E’ giunta al termine un’altra giornata ricca di notizie. Di seguito le più importanti
SERIE D GIRONE A
Real Forte Querceta: Tandem di conferme tra i pali per il Real Forte Querceta, con i giovani Filippo Balestri e Mathias Mariani aggregati in Prima Squadra ad affiancare il neoacquisto Adornato. Il classe ’01 Balestri è cresciuto nella Carrarese ma già nella passata stagione ha avuto modo di mettersi in mostra nell’undici di Amoroso in due occasioni (entrambe da subentrato), per un totale di oltre cento minuti tra i pali. A completare la squadra dei portieri è Mariani, classe ’02 prelevato un anno fa dal Forte dei Marmi 2015, con cui si laureò campione regionale dopo la vittoria del Campionato Allievi.
Sanremese: Uno dei migliori talenti espressi dal calcio dilettantistico spezzino in questi ultimi anni è pronto a fare un altro piccolo/grande passo verso il calcio che conta. Il possente centravanti Cherif Diallò della Fezzanese sarebbe ad un passo dall’approdare alla blasonata Sanremese per rinforzare l’attacco di mister Bifini in vista della prossima stagione, quella che deve essere del riscatto per i matuziani. Scoperto proprio dai dirigenti della Fezzanese Diallò subì un bruttissimo infortunio al legamento crociato che ne pregiudicò la prima stagione in maglia “Verde”. Al rientro i dirigenti del sodalizio del Presidente Arnaldo Stradini decisero di prestarlo al Ceparana e in I Categoria il centravanti liberiano mise in mostra tutto il suo strapotere fisico trascinando la sua squadra, allora allenata da mister Stefano Strata, alle finali Play – Off. Rientrato alla base a Fezzano credettero in lui e lo lanciarono in Serie D. L’impatto fu subito devastante formando una coppia notevole con il “Mago” Baudi. Lo strapotere fisico dell’attaccante liberava spazi per il fantasista e i due si intendevano a meraviglia negli schemi di mister Gabriele Sabatini. Un’intesa che portò Baudi a realizzare 23 reti, Diallò a finire sui taccuini di molti osservatori e la squadra a ottenere una salvezza tranquilla. Più triste l’epilogo della stagione appena andata agli archivi anche se di certo non per demeriti sportivi. L’inizio di Diallò in campionato fu comunque ancora più micidiale del precedente tanto che la Fezzanese veleggiava ai primi posti della classifica, poi il calo fisiologico. Rimane comunque un’altra stagione più che positiva.
Ora per Diallò, che ricordiamolo è appena un classe ’97 con ampi margini di miglioramento, sembra giunto il momento per un altro salto in avanti nella sua carriera con l’approdo alla Sanremese. Nei due anni a Fezzano i miglioramenti sono stati notevoli, ma se saprà diventare più cinico sotto porta siamo sicuri che diventerà uno dei centravanti più devastanti per la categoria.
Savona: “Il Savona F.B.C. comunica che mesi di impegno hanno prodotto importanti e concreti risultati. Entro il 10 luglio sapremo quale tra le due trattative coltivate sarà in grado di dare continuità al nostro progetto sportivo”. Sul calendario era apparsa la fatidica data del 10 luglio come fatto rilevare in un articolo dal “Notiziario del calcio” , il giorno entro cui la dirigenza del Savona avrebbe dovuto comunicare quale delle due trattative sarebbe (eventualmente) andata a buon fine, con il susseguente ingresso di nuovi soci. Invece nulla. E’ arrivato l’ennesimo passo falso a livello di comunicazione, dopo mesi e mesi di promesse mai realizzate, a partire dalla conferenza stampa del Mare Hotel, passando per il ritiro scintillante di Champoluc. Parte della tifoseria aveva voluto ancora tendere ipoteticamente la mano nei confronti ai vertici biancoblu, pronti di loro iniziativa a stabilire una data limite, ma è evidentemente rimasta delusa. Il tempo corre e tra meno di due settimane, il 24 luglio per la precisione, scadranno i termini per l’iscrizione in Serie D. Oltre alla quota partecipativa e alla fidejussione, dovranno essere erogati i saldi relativi alle vertenze degli ex tesserati, senza dimenticare le liberatorie relative alla stagione 2019/2020. Un quadro spinoso, a cui si vanno ad aggiungere le voci sul possibile passo indietro di una delle due cordate. Sotto la Torretta si mormora fosse la più capiente economicamente, ma qui si tratta di pure indiscrezioni. L’orologio corre e, volenti o nolenti, entro 13 giorni il destino del Savona dovrà essere scritto
Sestri Levante: Importante riconferma in casa dell’Unione Sestri Levante. Stefano Selvatico ha, infatti, rinnovato il tesseramento con la squadra corsara anche per la stagione sportiva 2020/2021. A darne notizia è stato lo stesso club ligure attraverso i propri canali ufficiali social.
