E’ giunta al termine un’altra giornata ricca di notizie. Di seguito le più importanti
SERIE D GIRONE A
Derthona: Prima importante operazione in entrata del neopromosso Derthona: la società piemontese ha ufficializzato l’accordo con Gianluca Draghetti, attaccante classe 1993, autore di 11 reti nell’ultimo girone B di serie D con la maglia del Ponte San Pietro. Per Draghetti si tratta di un ritorno: nella stagione 2015-2016, sempre in D, siglò col Derthona 13 reti in campionato.
Imperia: La ASD Imperia comunica le riconferme, per la stagione 2020-21, dei seguenti giocatori: Samuele Sassari, attaccante esterno classe ’96, e Matteo Martelli, centrocampista classe ’98.
Grande impegno e contributo da parte di entrambi i calciatori nella scorsa stagione per la conquista della promozione in serie D. Grande corsa e determinazione per Matteo Martelli, resterà invece indimenticabile negli occhi di tutti i presenti al “Ciccione” la bellissima corsa al 90° minuto di Samuele Sassari nel derby contro l’Albenga che ha poi permesso, grazie al suo assist, di mandare in rete Matteo Carletti, regalando la vittoria allo scadere ai nerazzurri.
Real Forte Querceta: Dopo una serie di ufficialità in merito all’area sportiva, in casa Real Forte Querceta importanti novità si registrano anche nell’aspetto dell’organizzazione societaria. Alessandro Mussi, già Vicepresidente della società, da questa stagione andrà a ricoprire anche il ruolo di Amministratore Delegato. Inoltre, per rinforzare l’aspetto organizzativo, dopo la nomina di Alessandro Donati quale Direttore Generale, il Real Forte Querceta annuncia l’ingresso nell’organigramma societario di Fabrizio Del Pecchia, nuovo Responsabile Marketing. L’intento è quello di consolidare e implementare il rapporto tra la società e tutti gli sponsor e i partner commerciali.
Sanremese: La Sanremese Calcio ha annunciato di aver perfezionato il trasferimento del centrocampista Max Taddei al Vado. Il Capitano lascia la maglia biancoazzurra dopo 4 anni, 108 presenze in campionato e 6 reti. La società matuziana ringrazia Taddei per la professionalità e l’attaccamento dimostrato e gli augura le migliori fortune.
Savona: Quando mancano chiarezza e trasparenza si genera confusione. Vale in tanti ambiti di vita e lavorativi, ma anche e soprattutto nel calcio. L’assenza di comunicazioni da parte del Savona, dopo l’annuncio di novità previste per il 10 luglio sul fronte societario, ha inevitabilmente preso in controtempo la piazza, dopo le dichiarazioni social della dirigenza. Nell’arco di appena sei ore si è passati da voci sull’imminente cessione dell’attività sportiva, ad un possibile incontro tra i nuovi sponsor e il settore giovanile nella serata di ieri. Entrambe le ipotesi non hanno trovato conferma, a testimonianza di quanto siano convulse queste giornate. Il rischio è che a dieci giorni dalla chiusura delle iscrizioni in Serie D si possa creare un vero e proprio stillicidio nella mente dei sostenitori biancoblu, anche se la maggior parte della piazza sembra essere calata in una sorta di apatia, accompagnata a una pericolosa indifferenza, dopo le innumerevoli promesse non trasformate in atti concreti. Nel frattempo il tempo corre, esattamente tra 10 giorni, il 24 luglio, scadranno i termini per l’iscrizione al prossimo torneo di Serie D.
Sestri Levante: Altre riconferme per il Sestri Levante. Vestiranno la maglia rossoblù dei Corsari anche nella prossima stagione l’attaccante Andrea Croci, il centrocampista Gianmarco Chella e il giovane difensore Andrea Ferretti.
Sestri Levante: Alessio Grea, difensore classe 1990, è un nuovo calciatore dell’Unione Sportiva Sestri Levante. In carriera vanta 138 presenze nei professionisti ed ha vestito le maglie di Ravenna, SudTirol, Gubbio, Foggia, Akragas e Melfi. Nelle ultime 2 stagioni sportive ha militato in Serie D con la casacca di Pianese e Crema.
