E’ giunta al termine un’altra giornata ricca di notizie. Di seguito le più importanti
SERIE D GIRONE A
Chieri: Il Chieri ha comunicato la composizione dello staff tecnico della Prima squadra. Arriva in azzurro il preparatore atletico Nicolò Cardani, già con il tecnico Marco Didu durante la sua esperienza al Borgosesia. Con l’obiettivo di proseguire una continuità di lavoro tra Prima squadra e Juniores Nazionale, il vice allenatore di Didu sarà Cristian Viola, tecnico dell’Under 19. Dopo una stagione con la responsabilità dei numeri 1 del Settore giovanile, il duo Dario Urban e Gabriele Frasca seguirà anche i portieri delle prime due formazioni azzurre. Confermatissimi due capisaldi del club: il fisioterapista Rosario Talotti e il magazziniere Mario Razzetti, così come il dirigente accompagnatore sarà Roberto Luison.
Allenatore: Marco Didu.
Vice allenatore: Cristian Viola.
Preparatore atletico: Nicolò Cardani.
Preparatore portieri: Dario Urban e Gabriele Frasca.
Fisioterapista: Rosario Talotti.
Magazziniere: Mario Razzetti.
Dirigente accompagnatore: Roberto Luison.
Prato: Dopo l’addio al Monterosi, per Jacopo Sciamanna è tempo di scegliere la prossima destinazione: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, il 30enne attaccante, otto reti nell’ultimo girone G, è ambito da ben otto società di serie D (Prato, Casarano, Badesse, Aprilia, Flaminia, Delta Porto Tolle, Legnago ed Acireale) e dal Picerno in Lega Pro. La prossima settimana sarà quella decisiva: quale maglia indosserà Sciamanna? Staremo a vedere.
SERIE D GIRONE B
Caravaggio: L’Usd Caravaggio comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di Filippo Pirola per la stagione 2020-2021. Il difensore centrale classe 1998, autore di un’ottima stagione con il NibionnOggiono ed ex Giana Erminio va a completare il muro difensivo della rosa biancorossa.
Sondrio: Quello che è praticamente alle porte sarà un weekend molto molto importante per conoscere il futuro del Sondrio. La deadline per le fusioni sarà lunedì 20, ma attezione: l’ipotesi Bresso sembra, ora dopo ora, perdere quota. E allora che si fa? Dalla Valtellina rimbalzano con forza delle voci che vedono far tornare in auge una cordata che sarebbe pronta a rilevare la società. Questa cordata, che stando ai rumors pare abbia in passato anche provato un tentativo per l’acquisizione del Rimini, sembra essere in pole position e, non trattandosi di una fusione, i discorsi potrebbero continuare anche oltre lunedì 20 luglio. Anche se stando alle ultime, il tutto futuro del Sondrio si potrebbe conoscere già tra questa sera e domani.
Trento: Il Trento ha prolungato l’accordo con il calciatore Carlo Caporali sino al 30 giugno 2021.
SERIE D GIRONE C
Delta Porto Tolle: Il play di centrocampo Lorenzo Cecchi è al centro di un duello di mercato. Secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, sul 32enne ex Chieri, Nocerina, Mantova e Pistoiese ci sono tre compagini di serie D: Trento, Arzignano e Delta Porto Tolle. Chi la spunterà?
SERIE D GIRONE D
Correggese: In pochi giorni arriva il terzo colpo di mercato della Correggese in vista della prossima stagione. Nel prossimo campionato la società biancorossa potrà avvalersi delle prestazioni di Stefano Ferraresi, difensore classe 2000 con alle spalle già un anno di esperienza in Serie D. Giovane, forte fisicamente e con ben chiaro in testa quello che vuole dal proprio futuro, il neo acquisto della Correggese rispecchia appieno le caratteristiche della formazione di mister Gori, una squadra che vuole disputare una stagione da protagonista per regalare tante emozioni ai propri tifosi. Cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, con cui è arrivato fino alla Primavera con cui ha disputato anche il Torneo di Viareggio, nella stagione conclusasi anticipatamente a causa dell’emergenza Coronavirus Stefano Ferraresi ha militato nel Girone E di Serie D con la maglia del Gavorrano, collezionando 19 presenze e mettendo in mostra grande duttilità sul terreno di gioco, avendo ricoperto più ruoli sia nella difesa a quattro sia nella difesa a tre. Arriva a Correggio per rinforzare ancora di più un reparto che dopo la conferma di Calanca e l’arrivo di Benedetti si candida ad essere uno dei punti di forza della squadra di mister Gori, avendo giocatori con caratteristiche complementari che possono offrire al tecnico più soluzioni senza abbassare il livello del rendimento della retroguardia. Velocità e forza fisica sono le armi principali di un reparto difensivo che si presenta ai nastri di partenza della stagione come uno dei più completi del girone.