SERIE D GIRONE B
Ponte San Pietro: Roberto Passoni è il nuovo direttore sportivo del Ponte San Pietro. Laureato in scienze motorie (ISEF), fin da piccolo nel mondo del calcio, dopo i primi inizi in una squadra dilettantistica, ha giocato nella maggior parte delle categorie giovanili, Allievi Nazionali, Berretti, Primavera in una squadra professionistica continuando poi la carriera calcistica militando in squadre di serie D ed eccellenza. Ha conseguito il patentino di allenatore delle giovanili allenando diverse squadre fino alla juniores. La grande passione per il calcio lo ha portato in seguito a diventare agente Fifa.
Trento: Dopo i sette gol nell’ultima stagione con il Potenza, è tempo di pensare al futuro per Daniele Ferri Marini, 29enne attaccante ex Mantova e Forlì. Secondo quanto risulta alla nostra redazione, su Ferri Marini ci sono tre club di serie C, ovvero Cesena, Pistoiese e Albinoleffe, ma anche altrettante compagini di serie D: Trento, Seregno e Casarano.
SERIE D GIRONE C
Delta Porto Tolle: Importante conferma in casa Delta Porto Tolle: secondo quanto risulta alla squadra mercato di notiziariocalcio.com, la società veneta ha trovato l’accordo con Mattia Episcopo, 30enne che ha collezionato 23 presenze e tre reti nell’ultima stagione. Ex Union Feltre e Giorgione, Episcopo ha collezionato in carriera oltre 200 presenze in carriera.
Manzanese: Nicola Calcagnotto è un nuovo giocatore della Manzanese. Classe 1993, nelle ultime stagioni si è imposto come uno dei difensori più forti di tutta la Serie D. Cresciuto nelle giovanili del Treviso, ha debuttato in Serie D con il Real Vicenza nella stagione 2012/13. Poi il passaggio al Belluno, il ritorno a Vicenza dove ha l’opportunità di disputare un campionato in Serie C. Altre due stagioni a Belluno, veste anche le maglie di Trento, Calvi Noale e Adriese. Quest’anno al Campodarsego, club con il quale ha vinto l campionato e conquistato il salto nei pro. Ora l’arrivo a Manzano per vivere un’altra stagione da assoluto protagonista.
Union Clodiense Chioggia: SSD Union Clodiense Chioggia SRL è lieta di comunicare l’arrivo a Chioggia di Bryan Gioè, attaccante centrale, classe 1993 nella scorsa stagione all’Arezzo Calcio (Serie C). Bryan è una punta centrale prolifica che può attaccare lo spazio o fungere da riferimento centrale. Dotato di grande fisicità, toscano, con grande esperienza in categoria, è il profilo giusto per completare un reparto d’attacco che oggi risulta completo per età, qualità e doti caratteriali. Attaccante ambito da tante società di Serie D in Italia, ha scelto Chioggia dopo una breve trattativa economica, sposando gli ambiziosi progetti del nostro presidente e della nostra città.