Sestri Levante: Ancora una riconferma in casa Sestri Levante: questa sera è stata la volta del Capitano Massimiliano Pane che militerà nella formazione “Corsara” anche nella prossima stagione 2020/2021.
SERIE D GIRONE B
Arconatese: Continua a prendere forma la prima squadra dell’Arconatese, che la prossima stagione parteciperà al campionato di Serie D. E’ arrivata infatti questo pomeriggio la notizia della conferma in gialloblu di Paolo Romeo. Centrocampista classe ’98 la scorsa stagione ha totalizzato 22 presenze segnando una rete contro la Tritium. Una pedina sicuramente importante per la squadra di Giovanni Livieri.
Caravaggio: Il Caravaggio è lieto di ufficializzare di aver acquisito le prestazioni sportive di Lorenzo Cortinovis per la stagione 2020/2021. Lorenzo, difensore centrale classe ‘99, ha collezionato 26 presenze in Serie D con il Ciliverghe nella stagione 2018/2019 mentre la scorsa stagione ha militato nel Telgate.
Castellanzese: Alessio Marcone sarà un giocatore della Castellanzese anche per la prossima stagione. Il difensore classe 1998, che ha raggiunto la Castellanzese nella sessione invernale dello scorso mercato, farà parte della rosa affidata a Mister Achille Mazzoleni nel campionato 2020-21. Non abbiamo avuto tempo, di accoglierlo come un nuovo componente della famiglia neroverde, di vederlo esprimersi al meglio indossando la casacca del nostro club. La sua avventura al Provasi è stata messa in stand-by proprio sulla sigla iniziale. La intro fu l’esordio, più che discreto oltretutto, nella sfida esterna con il Ponte San Pietro che di fatto segna la fine della Serie D 2019-20 sul campo.
Trento: Uno per reparto. Partendo dalla difesa: stando a quanto riportato dal “Corriere del Trentino” il prossimo arrivo in casa Trento potrebbe essere Alex Bran, jolly difensivo classe 2000 cresciuto nel settore giovanile del Chievo e reduce dalle esperienze con Reggiana e Union Feltre. Per quanto riguarda il centrocampo, invece, gli occhi sono puntati sul 21enne Youssef Sadek, che dopo essersi formato con la Virtus Entella ha indossato le maglie di Foggia e Luparense. L’attesa maggiore, però, riguarda inevitabilmente Daniele Ferri Marini: stando agli ultimi rumours dovrebbe mancare solo la firma
Trento: A.C. Trento S.c.s.d. comunica di aver acquisito a titolo definitivo da A.C. ChievoVerona, via Union Feltre SSD, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Alex Nicolae Bran.
A.C. Trento S.c.s.d. dà il benvenuto ad Alex Nicolae Bran e gli augura le migliori fortune – personali e di squadra – in maglia gialloblù.
SERIE D GIRONE C
Ambrosiana: Leonardo Moraschi è un nuovo calciatore dell’Ambrosiana. La società è lieta di annunciare che l’attaccante classe 2000 vestirà la casacca rossonera per la prossima stagione. Leonardo è cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta da dove è passato al Feralpi Salò, dove è riuscito a collezionare tre presenza in Lega Pro. Successivamente per lui 7 gol in 33 presenze tra Calvina e Breno in Serie D.
Cjarlins Muzane: Seconda sgambata sul manto erboso di Muzzana per il Cjarlins Muzane. Tra facce vecchie, nuovi arrivi e qualche innesto della juniores ecco i giocatori a disposizione di mister Bertino in questi giorni di pre-ritiro:
PORTIERI: Rosteghin Alberto (2000), Moro Simone (2002), Mason Federico (2004), Asquini Lorenzo (2003), Tognato Samuele (2003).
DIFENSORI: Tobanelli Federico (1988), Tonizzo Nicola (1990), Zuliani Filippo (2000), Mantovani Steven (2001), Ndoj Orlando (1998), Gregoric Miha (1989), Massaro Mattia (2001), Buginel Nik (2001).
CENTROCAMPISTI: Pez Leonardo (2000), Longato Ludovico (1993), Dussi Andrea (1998), Buratto Matteo (1994), Lugnan Gianluca (2002), Turchetti Davide (2002), Buso Federico (2002), Pignat Alberto (1994), Spetic Luka (1982).
