esperienze vissute alla Virtus Entella e al Bellaria Igea Marina, team quest’ultimo con cui colleziona 23 presenze e prende misure e confidenza con il calcio che conta. La Nuorese lo richiama in Sardegna, la sfida è quella della serie D e lui da combattente della mediana l’accetta disputando due stagioni in Barbagia e confermandosi elemento di valore e di spessore. Nel 2016 il passaggio al Lanusei, ancora in Interregionale: due stagioni e la fascia da capitano che preludono ad una nuova importante esperienza oltre Tirreno, stavolta all’ambizioso Monterosi (serie D). Rendimento e approccio al campionato lo consacrano giocatore fra i più interessanti e ambiti della quarta serie italiana. L’anno scorso gioca nella Torres, oggi il regista di Elmas è un giocatore del Sassari calcio Latte Dolce.

 

Muravera: Il Muravera sogna in grande. La squadra di mister Loi dopo una buona stagione a metà classifica in Serie D punta a una nuova annata da protagonista assoluta nel contesto del calcio sardo. Tanti già i buoni acquisti per gialloblù anche se il vero obiettivo è ancora da portare a casa: una prima punta di peso con tanti gol per la categoria. Obiettivo non semplice e in comune con tante altre squadre sarde in D al momento. I colpi principali in casa Muravera sono stati la conferma dell’ambito difensore centrale Moi più le doppie novità a centrocampo che portano la firma di Nuvoli Geroni. Qualità ed esperienza da prime della classe per il reparto di mezzo dei gialloblù. In più sulla fascia sinistra per sostituire Tommaso Spanu, tornato al Cagliari dove credono parecchio in lui per il futuro, è arrivato un altro 2002: Lorenzo Loi. Ora però il ds Sebastian Puddu vuole piazzare il colpo da 90. Il nome che piace, ma che piace a tanti nel panorama calcistico sardo, è quello di Virdis. In possibile uscita dal Latte Dolce.  Sempre in doppia cifra nelle ultime due stagioni in D tra biancoblù di Sassari e Savona, il classe 1985 rappresenta la classica chiamata di esperienza e carisma perfetta per un tecnico come Loi in panchina. Il Muravera però vuole sognare in grande e un piccolo sondaggio per Mesina, ora all’Arezzo in Lega Pro, la società gialloblù lo ha fatto. Un obiettivo complicatissimo visto che il ventisettenne ha ancora un anno di contratto e il suo è un profilo che costa parecchio per le casse della Serie D. Ma fin quando ci sarà anche un minimo spiraglio di riportare il ragazzo in Sardegna il Muravera potrebbe tentarci.

 

Trastevere: Il Trastevere ha annunciato una nuova operazione di mercato. Ufficiale l’ingaggio di Simone Milani, forte attaccante esterno, classe 1996, romano, ex Torres e Castiadas, con un passato importante nella Lazio. Esterno d’attacco che fa bene le due fasi, offensiva e difensiva, Milani ha nella profondità e la velocità i suoi punti di forza a cui si aggiunge un grande agonismo. Cresciuto calcisticamente nella squadra del cuore della Lazio, dove ha militato per 8 anni fino al secondo anno di Primavera, ha dovuto interrompere la carriera per un incidente d’auto nel 2014. È ripartito dalla serie D a San Severo (5 gol in 31 partite nel 2015-16), poi Nocera (4 gol in 16 gare nel 2016-17), Lupa Roma (10 gol in 3 partite) e nel 2019 Pro Piacenza in Lega Pro, poi Castiadas ed, infine, Torres nella scorsa stagione.

 

Vis Artena: La Vis Artena completa il proprio staff tecnico inglobando l’allenatore dei portieri Stefano Fiorini e il preparatore atletico Simone Paris. Fiorini, classe ’87, è un ex portiere esperienza in C2 con Isola Liri ed esperienze in serie D con Gaeta e Sora. Una carriera vissuta tra i professionisti da calciatore, mentre da preparatore vanta esperienze all’Accademia Frosinone e al Frosinone calcio.  Paris, classe ’80, con esperienze in serie D ad Anagni, San Cesareo e Sora, sarà assistente di mister Perrotti nella cura della preparazione atletica dei calciatori rossoverdi.  Uno staff ben assortito e di sicuro affidamento per la Vis Artena 2020/2021.

 

SERIE D GIRONE H

 

Casarano: Sembra sempre più in bilico la permanenza di Carlo Biason a Bitonto, in vista del prossimo campionato di Serie C. Secondo quanto riferito dall’edizione pugliese del ‘Corriere dello Sport’, sul centrocampista argentino ci sarebbe da registrare l’interesse del Casarano. Grande il suo contributo in stagione, collezionando 22 presenze e 3 reti. Per il classe 1985 già un campionato dilettantistico vinto con la Virtus Francavilla.

 

Gladiator: L’ASD Gladiator 1924 comunica che l’attaccante Antonio Del Sorbo vestirà anche per la stagione 2020/2021 i colori nerazzurri.  Antonio Del Sorbo, classe 84, inizierà il suo quarto anno con la casacca sammaritana. All’attivo 31 reti su 73 presenze

 

Gravina: Ve lo avevamo anticipato ieri (clicca qui), ora è ufficiale. Il Gravina ha comunicato sul proprio sito il primo colpo del mercato gialloblù. Ufficializzato l’innesto in organico della punta centrale Marco Puntoriere. Il calciatore nativo di Reggio Calabria giunge agli ordini di mister Deleonardis dopo aver militato nel Francavilla (prima parte di stagione 2019/2020 al Castrovillari). Il ventottenne attaccante calabrese vanta esperienze calcistiche tra C2 e serie D, principalmente in società sportive del Meridione (tra le altre, Acireale, Cavese, Vibonese, Sicula Leonzio, Catanzaro). Il neo centravanti gialloblù sarà presentato ufficialmente nei prossimi giorni.