Union Sedico San Giorgio: Nuova operazione di mercato ufficializzata dall’Union San Giorgio Sedico. Mattia Poletto, infatti, vestirà la maglia rossobiancoceleste nella nuova stagione. Classe 1999, di Sacile, ruolo centrocampista centrale. Poletto cresce calcisticamente nel vivaio dell’Inter. Torna, poi, in Friuli Venezia Giulia per giocare in serie D con il Tamai. Dopo 2 anni, nella stagione 2018/19 veste la maglia del Lecco, sempre in serie D, e vince il campionato. Nell’ultimo anno, chiuso anticipatamente, è in forza al Mestre
Union Sedico San Giorgio: L’Union San Giorgio Sedico ha definito l’arrivo di due giovani, in età di Lega, in vista della prossima stagione, quella 2020-2021, che vedrà l’Unon affrontare il duro torneo di Serie D. Ad arrivare sono Nicola Sanzovo e Matteo Cazzaro. Sazovo, classe 2002, centrocampista centrale, cresce nel settore giovanile della Liventina per poi passare alla Primavera del Bologna. Nell’ultimo anno ha vestito la maglia neroverde della prima squadra del Pordenone. In bocca al lupo a Nicola per la nuova stagione. Cazzaro, classe 2000, ruolo difensore centrale, cresce nel settore giovanile del Mestre. Dopo un’esperienza con la prima squadra del Treviso, la scorsa stagione ha vestito la maglia del Portomansuè in Eccellenza. In bocca al lupo a Matteo per la prossima stagione in rossobiancoceleste
SERIE D GIRONE D
Fiorenzuola: U.S. Fiorenzuola comunica ufficialmente di aver sottoscritto il rinnovo del contratto per le prestazioni sportive di Nicolò Carrara anche per la stagione 2020/2021. Il difensore rossonero, classe 1999, nell’ultima stagione ha totalizzato 13 presenze in Serie D Girone D sotto la guida di Mister Luca Tabbiani e del suo staff, distinguendosi per le sue qualità calcistiche ed umane. Carrara sarà a disposizione dello staff tecnico rossonero a partire del ritiro estivo, le cui date saranno comunicate prossimamente.
SERIE D GIRONE E
Aglianese: Sarà una super Aglianese. Questo è poco ma sicuro: la società neroverde ha tutta l’intenzione di essere una delle grandi protagoniste della prossima stagione di Serie D e i movimenti delle ultime settimane lo testimoniano molto bene. Dopo gli arrivi del difensore Francesco Colombini (93) dallo Scandicci e del centrocampista Federico Russo (97) dal S.Donato Tavarnelle, martedì sarà la volta del centravanti Cristian Brega (87)… Scusate se è poco! Ma il bello deve ancora venire: vestirà la maglia dell’Aglianese un centrocampista proveniente dalla serie C, esperto, capace di gestire il gioco e in grado di fare la differenza; sul quale peraltro vige il più assoluto riserbo anche perché la trattativa sarebbe ancora lunga. E per il compagno di reparto di Brega? È notizia di queste ore che sia saltata la trattativa con Bryan Gioè dell’Arezzo, che sembrava molto ben avviata. I contatti fra le parti c’erano stati, ma non si è concretizzata. E il motivo sarebbe clamoroso, visto che l’Aglianese ha virato decisa su un obiettivo ancora più importante e in grado di spostare decisamente gli equilibri. Il d.s. Lorenzo Vitale ha infatti avviato contatti con Samon Reider Rodriguez (88)! L’attaccante cubano è reduce da una stagione all’Audace Cerignola (dopo aver cominciato a Reggio Emilia), nella quale ha messo a segno la solita valanga di gol (ben 15) nonostante sia arrivato in Puglia a fine agosto. L’arrivo di Rodriguez avrebbe davvero dello straordinario perché l’Aglianese del presidente Gabriele Giusti andrebbe a comporre una coppia d’attacco straordinaria con Brega, potenzialmente da oltre 40 gol, candidandosi di diritto a favorita del prossimo campionato. Rodriguez non ha certo bisogno di presentazioni viste le ultime straordinarie stagioni, prima a Castelfiorentino (dove segnò 15, 17 e 18 gol nelle sue ultime tre stagioni di Eccellenza…) e poi a Seravezza con 30 gol in un anno e mezzo di campionato (con anche una parentesi da professionista in Portogallo nell’Olhanense).