ATTACCANTI: Bussi Massimo (1993), Cocolet Andrea (2001), Kabine Mehdi (1984), Santi Riccardo (1990), Ruffo Enrico (2000), Cicarevic Sasa (1994), Tirelli Alex (2002), Burba Alexi (2002), Pucci Nicola (2003).
Gli allenamenti proseguiranno, nel rispetto delle attuali norme vigenti anti covid, tutti i giorni fino a venerdì dalle 10 alle 12. A coadiuvare il responsabile tecnico lo staff così composto: Casasola Davide (Preparatore Atletico), Fantin Simone (Preparatore Atletico), Salatin Simone (Preparatore portieri prima squadra), Metti Alessio (Preparatore portieri settore giovanile), Prandolini Niki (Match Analyst), Maran Elena (Massaggiatrice).
Delta Porto Tolle: Alessandro Castellan, il capitano Matteo Malagò e Davide Rosso dicono addio al Delta Porto Tolle. I due centrocampisti e il giovane attaccante lasciano la formazione deltina, nel caso di Malagò dopo due anni di permanenza.
Alessandro Castellan si è accasato al Sona, mentre Matteo Malagò ha trovato squadra a Feltre, dove continua il progetto ambizioso della compagine alto veneta anche per la prossima stagione e ancora di più con un centrocampista come lui.
Davide Rosso, attaccante classe 2001 è sempre più vicino all’Adriese, che dovrà comunque fare i conti con il proprietario del cartellino, ossia il Padova calcio, ma l’operazione sembra in dirittura d’arrivo.
SERIE D GIRONE D
Breno: Nome e carriera parlano da soli, la stagione scorsa ha ricamato quelle che sono le sue peculiarità. A guardia della difesa, con la sua intelligenza e la sua esperienza, ci sarà ancora il nostro “Max”. Massimiliano Tagliani vestirà il granata del Breno anche nella stagione 2020/21.
Correggese: La Correggese piazza il primo colpo di mercato e lo fa con un colpo da novanta. Dopo alcuni giorni di trattativa alla corte della società del presidente Lazzaretti è arrivato il difensore centrale Luca Benedetti. Un acquisto importantissimo quello portato a termine dalla società biancorossa che innalza notevolmente il livello della rosa a disposizione di mister Gori in vista della prossima stagione, considerato che Benedetti è certamente uno dei giocatori più importanti della categoria nel proprio ruolo e la Correggese grazie ad un grande lavoro del presidente Lazzaretti, del ds Lancetti e di mister Gori è riuscita ad accaparrarsi il giocatore strappandolo alla concorrenza e vincendo anche il fascino di alcune offerte dalla categoria superiore. Luca Benedetti, nato a Correggio il 9 giugno 1992 dopo essere cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo nelle ultime stagioni si è confermato come uno dei migliori difensori della Serie D e nelle ultime stagioni ha indossato le maglie di Fiorenzuola, Matelica e Belluno dove nel campionato concluso anticipatamente per l’emergenza Coronavirus ha collezionato 24 presenze. Giocatore che predilige giocare come difensore centrale di destra è il complemento ideale per agire sul campo insieme ad Alessandro Calanca, con i due difensori biancorossi che sono anche legati da una profonda amicizia fuori dal terreno di gioco e che ora con la maglia della Correggese sono pronti ad ergere un muro molto difficile da abbattere per ogni avversario.
Desenzano Calvina: Nella sala Brunelli del Comune di Desenzano del Garda, presentata la sinergia tra FC Sporting Desenzano e AC Calvina 1946 che dà il via al progetto calcistico Calcio Desenzano Calvina. I soci, trovatisi nel pomeriggio nell’ufficio del Notaio Rosa di Salò per sottoscrivere l’accordo, alle 19 illustrano alla stampa la formula del progetto. Determinati a raggiungere obiettivi importanti, il presidente del Calvina, da oggi presidente del nuovo sodalizio che prenderà appunto il nome di Calcio Desenzano Calvina, oltre a parlare sul nuovo progetto sportivo anticipa che in tempi brevi ci saranno altre novità come un nuovo logo, allo studio dello Studio Premier di Padenghe e tanto altro.