Fiorenzuola: Il Fiorenzuola 1922 ha comunicato ufficialmente – attraverso una nota stampa – di avere sottoscritto il contratto che la legherà alle prestazioni sportive del calciatore Riccardo Stronati in vista della stagione 2020/2021. Classe 1997, il centrocampista offensivo originario di Segrate (MI) arriva in rossonero dopo una stagione vissuta a metà tra Inveruno e Savona. Proprio con la società ligure, Stronati ha collezionato 8 presenze nella seconda parte di campionato pre-Covid 19 realizzando 1 rete e fornendo 2 assist ai compagni, mentre con i lombardi aveva collezionato 15 presenze e 4 reti. Stronati ha giocato nell’Under 19 dell’Albinoleffe come sua ultima esperienza giovanile, esordendo in prima squadra con 11 presenze in Serie C. Dopo le esperienze a Monza e Milano City in Serie D, è passato all’Inveruno dove ha disputato la stagione 2018/19 in Serie D con 34 presenze e 11 reti. 180 cm di altezza, Stronati è un giocatore con qualità offensive, tecniche e di inserimento, e sarà a disposizione di Mister Luca Tabbiani e del suo staff già a partire dal ritiro di agosto.
Rimini: La giornata di ieri è stata quella della svolta. Alle ore 19.02 di ieri sera Giorgio Grassi davanti all’atto notarile avrebbe realizzato il passaggio di consegna nelle mani dell’imprenditore riminese Alfredo Rota. La proposta di Rota è stata quella più adatta alle esigenze di Grassi intenzionato ad uscire definitivamente dal progetto Rimini e lasciare la squadra in mani solide garantendo un futuro roseo. Manca la conferma ufficiale, ma da ieri il Rimini calcio non è più di Giorgio Grassi. E’ passato nelle mani di un gruppo con una anima riminese che – a quanto pare – avrà’ il supporto di altre persone che di Rimini non sono. Tutti gli indizi – anche se l’interessato smentisce e non potrebbe essere diversamente – portano ad Alfredo Rota l’imprenditore del settore della logistica che già l’ anno scorso è stato a lungo in predicato di affiancare Giorgio Grassi. Non è escluso che Rota possa essere affiancato con alcune quote da altri del gruppo messo insieme da Lucio Paesani (altro noto imprenditore riminese). Nella giornata di sabato dovrebbe essere comunicato ufficialmente il passaggio di consegne secondo gli accordi intercorsi tra le parti; intanto i nuovi dirigenti sono già al lavoro per allestire la struttura tecnica tanto che in queste ore è previsto un incontro con un noto e valente direttore sportivo con esperienze in C ed in D. Aggiornamento da parte de Rimini Calcio che conferma l’ esclusiva della redazione del “Notiziario del calcio” e dell’esclusiva che hanno scritto in questo articolo Il Rimini F. C. rende noto che il presidente Giorgio Grassi, da oggi, non è più il proprietario della società. Il club biancorosso è stato acquistato da Alfredo Rota.
Rimini: Chiusa l’era Grassi il Rimini riparte da una nuova proprietà. Per il ruolo di ds il club romagnolo passato nelle mani dell’imprenditore Alfredo Rota ha messo in cima alla lista l’ex Cesena Alfio Pelliccioni. Lo scrive barsportrimini. Le parti si stanno incontrando per trovare l’accordo.