Aquila Montevarchi: L’ Aquila 1902 Montevarchi ha reso noto che giovedì 16 luglio alle ore 18:00 presso l’Hotel Valdarno a Montevarchi si terrà la conferenza stampa dallo staff Tecnico con in testa mister Malotti. L’incontro sarà aperto a tutti nel rispetto del distanziamento sociale previsto dalle attuali normative. La società tiene ad invitare Stampa e tifosi a partecipare in quanto sarà una bella occasione per salutare il Mister che risponderà con piacere alle vostre domande.
Foligno: Il Foligno ha comunicato l’organigramma dirigenziale e i rispettivi ruoli per la stagione 2020/21. Presidente: Guido Tofi Vice presidente con delega al marketing e comunicazione: Marco Mezzenga Vice presidente con delega ai rapporti e gestione Prima Squadra e responsabile squadra Juniores: Simone Salari. Direttore generale e responsabile Settore Giovanile: Giuseppe Feliciotti. Responsabile rapporti societari:Leonardo Botti
Monterosi: Il Monterosi lavora ad un’importante conferma per il centrocampo: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, la società laziale è vicina all’accordo con Davide Buono, centrocampista classe 1991, ex di Flaminia, Como e Sangiovannese. Autore di 23 partite nell’ultima stagione, il 29enne potrebbe firmare nei prossimi giorni.
San Donato Tavernelle: Il San Donato Tavarnelle comunica di aver acquisito per la prossima stagione le prestazione del portiere, Alessandro Signorini, classe 1999. Signorini aveva già militato con il San Donato Tavarnelle nella stagione 2018 – 2019. La scorsa stagione invece si è diviso fra Sanremese e Ghivizzano Borgo a Mozzano. Per lui un passato nel Livorno, Tuttocuoio. Gozzano e Delta Calcio Rovigo. Fra le conferme ufficiale quella del difensore Duccio Brenna, classe 1998. Prosegue così anche per lui l’avventura con i colori giallo blu del San Donato Tavarnelle.
Sangiovannese: Tre compagini di serie D hanno messo gli occhi su Louis Jerome Dieme: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, Castelfidardo, Sangiovannese e Foligno hanno mostrato interesse per il ventottenne attaccante senegalese, nell’ultima stagione alla Nocerina. Ex Arezzo e Trestina, Dieme ha siglato 46 reti nella sua carriera in serie D.
Tiferno Lerchi: Il Tiferno ha annunciato l’ingaggio di Diego Fabbri. Casse 1993, accolto dal presidente e dal direttore generale – fortemente voluto dal direttore tecnico Maurizio Falcinelli e in particolare dal vice presidente Bruno Sberna, uno dei principali fautori del settore giovanile – andrà ad impreziosire la squadra di mister e collaboratori del settore giovanile.
Tiferno Lerchi: Capitan Simone Eramo saluta il Tiferno. L’emblema biancorosso non seguirà la squadra in Serie D ed ha voluto affidare ad una lunga lettera aperta il suo messaggio di saluto alla piazza ed all’ambiente tifernino.
SERIE D GIRONE F
Atletico Fiuggi: Pablo Andres Acosta: nome completo dell’ultimo colpo di mercato dell’Atletico Terme Fiuggi. Innesto importante nella rosa del club fiuggino che si è assicurato la firma del forte attaccante l’anno scorso pilastro dell’Olympia Agnonese. Nato in Argentina, una volta arrivato in Italia si è messo in mostra con stagione di livello. Giocatore dall’importante stazza fisica e che, grazie all’esperienza maturata in carriera, sa bene come far valere il suo metro e novanta. E’ una prima punta che vive per il gol ma che sa bene come mettersi a disposizione della squadra. Mister Incocciati ha così a disposizione un nuovo ariete che si integra alla perfezione con il reparto avanzato già a sua disposizione. Bomber Acosta è pronto a difendere i colori dell’Atletico Terme Fiuggi e già non vede l’ora di far esultare tutti i tifosi rossoblu.