Forlì: Il Forlì ha comunicato che nella mattinata odierna il difensore, classe 1992, Andrea Beduschi ha firmato il contratto che lo legherà alla società biancorossa per la stagione 2020/2021.
Forlì: Il Forlì F.C. comunica che il centrocampista Francesco Carlucci e il portiere Simone Barducci faranno parte della rosa per la stagione 2020/2021. Francesco torna a vestire la maglia biancorossa dopo aver disputato una grande stagione nelle fila del Diegaro. Simone, classe 2001, dopo aver ben figurato con il Cava Ronco rientra come vice di Enrico De Gori.
SERIE D GIRONE E
Aglianese: La società Aglianese Calcio 1923 è lieta di comunicare di aver acquisito le prestazioni sportive dell’attaccante Cristian Brega. Nativo di Pietrasanta, classe ’87, il suo curriculum lo colloca senza dubbio nel novero degli attaccanti più prolifici della categoria. Nelle ultime due stagioni Brega ha vestito la maglia del Ponsacco (36 presenze con 25 gol nel 2018/2019) e del Follonica Gavorrano (22 presenze per 7 marcature nello scorcio di stagione 2019/2020). In carriera ha all’attivo anche due stagioni in C (Gavorrano e Albinoleffe). Esperienza e classe erano le caratteristiche a cui puntavano il dg Fabio Ciatti e il ds Lorenzo Vitale per il perno dell’attacco nero-verde, e la presenza in squadra di un giocatore come Brega sarà importante anche come punto di riferimento per i tanti giovani della rosa a disposizione di mister Colombini.
Foligno: Il Foligno ha comunicato che per la stagione sportiva 2020/21 sono confermati Michele Cuccagna nel ruolo di Direttore Sportivo e Antonio Armillei come allenatore della Prima Squadra. Ad entrambi, si legge nella nota, che si apprestano ad iniziare la quarta stagione consecutiva con i Falchi, i migliori auguri di buon lavoro da parte della Società.
Monterosi: Il Monterosi lavora per un doppio colpo in entrata: per gazzettaregionale siamo ai dettagli per il centrocampista classe 1985 Davide Borrelli. ex Recanatese, Ancona e Teramo, e per l’attaccante classe 1986 Andrea Sivilla, già in biancorosso per metà stagione nel 2017 ed in arrivo dall’esperienza con il Chieti.
Sangiovannese: La Sangiovannese ha innovato gli accordi sportivi per la stagione 2020/21 con i seguenti tesserati già in rosa la scorsa stagione:
- Allegranti Matteo
• Baldesi Matteo
• Bidini Cosimo
• Lorenzoni Samuele
• Polo Alessandro
• Tafani Manuel
• Vannini Francesco
Rinnovato anche il rapporto con Lorenzo Calvetti, altro 2001 che durante la scorsa stagione ha recuperato da un infortunio al ginocchio.
Scandicci: Lo Scandicci ha tesserato per la prossima Serie D Gabriele Kernezo, attaccante classe ’97! Kernezo viene da due stagioni con il San Donato Tavarnelle e dalle esperienze con Sambenedettese (Serie C), Sangiovannese e Pisa Primavera. Gabriele Kernezo, in foto con Andrea Ferretti e Filippo Mugelli, comporrà insieme anche al confermato Leonardo Saccardi il prossimo attacco dei Blues!
SERIE D GIRONE F
Atletico Fiuggi: L’Atletico Terme Fiuggi non si ferma più. Il club fiuggino, dopo gli importanti innesti in attacco e a centrocampo, puntella anche il reparto arretrato. A tingersi di rossoblu è infatti Daniele Frabotta, difensore che nell’ultima stagione ha vestito la maglia dell’Olympia Agnonese. Il classe 1993 è un centrale di difesa che, all’occorrenza, sa disimpegnarsi anche come terzino destro. Cresciuto nel Frosinone, con cui ha collezionato presenze nei campionati di Serie B e C, ha vestito maglie importanti come quelle di Lupa e Roma e Messina nei professionisti, e di Campobasso e Isernia oltre a quella dell’Olympia Agnonese in Serie D.