SERIE D GIRONE E
Flaminia: La Flaminia Calcio Civita Castellana ha deciso di tornare ad investire sulla qualità di Antonio Ferrara, esterno, romano, classe 97. Si tratta in pratica di un ritorno, poiché il giocatore ha indossato la maglia della formazione civitonica per due stagioni. Nel campionato 2017/ 2018, infatti, ha collezionato tredici presenze realizzando 2 reti e in quello successivo ha giocato trentadue gare segnando 12 reti e diventando anche uno dei beniamini della tifoseria locale. Nella scorsa stagione ha disputato la serie D nel Team Nuova Florida. Conta in Lega Pro presenze con l’Arzachena Sanbenedettese, Piacenza e Cremonese. Calcisticamente ha mosso i primi passi nell’Accademia Calcio Roma. Il ritorno a Civita Castellana è stato salutato dalla Brigata Rossoblù con un striscione di “ bentornato “ affisso all’esterno dello stadio Madami poco prima dell’incontro del calciatore, con il presidente Francesco Bravini e il diesse Gigi Coni
Foligno: Simone Mortaro è il nome più gettonato per l’attacco del Foligno. Il puntero, nelle ultime due stagioni in Veneto prima al Montebelluna poi ad Este e Delta Porto Tolle, è in cima alla lista del ds Michele Cuccagna per l’attacco. Armillei lo conosce bene, per averlo allenato a Torgiano cinque anni fa e la trattativa potrebbe concludersi. Così come in entrata, per la difesa, circola il nome di Lorenzo Burzigotti (33). L’ex difensore di Reggina, Foggia, Gubbio e Arezzo, sembrava destinato a fermarsi a Sansepolcro. Ora però tutto potrebbe cambiare con l’inserimento del Foligno, valutando anche l’incertezza che regna in casa biturgense. Il tutto però aspettando di vedere quello che succederà per quanto riguarda il mercato in uscita. Maurizio Peluso (35) è ad un passo dal Pineto. Le prossime 48 ore saranno decisive per capire il destino del bomber che parlerà con la dirigenza abruzzese, con il Tiferno e con il Foligno. Peluso resterebbe a Foligno ma servono garanzie soprattutto di squadra e l’offerta del Pineto è di quelle difficili da rifiutare anche per le ambizioni del club abruzzese. Potrebbe partire anche il centrocampista Filippo Fondi (31) che in questo momento non ha offerte dall’Umbria ma ha invece parecchi estimatori fuori regione. Sabato comunque Fondi incontrerà la dirigenza folignate per valutare bene il da farsi. Sicuri partenti invece i due centrali di difesa. Lorenzo Schiaroli (22) tornerà in serie C, dopo l’esperienza al Gubbio, per vestire la maglia della Vis Pesaro. Resterà invece in serie D Tulio Bagatini Marotti (25) appetito da diversi club in Lombardia.
Monterosi: Altra riconferma in casa Monterosi. Dopo quelle di Costantini, Capodaglio, Buono, Pellacani e Squerzanti arriva anche il sì di Danilo Piroli. Grande stagione quella disputata dal difensore santamarinellese con 23 presenze ed una rete. Il classe 1989 che vanta anche campionati tra i professionisti con Benevento, Vibonese, Pomezia ed Arzachena è pronto alla sua seconda stagione in maglia biancorossa
SERIE D GIRONE F
Castelfidardo: Colpo in attacco del Castelfidardo: accordo raggiunto con Moussadja Njambè. Classe ’98, nell’ultima stagione ha militato in serie D con Campobasso e Montegiorgio, collezionando 23 presenze e 3 gol. Attaccante rivelazione dell’ Eccellenza abruzzese nella stagione 18-19, dove con la casacca dell’Alba Adriatica ha realizzato 12 gol e 8 assist
Insieme Formia: Emiliano Callegari Torre è un nuovo calciatore dell’Insieme Formia. Difensore centrale classe ’96 proveniente dalla serie B angentina, si trasferisce in Italia debuttando ad Imperia per poi passare al Borgaro in serie D.
Pineto: Il presidente Silvio Brocco ha annunciato la riconferma in biancazzurro di Marco Ciarcelluti, esperto attaccante di categoria vera e propria bandiera del Pineto Calcio. A lui si aggiunge il ritorno del centrocampista classe ’92 Francesco Esposito. L’anno scorso a Vasto, per Esposito è un gradito ritorno con oltre 100 presenze con il Pineto.
Pineto: Maurizio Peluso (35) ad un passo dal Pineto. Gli abruzzesi fanno sul serio e il bomber, capocannoniere del girone E nella scorsa stagione, è seriamente tentato dal trasferimento. Una scelta di vita per Peluso che si trasferirebbe con la famiglia, ma l’offerta è di quelle importanti e anche il progetto.