Castelnuovo Vomano: Dopo gli ingaggi del centrocampista Gentile e del portiere Natale, il Responsabile dell’Area Tecnica Claudio Cicchi mette a segno il terzo colpo di questo mercato estivo. Sarà infatti un giocatore del Castelnuovo, per la prossima stagione, anche il forte attaccante fuoriquota, classe 2000, Alessandro Faggioli, l’anno scorso in forza al Notaresco che negli anni scorsi ha già vestito le maglie del Cerignola e in Serie C del Teramo. Un rinforzo importante per mister Guido Di Fabio, che inoltre dopo quelle già annunciate nei giorni scorsi potrà contare anche sull’importante conferma del centrocampista Filippo Forò.
Matese: Il FC Matese ha ufficializzato l’arrivo di tre calciatori: Stefano Bruno portiere 2000 dal Chieti, Manel Minicucci centrocampista 1995 dal Olympia Agnonese e Antonio Negro attaccante 1998 dal Foligno, grazie all’interessamento dell’agente Gianfranco Cicchetti
Notaresco: Il S.N. Notaresco è lieto di annunciare l’acquisto di Klejvis Shiba. Nato a Tirana il 12 Novembre 2000, il neo giocatore rossoblù è un portiere under che, in Abruzzo, ha già vestito le maglie di Giulianova e Pineto. Ha mosso i primi passi in Italia, nei settori giovanili di Sambenedettese ed Ascoli prima di trasferirsi alla Fermana, in serie C, dove ha fatto la spola tra la prima squadra e la Berretti della compagine marchigiana. Nella stagione 2018/2019 l’arrivo in Abruzzo, al Giulianova dove gioca 17 partite in serie D. Nella finestra di mercato di Dicembre passa al Pineto dove resta sino al campionato ultimo totalizzando, complessivamente, 28 gettoni di presenza. Atletismo, dinamismo e concentrazione le sue qualità principali tanto da essersi guadagnato anche la fama di para rigori.
Pineto: Lorenzo Cecchi, metronomo nell’ultima stagione al Chieri, è al centro di un duello di mercato: secondo quanto risulta alla squadra mercato di notiziariocalcio.com, Pineto e Sanremese hanno messo gli occhi sul 32enne centrocampista. Ex, tra le altre, di Mantova, Nocerina e Pistoiese, Cecchi ha totalizzato in carriera oltre 300 gare tra serie C e serie D.
Tolentino: Il Tolentino ha raggiunto l’accordo con il centrocampista Paolo Tortelli che, pertanto, anche il prossimo anno, e per la terza stagione consecutiva, vestirà la casacca cremisi. Nato a Potenza Picena il 16/09/1995, Tortelli è approdato al Tolentino nella stagione 2018/2019. In precedenza ha indossato le casacche di Potenza Picena, Maceratese, Gualdo Tadino e Civitanovese. Nella stagione appena conclusasi, caratterizzata dal suo infortunio in quel di Montegiorgio, è comunque riuscito a collezionare 15 gettoni di presenza in campionato e 5 in Coppa. Nelle precedente, quella della promozione in D, ben 32 sono state le presenze e 4 le reti messe a segno (a queste si aggiungano altre 6 presenze in Coppa condite da 2 gol). Massima è la soddisfazione del sodalizio cremisi per il mercato che il d.s. Crocetti sta concretizzando, rispettando appieno le linee guida della Società. Oltre che all’attenzione ai costi affinché siano adeguati al momento, si sta sempre più delineando un Tolentino caratterizzato dalla massiccia presenza di giocatori provenienti dal territorio circonvicino. Oltre ai babies già in forza dallo scorso anno ed a quelli che verranno “promossi” dalla Juniores, quasi tutti i confermati hanno residenza in provincia o al confine della medesima.