 

Molfetta: Il Molfetta ha trovato l’attaccante per la prossima stagione: si tratta di Marco Mingiano, auture di dieci reti nell’ultima stagione con la maglia della Sangiustese. La società pugliese pare ormai aver trovato l’accordo con il 25enne ex Nardò e Gallipoli-

 

Polisportiva Santa Maria: La Giunta municipale di Castellabate ha prorogato fino al 30 giugno 2021 i termini dell’accordo, stipulato nel 2016, tra il Comune di Castellabate e la Polisportiva Santa Maria 1932, che dispone l’affidamento della gestione dell’impianto sportivo “Antonio Carrano” per le prossime stagioni agonistiche, al fine di assicurare un regolare funzionamento del campo di calcio e degli annessi servizi. L’impianto sportivo verrà ottimizzato per la partecipazione della squadra giallorossa al prossimo campionato di calcio di serie D,adeguandolo agli specifici requisiti strutturali richiesti per lo svolgimento della competizione interregionale.

 

Sorrento: Grande colpo di mercato per il Sorrento. Secondo indiscrezioni raccolte dalla nostra redazione, infatti, la compagine costiera si è assicurata le prestazioni di Nicola Mancino. L’ex Casertana, lo scorso anno protagonista con la maglia del Francavilla (7 gol in totale) vanta esperienze prestigiose soprattutto in terza serie e firmerà a breve un contratto annuale

 

Taranto: In casa Taranto sembra ormai esser giunta l’alba di una nuova era, la quale vedrà al timone della gestione tecnica e amministrativa il duo Giuseppe Laterza-Danilo Pagni. Ad oggi, inoltre, dopo l’arrivo sulle corsie esterne del reparto offensivo di Corvino, giocatore in forza al Fasano nelle ultime due stagioni, il neo diesse sembrerebbe ragionare anche su alcuni profili che gli sono stati proposti nelle ultime settimane. Per quanto concerne la linea verde, ovvero quella relativa agli under, il Taranto sembrerebbe ragionare sul possibile ingaggio di Nicolò Scarimbolo. Giovane difensore classe ’01 in forza al Team Altamura, nella scorsa stagione ha disputato oltre 10 gare come terzo di difesa. Rimanendo in tema reparto arretrato è stato proposto al club ionico anche Juri Doko, difensore centrale della Vibonese, il quale solo in questa stagione è entrato a far parte della prima squadra grazie ad alcune convocazioni tra i professionisti. A centrocampo, invece, si ragiona sui profili di Raia e Zaccaria. Il primo di proprietà del Nardò, seppur abbia un contratto pluriennale con i granata, potrebbe liberarsi a zero causa la retrocessione d’ufficio del club salentino in Eccellenza. Il secondo, profilo assai più interessante in paragone al primo, è reduce da due stagioni da sogno con il Bitonto, nel corso delle quali ha collezionato 38 apparizioni mettendosi in mostra e guadagnando spesso ottime referenze.

 

SERIE D GIRONE I

 

Acireale: Annunciata una riconferma in casa Acireale. Vestirà la maglia granata anche per la stagione 2020-2021, il terzino, classe 200, Francesco Cannino che nella scorsa stagione ha collezionato 23 presenze ed 1 rete.

Dattilo Noir: Primi movimenti di mercato in casa Dattilo 1980, la matricola trapanese infatti piazza i primi quattro colpi di mercato per iniziare a formare un mosaico in grado di ben figurare, in vista dell’imminente inizio del campionato di serie D. Proprio oggi hanno firmato il rinnovo del contratto il difensore centrale Manuel Baiata, e l’attaccante Davide Testa. Due importanti tasselli anche tra gli under. Hanno firmato il rinnovo il terzino destro Gabriele Cicala ed il centrocampista Kevin Bellinghieri, entrambi classe 200

 

Licata: Una trattativa che va avanti da giorni ma, secondo quanto raccolto da notiziariocalcio.com, ora ci siamo davvero: Roberto Convitto diventerà a breve un nuovo calciatore della Lucchese. Il ds Deoma ha deciso di puntare molto sull’attaccante classe 1996, nell’ultima stagione in forza al Licata, società con cui ha siglato 10 reti nel girone I di serie D.

 

Troina: L’Asd Troina comunica ufficialmente il tesseramento del giovane difensore Danilo Fronterè, classe 2003, proveniente dal Rosolini. Il neo acquisto, autore di ben 9 reti durante la scorsa stagione, rappresenta uno dei giovani profili più interessanti per il reparto arretrato. L’Asd Troina sottolinea, ancora una volta, il grande sforzo messo in campo dalla società nella ricerca di giovani talenti e il ruolo fondamentale dello scouting, nella costruzione di una rosa all’altezza per il prossimo campionato.

 

 

Si ringrazia Giuseppe D’Avino per la meravigliosa immagine che ha disegnato per questa rubrica

 

 

 

 

 

Articoli correlati