Insieme Formia: L’Insieme Formia ha definito una operazione in entrata che registriamo. A firmare è Marco Lonardo, attaccante classe 1992, trascorre la sua carriera calcistica tra Promozione, Prima e Seconda categoria sempre con grandi risultati. Pronto a dimostrare tutto il suo potenziale, ha finalmente la possibilità di mettersi in mostra in una piazza importante.
Pineto: Il Pineto ha annuncia l’ingaggio di due giovani attaccanti: Marco Di Marco classe 2003 proveniente dal Porto D’Ascoli e Niccolò Pantoni, classe 2001 proveniente dall’Alba Adriatica. Di Marco, cresciuto nel vivaio dell’Ascoli Calcio, si è ritagliato uno spazio importante nel Porto D’Ascoli in Eccellenza. Stesso campionato ma girone abruzzese per Pantoni con la maglia dell’Alba Adriatica con un ottimo piazzamento nei playoff.
SERIE D GIRONE H
Cerignola: Ufficializzare l’allenatore, scegliere almeno quattro Under da immettere in organico per rafforzare il reparto dei “fuoriquota” e rifare buona parte dell’organico, magari ripartendo da un reparto d’attacco che ha perso tutti i suoi elementi. Un lavoraccio per il direttore Elio Di Toro e il direttore generale Francesco Dibiase a cui il presidente Luigi Caterino ha dato mandato di ricostruire pezzo per pezzo il nuovo Audace Cerignola di ciò riferisce la redazione di notiziario del calcio Ed allora la dirigenza non si concede un attimo di tregua, deve cercare nel più breve tempo possibile di iniziare a mettere i tasselli che servono al posto giusto. Bisogna, per esempio, sostituire gli esterni con Sansone e Loiodice che sono andati via. Bisogna trovare una o due punte centrali con gli ex Martiniello, Cinque e Rodriguez che sono solo un dolce ricordo. Chi va e chi resta e tra questi ci sarà la riconferma sicura del difensore centrale albanese Tom Syku. Tra gli obiettivi anche la coppia centrale d’attacco Foggia-Lattanzio. Per il centrocampo il ritorno di Alessio Esposito e quello del giovane Amabile con Cascione a supporto. Intanto sembra scontata, ma non è ancora ufficiale, la riconferma degli Under Tricarico, Muscatiello, De Cristofaro e Luca Russo. Sarebbero loro le fondamenta da cui ripartire.
Gelbison: Simone Figliolia è un nuovo calciatore della Gelbison. La redazione di notiziariocalcio.com lo aveva anticipato già due giorni fa . Poco fa, è arrivata anche l’ufficialità da parte della società. Su Figliolia si erano mosse anche Latina e Polisportiva Santa Maria.
Gladiator: Il Gladiator si è assicurato le prestazioni sportive dell’attaccante classe 1997 Luca Ferraro. Nasce come attaccante centrale ma può ricoprire tutti i ruoli del reparto avanzato. Cresciuto nella giovanili della Vigor Lamezia è alla sua prima esperienza in Campania. Oltre 50 reti all’attivo negli ultimi 2 anni e mezzo. Arriva dal Morrone, compagine calabrese.
Polisportiva Santa Maria: Un altro tassello si aggiunge allo scacchiere a disposizione di mister Esposito. Si tratta del difensore Francesco Campanella, classe 1989, reduce dall’ultima stagione in serie D con la maglia della Nocerina. Cresciuto nei Settori Giovanili di Avellino e Sampdoria, l’esperto difensore centrale vanta numerose esperienze in quarta serie. Il calciatore ha vestito, infatti, le maglie di Cavese, Potenza, Marcianise, San Cesareo, Vastese, Olympia Agnonese e SFF Atletico. Per lui anche una lunga esperienza in C2 con la maglia dell’Aversa Normanna.