Il Pineto, infatti, non nasconde le ambizioni come conferma anche la volontà di trattenere Simone Tomassini (28), per far coppia proprio con Peluso. Tomassini ha già un’intesa con il club abruzzese per la riconferma ma si è preso qualche giorno di tempo aspettando un’eventuale chiamata dalla serie C che, gol alla mano, meriterebbe. Intanto il Pineto ha definito anche il ritorno del centrocampista perugino Francesco Esposito (28) dalla Vastese.Per quanto riguarda Peluso, insomma, tutte le strade portano a Pineto. Ma il Tiferno non molla e domani potrebbe essere una giornata decisiva con l’attaccante che incontrerà la dirigenza biancorossa. Il legame tra Peluso e il Foligno poi è di quelle importanti con l’attaccante che ha vissuto due splendide stagioni con i falchetti. Le speranze di una permanenza sono al lumicino ma il Foligno, nelle prossime ore, farà di tutto per provare a convincere Peluso a restare.
Real Giulianova: Chiara Caponigri nuova vice presidentessa del Real Giulianova, mentre Salvatore Napolitano è il nuovo direttore generale. Franco Galione nuovo team manager Il club giuliese del patron Bartolini si rinforza per quello che concerne l’apparato dirigenziale. Data cruciale dei giallorossi sarà il 24 luglio dove il club giuliese dovrà depositare in lega le liberatorie dei giocatori che hanno fatto vertenza e in seguito iscrivere la squadra al prossimo campionato di Serie D per la stagione 20/21. Per quanto ancora sia prematuro parlare di mercato, nel caso in cui tutto vada per il verso giusto, è alquanto probabile la riconferma in panchina di Federico Del Grosso visto che lo scorso anno il Giulianova prima della sospensione dei campionati, era salva senza dover disputare i play out. In queste ore pare ci sia stato un contatto con il difensore della Nocerina Emanuele D’Anna.
Recanatese: La Recanatese comunica l’arrivo di Edoardo Ferrante per la stagione 2020/2021. Ferrante, difensore classe 1991, nella scorsa ha stagione ha vestito la maglia del Montegiorgio (26 presenze). Per lui tanta Serie D con Avezzano, Giulianova, Renato Curi Angolana e Santegidiese, conta anche 8 presenze in Serie C con la Fermana
Vastese: Massimo Agovino e la Vastese sono sempre più vicini per l’accordo in vista del campionato di Serie D, al via il 27 Settembre. Il tecnico campano, nelle ultime due stagioni alla guida del Giugliano ha ottenuto ottimi risultati, prima vincendo un campionato di Eccellenza recuperando un margine di 7 lunghezze alla Frattese nelle ultime 7 giornate e poi, la scorsa stagione raggiunto il terzo posto all’esordio in Serie D nel girone I. Agovino prenderà il posto di Massimo Silva, che la scorsa stagione si è piazzato al 6° posto nel girone F.
SERIE D GIRONE G
Aprilia: Per Simone Minincleri, trequartista classe 1989 nelle ultime due stagioni al Mantova, sarà decisiva la prossima settimana per decidere il suo futuro. Secondo quanto risulta alla redazione di notiziariocalcio.com, aumentano le pretendenti per il 31enne: a Cerignola, Casarano e Taranto si sono aggiute Prato, Aprilia e Pineto.
Trastevere: Il Trastevere parte con le conferme degli under. È pronto a disputare il terzo campionato di Serie D il prodotto della “cantera” del Rione, Daniel Sannipoli, che veste la maglia amaranto sin dalla categoria Allievi. Mezzala di grande quantità, 1,84 m per 77 Kg, ha collezionato finora, in serie D, ben 50 presenze e 4 reti.
Trastevere: Nella giornata di oggi potrebbe esserci l’annuncio da parte del Trastevere del difensore Alessio Rizzi, secondo la redazione del Notiziario del Calcio. Classe 1999 nell’ultima stagione si è diviso tra Atletico Terme di Fiuggi e Torres. Per lui anche 58 presenze con la maglia dell’Sff Atletico in serie D.