SERIE D GIRONE G
Carbonia: Tore Pinna al Carbonia. Un eventualità del calcio sardo che in pochi avrebbero immaginato ma che nelle prossime ore diventerà realtà. La bandiera rossoblù della Torres raggiungerà il tecnico Marco Mariotti, con cui ha condiviso l’ultima buona stagione a Sassari chiusa al terzo posto in classifica in Serie D. Tore Pinna e la Torres che si lasciano. Una separazione che fa rumore e che in città ha già iniziato a far discutere. Sui social, nei bar e tra i banconi del mercato. D’altronde in questi anni il legame creatosi tra l’ex portiere rossoblù, la piazza e la società sembrava indistruttibile. Eppure con la nuova stagione alle porte e il nuovo progetto tecnico guidato da mister Gardini, ex del Lanusei, non ci sarà spazio per Pinna nello staff rossoblù. Club e preparatore che non hanno trovato l’accordo, nonostante come noto e più volte dichiarato l’unica priorità del portiere romangino fosse quella di restare a Sassari. Le strade di Tore Pinna e della Torres si separano ma si incroceranno presto nuovamente. Questa volta Pinna entrerà al Vanni Sanna da avversario in un derby sardo con il Carbonia che si annuncia infuocato, visto anche il saluto non senza qualche polemica per mister Mariotti da Sassari. Pinna al Carbonia aiuterà Mariotti come secondo allenatore e come preparatore dei portieri. In pratica lo stesso ruolo ricoperto con l’ex allenatore della Nuorese anche l’anno scorso in casa Torres. Una continuità di progetto tra i due che lo stesso Mariotti aveva annunciato qualche mese fa quando, elogiando il carattere e la preparazione di Pinna, lo aveva invitato a seguirlo in un suo nuovo progetto. Tore Pinna e la Torres dunque si dicono addio. Una rottura che farà discutere per tempi e modi. Anche perché va a toccare una delle ultimissime bandiere del calcio sardo.
Muravera: Il Muravera si è assicurato la firma dell’ex Sassari Latte Dolce Francesco Virdis. Il 35enne di Ozieri vanta grandissima esperienza in Serie C e Serie D, segnando 12 gol in 23 presenze nella sua ultima stagione al Latte Dolce.
Trastevere: Valerio Giordani è il nuovo acquisto del Trastevere calcio. Forte difensore centrale, 1,93 m per 82 Kg, classe ‘92, nell’ultima stagione al Seravezza Pozzi nel girone A di Serie D, con un passato, tra le altre, con Arzachena, Mantova e Taranto. Vanta grande esperienza con 143 presenze in Serie D, sarà senza dubbio un importante elemento di rinforzo nel reparto difensivo della formazione di mister Pirozzi.
SERIE D GIRONE H
Audace Cerignola: L’era-Caterino in casa Audace Cerignola è ufficialmente iniziata: l’intenzione del nuovo patron ofantino sarà quella di continuare nella maniera il più ambiziosa possibile il lavoro avviato dai Grieco nelle precedenti sei stagioni, tenendo però conto di un budget che, così come sottolineato in sede di presentazione, risentirà delle problematiche legate all’emergenza sanitaria succedutesi nel corso degli ultimi mesi. Nessuna spesa folle, perciò, all’orizzonte, ma la promessa di costruire un gruppo che faccia dello spirito di sacrificio il suo alleato principale. La certezza è che, in panchina, non siederà più Vincenzo Feola: il ds Di Toro vaglia diversi profili e la scelta, salvo sorprese, dovrebbe ricadere sull’emergente Michele Pazienza, anche se non si esclude un ritorno di fiamma per Valeriano Loseto, reduce dall’ottimo biennio di Gravina. Sul fronte-calciatori, invece, saluteranno i vari pezzi da novanta, su tutti Rodriguez, Longo, Sansone e Longhi, mentre potrebbero rimanere in gialloblù gli esperti Di Cecco e Coletti.