Taranto: La decisione di Pagni di non firmare il contratto che lo avrebbe legato al Taranto, ha gettato nello sconforto tutto l’ambiente rossoblu ionico come riferisce in un articolo la redazione del Notiziario del Calcio. E non potrebbe essere altrimenti, perché la figura di Danilo Pagni è di personalità, professionalità e notevole spessore tecnico. Il Taranto perde un dirigente di qualità e deve porre rimedio a stretto giro. Il Taranto punta su Laterza e si attende nelle prossime ore l’ufficialità, anche se il trauma lasciato dal divorzio con Pagni, porta ormai in eredità sfiducia su ogni azione. Bremec non ci sarà tra i collaboratori, anche con lui l’accordo non si è concretizzato. Di conseguenza il tecnico ex Fasano oltre a Lentini, potrebbe quindi portare con se Musa e Indiveri, suoi collaboratori di fiducia. Sul nome del nuovo direttore sportivo, i fari sono puntati su Francesco Montervino. L’ex dirigente del Nola sta valutando un suo eventuale ritorno a Taranto. Entro giovedì dovrebbe essere sciolta ogni riserva.
Taranto: La redazione del Notiziario del Calcio analizza il mercato della squadra jonica in questo articolo. Il mercato inizia ad entrare nel vivo. Il Taranto ha in mano due under sulla carta dal sicuro affidamento. Si tratta di Aboubakar Diaby, possente centrocampista classe 2000 proveniente dal Licata e Gabriele Azzarito, difensore di fascia, classe 2002, giunto dalla Virtus Francavilla su espressa scelta di mister Laterza. Per il centrocampo la dirigenza ionica continua a lavorare su due calciatori di spessore. Si tra di Biason che potrebbe lasciare il Bitonto, conteso anche dal Casarano e Lorenzo Longo, inseguito anche dal Bitonto dove c’è il suo ex dirigente al Cerignola Degli Esposti. Sulle riconferme, si lavora per la riconferma di Guaita. Le parti si aggiorneranno nei prossimi giorni, che saranno fondamentali anche per altri elementi, come Stefano Manzo, Luigi Manzo e Fabio Oggiano, su cui si esprimeranno Laterza e Montervino che potrebbe rilanciare Genchi. Alla dirigenza ionica inoltre, potrebbero essere proposti anche dei nomi che in questo periodo hanno molto mercato come l’argentino Nicolas Palacio esterno di 28 anni, il difensore uruguaiano Ignacio Torres ed il giovane Viselli che ben ha fatto nel Guglionesi in eccellenza molisana. Fari puntati anche sul classe 2004 Nicolas De Vito, un centrocampista talentuoso classe 2004.Sul fronte ex Taranto, il Cerignola che nel frattempo ha perso Rodriguez prossimo sposo del Casarano, dovrebbe chiudere con il giovane portiere Carriero, mentre Michele Cazzarò attende sviluppi per accomodarsi sulla panchina del Brindisi.
SERIE D GIRONE I
A.C.R. Messina: Il nuovo Acr Messina prende forma. E secondo quanto filtra potrebbero esserci altri due ex del Rieti nell’immediato futuro della società di Pietro Sciotto, ora affiancato dagli imprenditori salernitani Carmine Del Regno ed Enzo Bove. Per la carica di direttore generale spunta infatti la candidatura di Pierluigi Di Santo, che per la verità è sotto contratto fino a fine agosto con il Rieti, dopo che i contratti dei club professionistici sono stati estesi di due mesi in concomitanza con la ripresa del campionato. La società laziale, retrocessa in D anche a causa di una penalizzazione di cinque punti rimediata nei mesi precedenti, dovrebbe comunque liberarlo senza problemi. Di Santo in precedenza è stato dirigente di Astrea, Viterbese e Cassino. Come anticipato lo scorso 9 luglio da messinasportiva.it, per la panchina prende quota invece la candidatura di Bruno Caneo, che sarebbe stato preferito all’uscente Andrea Pensabene. Originario di Alghero, ex centrocampista con una permanenza di quattro anni nel Pisa a cavallo tra A e B, fu tecnico dell’As Messina nella stagione 1996-1997, anche se soltanto per cinque partite. Si è accomodato anche sulle panchine di Cecina, Savona, Rende e Civitanovese. Tra il 2001 e il 2003 è stato alla guida della formazione “Primavera” del Parma ed è proprio per il suo lavoro con i giovani che l’Acr vorrebbe puntare su di lui, consapevole dell’importanza degli under in serie D. Caneo era nello staff di Gian Piero Gasperini sia nel Genoa che nell’Inter e anche per questo ama un 3-4-3 con pressing a tutto campo. L’ultima esperienza nel Rieti era iniziata con tre vittorie consecutive ma poi la messa in mora da parte dei calciatori ha vanificato sul nascere la possibile risalita. Sulla panchina dei laziali si sono alternati addirittura cinque allenatori. Caneo tornerebbe a Messina a quasi 25 anni di distanza. Nella serata di ieri, intanto, il patron Pietro Sciotto e i suoi nuovi soci, già partner della Salernitana, sono stati ospiti allo stadio Arechi, dove hanno seguito dal vivo la netta affermazione dei campani per 4-1 contro il Cittadella. Un successo chiave in ottica play-off. Non c’era però il patron della Lazio Claudio Lotito, storicamente vicino al presidente Marco Mezzaroma. La rinnovata proprietà dell’Acr ha avuto modo comunque di confrontarsi con l’ex ds giallorosso Angelo Mariano Fabiani, che supervisionerà la costruzione dell’organico, pur senza assumere incarichi dirigenziali, come l’ex responsabile scouting granata Cocchino D’Eboli, più volte affiancato al club.