SERIE D GIRONE H
Brindisi: Arriva la smentita ufficiale in merito alle voci di una cessione della società del Brindisi. Con una nota il club biancoazzurro mette a tacere le illazioni di questi giorni. Di seguito la nota del club. La SSD Brindisi FC, nelle persone dei Soci Francesco Bassi e Antonio Giannelli, comunica che quanto dichiarato da alcuni organi d’informazione, riguardante ipotetiche cordate leccesi o romane, interessate a rilevare il 100% delle quote societarie, non risponde a verità. Di vero c’è che spesso, in questi anni, è capitato che ci siano stati degli incontri esplorativi, voluti da alcuni soggetti apparentemente interessati a rilevare la società, ma che non hanno mai portato a nulla di concreto. Si comunica, inoltre che continua il frenetico lavorio da parte dei Soci V&V (Vangone, Vertolomo), Bassi, Giannelli, Perbrindisi e dell’Adviser Avv. Montella, per definire le ultime situazioni in sospeso, pronti per l’iscrizione al prossimo campionato.
Brindisi: Anche Massimiliano Olivieri ha firmato la liberatoria con il Brindisi. La società biancazzurra ha saldato in giornata tutte le spettanze dell’ex tecnico biancazzurro. Decadono, pertanto, le vertenze dei mesi scorsi. E’ lo stesso Olivieri a confermarlo alla redazione di brindisimagazine
Fasano: Caccia al nuovo allenatore. In casa Fasano, comincia a muoversi qualcosa per il post Giuseppe Laterza: secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe una lotta a due per la panchina dei biancazzurri. Il direttore Obbiettivo starebbe vagliando due profili: Valeriano Loseto, ex Gravina, e Raimondo Catalano, ex Fidelis Andria. L’ex allenatore dei federiciani sarebbe l’indiziato numero uno per ricoprire il ruolo nel prossimo campionato: un profilo giovane, quello dell’allenatore barese, che potrebbe ripartire dalla società del presidente Franco D’Amico che, nei prossimi giorni, spiegherà i progetti societari in una conferenza stampa.
Gravina: La società FBC Gravina è lieta di comunicare il rinnovo delle prestazioni sportive dell’atleta Alessandro Ficara. Il 29enne attaccante calabrese si è messo in luce nel corso dell’ultima stagione sportiva per estro e professionalità a servizio della causa gialloblù. Il rinnovo è motivo d’orgoglio per la società In quanto il fantasista con un lungo trascorso in campionati professionistici in Germania era largamente richiesto da altre compagini calcistiche.
Molfetta: Era una delle priorità della Molfetta dopo la grande annata dello scorso anno in cui ha totalizzato 5 reti- alcune delle quali spettacolari- e tanti assist per i compagni; ed è stato tra i primi ad essere riconfermato nonostante le tante richieste pervenute. Stiamo parlando di Vito Lavopa, esterno o mezzala barese classe ‘95, che ritorna in D dopo le esperienze degli scorsi anni con F. Andria, Bitonto e Francavilla. Oltre a Lavopa, ufficiale anche la permanenza in biancorosso di due under che si sono ben distinti nell’ultima stagione: Andrea Monteduro e Aboubacar Camara. Andrea Monteduro, classe ’00, si è disimpegnato egregiamente da difensore laterale nella difesa a tre o come esterno nel centrocampo a cinque di mister Bartoli collezionando diverse presenze da titolare e da subentrato. Camara, per tutti “Buba”, classe ’02, si è aggregato negli ultimi mesi della stagione al gruppo diventandone il beniamino per la sua simpatia e giovialità, a cui abbina buone qualità da esterno d’attacco. Un giocatore ancora da plasmare che amplia le alternative nel reparto avanzato.
Nocerina: Continuano in casa Nocerina le trattative per portare in rossonero qualche “colpo da 90” con il direttore Bolzan impegnato su più fronti. È di questi minuti la notizia raccolta dalla nostra redazione di un contatto del diesse con Francesco Alvino: la forte ala della Nocerina di Gianni Simonelli prima e Morgia poi che la scorsa stagione ha vestito la casacca del Sorrento di Maiuri è in trattativa per un possibile ritorno a Nocera, ritrovando il suo compagno di squadra e futuro tecnico dei molossi Giovanni Cavallaro.