Gelbison: L’ottima stagione disputata dal Sorrento ha messo in evidenza i tanti calciatori costieri che hanno disputato davvero una stagione importante. Tra questi c’è l’attaccante Simone Figliolia che, secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, è vicinissimo all’accordo con la Gelbison. Su Figliolia si erano mosse anche Latina e Polisportiva Santa Maria.
Gladiator: L’ASD Gladiator 1924 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’under classe 99 Giandomenico Doto. Proveniente dall’Agropoli, il giovane esterno d’attacco mancino ha disputato una grande stagione, mettendosi in evidenza proprio contro i sammaritani. In quella partita realizzòla rete del pareggio, colpendo anche un palo nel finale che salvò i nerazzurri. Doto arriva a Santa Maria Capua Vetere a titolo definitivo, a dimostrazione di come l’entourage nerazzurro crede e investe nei giovani. La società, inoltre, ringrazia per l’acquisto sia l’Agropoli Calcio che i due procuratori Stefano Squitieri e Valentino Viviani.
Nocerina: La Nocerina 1910 ha comunicato che i raduni per i nati negli anni 2002 e 2003 si terranno nella struttura di Pucciano nei giorni 13 e 16 luglio, dalle 17.30 alle 19.30.
Polisportiva Santa Maria: Un sondaggio per capire l’effettiva possibilità di intavolare una trattativa. Questo ciò che è accaduto tra la matricola cilentana della Polisportiva Santa Maria ed Arcangelo Ragosta. L’esperto attaccante, classe 1987, nella scorsa stagione ha vestito la casacca del Giugliano ed ora è libero sul mercato in attesa della giusta chiamata. Per la squadra di Castellabate potrebbe essere l’occasione di ingaggiare una punta navigata e conoscitrice della categoria mettendosi in casa così un elemento assai prezioso.
Sorrento: Giovane, preparato e motivato: Luca Fusco è il nuovo allenatore della prima squadra del Sorrento. La dirigenza rossonera ha reso noto l’accordo con il quarantaduenne tecnico salernitano che siederà sulla panchina rossonera per la prossima stagione sportiva in serie D. Con alle spalle una grande carriera da calciatore in A e B con le maglie di Salernitana, Messina e Genoa, Fusco è reduce da un’annata alla guida della squadra Primavera della Juve Stabia, in cui si è distinto per la qualità del gioco espresso e per la valorizzazione di numerosi giovani talenti. Completano il nuovo staff tecnico della prima squadra rossonera il preparatore atletico Salvatore D’Andrea, l’allenatore dei portieri Nando Uliano ed il collaboratore tecnico Gennaro Piccolo.
Taranto: Entra nel vivo il mercato del Taranto, si attende l’ufficialità di Mister Laterza, ma il tecnico ha firmato e insieme al Ds Pagni, sta lavorando per costruire una squadra che punti alla vittoria del girone. L’ufficialità giungerà martedì mattina, per via di qualche intoppo di carattere burocratico. Con lui firmeranno Lentini come tecnico in seconda, Rizzo come preparatore atletico ed in più ci sarà il ritorno di Bremec però nel ruolo di allenatore dei portieri. Questo il punto del mercato ruolo per ruolo: PORTIERI: Alex Sposito molto probabilmente difenderà ancora per un altro anno la porta ionica. Vista la sua classe d’età, il club è alla ricerca di un altro 2001. DIFENSORI: Antonio Ferrara giocherà la sua terza stagione con la maglia rossoblù, a meno di una offerta irrinunciabile. Passaro vorrebbe essere acquistato a titolo definitivo dal Taranto, ma il Cosenza non vorrebbe perdere il cartellino del giovane calciatore. Alessio Pedicone, terzino sinistro 2002, potrebbe arrivare dal Fasano, dopo la buona stagione disputata. Per quanto riguarda il ruolo di centrali, sono abbastanza vicini Ricardo Bagadur (1995) e Roberto Sabato (1987) del Cesena. CENTROCAMPISTI: Mister Laterza potrebbe portarsi dalla società brindisina, Giorgio Bernardini, centrale di 22 anni e Tiziano Prinari, esterno destro 1995. Guaita e Matute dovrebbero rimanere ancora in rossoblù, visto il biennale a cui sono legati, da valutare la riconferma di Stefano Manzo. Il Taranto poi insiste su Lorenzo Longo del Cerignola, calciatore importante, su di lui però c’è anche il Bitonto . ATTACCANTI: Messo sotto contratto Corvino, il Taranto punta dritto su Domenico Santoro del Gravina, trattativa non facile visto che su di lui c’è la VirtusEntella. Interessa anche Ciro Foggia del Casarano, insieme a lui anche Mincica, il presidente del club rosso azzurro però ha ribadito che l’ala destra vorrebbe rimanere nel salento, questo però è ancora da valutare.