Dattilo Noir: Tra conferme e nuove operazioni in entrata continuano i movimenti di mercato della S.S.D. Dattilo 1980 come riferisce la redazione dle notiziario del calcio . Proprio ieri la società del presidente Mazzara ufficializza l’acquisto dell’attaccante palermitano Vincenzo Manfrè classe 1992 proveniente dal Licata, con esperienze in carriera nelle file di Marsala, Gioiese e Città di Messina. Conferma importantissima quella invece che riguarda, nella zona nevralgica del campo, di Nagib Sekkoum. All’italo-marocchino, che vanta ben 498 presenze e 68 reti sui campi di serie D e serie C, verranno riconsegnate le chiavi del centrocampo della squadra bianco verde. Altri movimenti riguardano poi il settore giovanile con le conferme dei giovani Matteo Adragna, difensore centrale classe 2002, del portiere Francesco Cipro classe 2003, dell’esterno sinistro Provenzano Giuseppe classe 2002 e del terzino sinistro Angelo Rallo classe 2000, già protagonista con numerose presenze in prima squadra, nella favolosa cavalcata in eccellenza della matricola pacecota.
Giugliano: Il Giugliano ha annunciato che Raffaele Poziello è ufficialmente un nuovo calciatore gialloblu. Giuglianese doc, torna nel suo Giugliano, dove aveva mosso i primi passi all’inizio del percorso calcistico. Lo fa portandosi dietro un curriculum di notevole importanza, fatto di circa 350 presenze tra Serie C e Serie D. Qualità, esperienza e duttilità. Queste le caratteristiche del primo super colpo messo a segno dalla società della famiglia Sestile, con l’obiettivo di far prevalere anche il senso di appartenenza e l’attaccamento alla maglia. Un calciatore capace di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo e della trequarti, dotato di un’ottima propensione offensiva. Nella sua prestigiosa carriera spiccano piazze come Bacoli, Scafatese, Isola Liri, Termoli, Rionero, Manfredonia e Frattese. Nelle ultime due annate ha collezionato 49 presenze e 13 gol tra Gragnano, Pomigliano, Nocerina e Nola. Un professionista esemplare, che ha ancora tanta fame e voglia di essere determinante. Ma, da oggi, avrà un motivo in più per dedicarsi anima e corpo alla sua nuova avventura: difenderà la maglia ed i colori del suo cuore
Roccella: In un articolo della redazione del Notiziario del Calcio analizza la situazione del Roccella. Quasi pronti per disputare un altro (il settimo consecutivo, un record negli ultimi 20 anni per le squadre calabresi di quarta serie) entusiasmante campionato di serie D. Con un oculato e capillare lavoro compiuto in questi ultimi 10 giorni dai dirigenti del club amaranto e in particolare dal neo presidente Romeo Bruno, dal suo vice, Rocco Femia e dai componenti principali della società, il Roccella avrebbe in gran parte risolto i gravi e pesanti problemi economici dovuti ai tanti debiti lasciati dalla precedente società, quella, tanto per essere chiari, che è stata al timone del club nel campionato calcistico 2018-2019. Grazie, infatti, agli aiuti economici elargiti da un’impresa commerciale che si occupa, in campo nazionale, di energia elettrica, la società amaranto si sarebbe garantita la presentazione entro i termini stabiliti dalla Lega della fideiussione (31 mila euro). Capitolo tecnico. Dopo la giusta riconferma sia del tecnico, Franco Galati, sia del ds, Francesco Curtale, la società reggina, seguendo ovviamente le indicazioni dell’allenatore e del ds, farà di tutto, con un mix di giovani fuoriquota