Puteolana: La Puteolana si è assicurata per la stagione sportiva 2020/2021 la presenza in organico del terzino sinistro in una difesa a 4 e centrale difensivo in una difesa a 3, Giovanni Pantano. Nato a Pollena Trocchia il 04/04/2000, Giovanni, nonostante la giovane età, ha già alle spalle una carriera tra i professionisti, collezionando ben 39 presenze nel Campionato di Serie D: 27 con la maglia della Sarnese e 12 con la maglia del Gladiator, dando prova di grande maturità professionale . Il giovane e promettente Giovanni si è fatto subito apprezzare nel calcio campano per le sue qualità tecniche, per la sua rapidità ed il forte senso della posizione. Con l’ingresso di Pantano nella rosa dei Diavoli rossi si inizia a delineare il reparto difensivo di Mister Alfonso Pepe.
Puteolana: La Puteolana si è assicurata per la stagione sportiva 2020/2021 la presenza in organico del centrocampista Francesco Sellitti. Nato a Napoli il 26/07/1994, l’esterno campano muove i suoi primi passi nel mondo del calcio nel settore giovanile dell’Ascoli e del Grosseto, per poi iniziare la sua carriera da professionista in Lega Pro con l’Aversa Normanna, di cui indossa la maglia per due anni. Nel 2018 passa con il Formia, in un’annata che lo vede realizzare ben 18 reti, per poi approdare, nel 2019, alla Sarnese, compagine militante nel girone H della serie D. Con la Sarnese Francesco gioca da titolare disputando ben 33 partite su 34 realizzando 5 reti. Il nuovo innesto dei Diavoli rossi , che si caratterizza per la sua estrema duttilità a centrocampo, sia a tre che a due, può essere impiegato sia come esterno alto a sinistra, posizione che è più congeniale alle sue attitudini, sia come mezz’ala. Caratteristiche tecniche che si riveleranno indispensabili per il gruppo che si formerà guidato da Mister Pepe.
Taranto: Dopo l’addio di Pagni, avvenuto lunedì, l’attività di mercato del Taranto ha subito una brusca frenata ma non si è fermata del tutto. Certo, tutte le trattative messe in piedi dal DS calabrese si sono congelate, o meglio, sono passate direttamente nelle mani del presidente Giove e del suo consulente Vittorio Galigani, che nel frattempo hanno dovuto lavorare per portare a Taranto il nuovo DS.
Altre trattative, parallele dalle altre, sono state portate avanti in questi giorni da Giuseppe Laterza, che nel frattempo ha valutato profili di under e over propostigli dai vari agenti di mercato. Una scrematura è stata effettuata, ma adesso occorrerà il confronto anche tra il tecnico e Francesco Montervino. Sul fronte dei “ritorni” in rossoblù, si registra l’interesse per Angelo Scalzone, già in rossoblù e di Adam Ouattara, l’anno scorso girato all’Acireale nella sessione invernale di mercato.
Taranto: Un rapporto non proprio idilliaco quello tra il Taranto e la tifoseria rossoblù. Nella nottata di ieri, infatti, nella città ionica è stato appeso uno striscione contro il presidente Massimo Giove, mentre su dei sacchi della spazzatura sono stati attaccati degli adesivi con su scritto: “Giove Galigani”. Questo è soltanto l’ultimo di una serie di episodi che vedono al centro delle proteste della tifoseria i vertici della società tarantina
Taranto: Il Taranto FC 1927 comunica che per la giornata di domani – sabato 18 luglio 2020 – è stata indetta una conferenza stampa, riservata agli organi di informazione, per la presentazione ufficiale del nuovo Direttore Sportivo e del nuovo allenatore, alla quale presenzieranno il presidente Massimo Giove e il vice-presidente Avv. Vincenzo Sapia. L’incontro con la stampa si svolgerà alle ore 10:30 presso il Circolo Sottufficiali della Marina Militare di Taranto, Rampa Leonardo da Vinci n° 3. Ringraziando per la collaborazione, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.