Team Altamura: Colpo di scena in casa Team Altamura. C’è una svolta sul capitolo guida tecnica per i murgiani: il nuovo allenatore sarà infatti Pasquale De Candia, che ha superato la concorrenza dell’esperto Dino Bitetto. Destini incrociati per i due, che nella passata stagione hanno già guidato il Casarano dandosi il cambio. Si attende solo l’annuncio ufficiale.
SERIE D GIRONE I
Afragolese: L’Afragolese 1944, comunica a tutti gli organi di informazione ed ai propri tifosi, di aver raggiunto un accordo per un’altra stagione, per le prestazioni sportive di Antonio Della Monica. Stagione da protagonista per il difensore rossoblù, che si è guadagnato la riconferma dopo un’annata da incorniciare. Un altro rinnovo nel pacchetto arretrato dopo quello di Nocerino pochi giorni fa.
Licata: C’è un centrocampista argentino da tempi nel mirino del direttore sportivo Andrea Marrali. Il diesse del Licata è pronto a sparare il colpo perchè stavolta sembra davvero tutto in dirittura d’arrivo per l’ingaggio di Lautaro Eloy Fernández Cipolla, classe 1993, che nelle ultime due stagioni ha vestito la casacca del Troina collezionando 36 presenze e 9 reti.
Licata: Il Licata potrebbe regalare presto una nuova pedina allo scacchiere tattico del tecnico Davide Boncore. Il diesse Andrea Marrali sta infatti provando a chiudere l’ingaggio del centrocampista, classe 1992, Alfredo Saba che arriva proprio dal Troina e, quindi, è uno dei fedelissimi dell’attuale allenatore gialloblù. Ricordiamo che Saba nello scorso campionato è sceso in campo 22 volte, segnando 8 reti e regalando anche tre assist da gol.
Licata: Lautaro Fernandez e Alfredo Saba non saranno gli unici calciatori che da Troina passeranno al Licata, secondo mister Boncore. Secondo quanto raccolto da Goalsicilia.it, arriverà in gialloblu anche Camacho Onega, numero 10 l’anno scorso spalla di Lautaro e che mister Boncore usa spesso come mezz’ala.
Paternò: Il Paternó Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Matteo Manfrè Cataldi. Esterno d’attacco, piede destro, Manfrè , classe ‘99 è originario di Ragusa. Forgia le sue qualità partendo dal settore giovanile del Ragusa, poi una breve parentesi nel Modica. 33 le presenze e 6 i gol segnati in D, con la maglia dell’Acireale, poi il passaggio nella scorsa stagione alla Sicula Leonzio ed, in ultimo, un’ottima stagione tra le fila dell’Acr Messina.
Sant’Agata: Il Sant’Agata ha messo nel mirino due calciatori: secondo goalsicilia, in arrivo Davide Dama, difensore classe ’01, reduce da una grande stagione al Licata e di sicuro un colpo under per la categoria, e Paolo Marino, centrocampista classe ’02, per due anni convocato stabilmente nella Rappresentativa Nazionale Under 17 di cui è stato anche capitano.
Si ringrazia Giuseppe D’Avino per la meravigliosa immagine che ha disegnato per questa rubrica