e over, per allestire un organico in grado di conquistare un’altra salvezza senza magari aspettare l’ultima giornata di campionato. Il trainer Galati, comunque, ha già fissato nella prima settimana di agosto l’inizio della preparazione. Da quanto emerso la società reggina farà di tutto per confermare, in tema di giocatori esperti, il difensore Coluccio; l’esterno di centrocampo, Faiello; il centrocampista Kamara e l’attaccante Perkovic. Più che possibile anche il gradito ritorno dell’esperto difensore reggino, Cordova. Come fuoriquota, infine, il ds Curtale, farà di tutto per far stare un altro anno a Roccella il giovane attaccante marocchino, classe 2000, Ackik, di proprietà però del Rende.
San Luca: In un articolo della redazione del Il notiziario del calcio analizza la situazione dle San Luca. Il San Luca chiamato ad affrontare il suo primo campionato di serie D, affidato all’esperienza del confermato tecnico Stefano De Angelis, ripartirà da alcune certezze. La conferma di quasi tutta la rosa che ha dominato e vinto il campionato di Eccellenza, e l’inserimento di almeno altri 5-6 elementi. Sono questi gli argomenti trattati dall’area tecnica, guidata da Ciccio Romeo, coadiuvato dagli esperti Ciccio Strangio e Mimmo Pipicella. Un mix di under e over che dovrebbe portare nel già collaudato motore giallorosso più esperienza e qualità, ma anche tanta determinazione e quella cattiveria sportiva che deve essere il sale di ogni partita. La lista della spesa stilata da De Angelis va nella direzione di coprire o rafforzare quei reparti dove il San Luca nel campionato appena concluso ha palesato qualche difficoltà o carenza. Ma andiamo per ordine. Il giovane Callejo Lautaro, classe 2000, sembra sia stato confermato a difesa della porta, e sarà guidato e gestito dall’esperto Caputo. Sulle fasce dovrebbero continuare a correre gli under Lomartire e Arcuri, anche se il condizionale è d’obbligo. Per quanto riguarda i centrali, Dascoli dovrebbe essere uno dei punti fermi del nuovo reparto difensivo, la stessa cosa invece non si può dire a proposito Maviglia, sul quale sembrano essere emerse delle perplessità. Al suo posto dovrebbe arrivare un centrale con caratteristiche difensive più spiccate. L’argentino Pitto dovrebbe essere l’uomo ideale per tutti i reparti, in attesa della maturazione completa del giovanissimo Manuel Murdaca, un 2002 prodotto del vivaio locale. Il settore dove invece si pensa di intervenire di più è il centrocampo. La società e l’allenatore vorrebbero costruire un reparto solido ma anche di qualità attorno a Mimmo Carbone, che dovrebbe avere una funzione di uomo spogliatoio. Non si conoscono i nomi dei prescelti, si sa soltanto che si tratta di prospetti molto importanti e collaudati. Certo è invece che per motivi di lavoro, Michele Siano non farà parte della nuova rosa, mentre Martino e gli under Di Salvo e Criaco, dovrebbero continuare a vestire la casacca giallorossa. Non ci sono invece dubbi sulla conferma degli esterni alti Romero e Pelle, due talenti che se ben supportati possono fare la differenza anche in serie D. Più complicata è invece la questione dell’attaccante che in termini di gol deve garantire la doppia cifra, come complicato risulta capire chi resta e chi sarà costretto a fare le valigie degli attaccanti in forza. Su questo punto non è ancora trapelato nulla.
Si ringrazia Giuseppe D’Avino per la meravigliosa immagine che ha disegnato per questa rubrica