Taranto: Nonostante il prematuro addio di Danilo Pagni, diesse che molto probabilmente verrà sostituito da Montervino, il Taranto assieme al neo-tecnico Giuseppe Laterza – quest’ultimo ancora non ufficialmente seduto sulla panchina ionica -, sonda alcuni profili e lavora sottotraccia. Questo è quanto appreso dalla redazione del Notiziario del Calcio; ma le indiscrezioni non terminano qui, dal momento in cui il tecnico ex Fasano sembrerebbe aver dato riscontro positivo alla proposta di un attaccante che conosce molto bene la categoria. Stiamo parlando di Seydou Sow, prima e/o seconda punta la quale è in orbita quarta serie da tre annate a questa parte. La sua scheda sembra esser un grafico che continua sempre più a crescere: infatti, dopo le diverse esperienze nei campionati di Promozione ed Eccellenza, l’attaccante è passato in Serie D nel 2017 grazie all’ingaggio da parte della Arconatese. Egli veste la maglia gialloblù per due stagioni, mettendosi in luce grazie a 17 marcature in 46 uscite. L’ultima annata, invece, non si è evoluta sulla stessa falsa riga delle due precedenti, causa il trasferimento nella massima serie del Malta con la casacca dello Sliema Wanderers, e il passaggio nel mese di gennaio al Caravaggio. In territorio maltese non è bastato l’unico gol in 8 gare per tentare la riconferma, ma allo stesso tempo il passaggio nel raggruppamento B di Serie D in inverno non gli è bastato per potersi rimettere sotto la luce dei riflettori. Lo stop prematuro causato dalla pandemia da coronavirus ha fatto sì che il calciatore scendesse in campo solamente in due occasioni, oltretutto da subentrato. Nome interessante sì, il quale però dovrebbe esser capace di fare la differenza in un club e in una piazza che di facile hanno ben poco. Inoltre, i primi due dilemmi che dovranno essere scagionati riguarderanno il ruolo di direttore sportivo e, sul rettangolo verde, quello del difensore centrale, quest’ultimo a causa delle trattative ormai svanite per Porcaro e Mattera. Ciò non toglie che se il primo acquisto, ovvero quello di Crorvino, sia andato a occupare una casella importante nel reparto offensivo, il secondo non possa avere lo stesso obiettivo.
SERIE D GIRONE I
Afragolese: L’Afragolese ha tesserato per la stagione 2020/21 i calciatori Andrea Autieri e Roberto Tiberio. Andrea Autieri classe 2001, è un centrocampista centrale proveniente dalla Puteolana 1902, dove ha disputato l’ultima stagione.
Cresciuto nei settori giovanili di Genoa e Torino, Andrea oltre alla gran stazza fisica (188 cm di altezza), possiede un’ottima velocità che lo ha reso uno degli under più apprezzati della categoria. Roberto Tiberio classe 2001, è anch’egli un centrocampista. Salernitano di nascita, è stato acquistato dal Costa d’Amalfi, squadra che ha disputato la finale di Coppa Italia a Gennaio contro l’Afragolese. Con un passato nel San Tommaso, Roberto è un calciatore molto tecnico nel cerchio di centrocampo, un’arma in più nella rosa per l’allenatore Masecchia.
Cittanovese: La Cittanovese ha comunicato che nella giornata odierna è stato conferito l’incarico di allenatore della prima squadra al sig. Pietro Infantino. Un profilo importante, in linea con le ambizioni della Società, che è garanzia di comprovata esperienza e di assoluta qualità. Nel suo curriculum, tra le altre, le annate importanti alla guida di Messina, Gela, Acireale e, più di recente, del Tuttocuoio. Al mister vengono consegnati, da parte dell’intera compagine sociale giallorossa, gli auguri di buon lavoro, nella convinzione che questi si rivelerà prezioso per il raggiungimento degli obiettivi stagioni della Calcio Cittanovese.
Dattilo Noir: Altra importante riconferma in casa SSD Dattilo 1980, Il ventisettenne difensore centrale Michele Fragapane, anche la prossima stagione vestirà la maglia biancoverde. La conferma del giocatore, nativo di Agrigento, costituisce un importante tassello per la retroguardia pacecota.
Sant’Agata: Il calciomercato del Sant’Agata è entrato nel vivo: secondo quanto raccolto da Goalsicilia.it, oltre all’interesse per l’ex Biancavilla Scoppetta, sta per definirsi l’affare Simone Brugaletta: mancano gli ultimi dettagli e il giocatore ex Gela arriverà alla corte di mister Ferrara.
Si ringrazia Giuseppe D’Avino per la meravigliosa immagine che ha disegnato per questa rubrica