E’ giunta al termine un’altra giornata ricca di notizie. Di seguito le più importanti
SERIE D GIRONE A
Bra: La stagione 2020/2021 prende ufficialmente forma, per il Bra. La prima squadra allenata da Fabrizio Daidola, che parteciperà al campionato di Serie D, si radunerà lunedì 3 agosto. Al Complesso sportivo “Attilio Bravi”, la convocazione per giocatori, staff e dirigenza è alle ore 9. Successivamente, la squadra sosterrà la prima seduta d’allenamento. Nei prossimi giorni, saranno diramati orari e date del pre-campionato. In ottemperanza alla linee guida per l’emergenza Covid-19 e fino a nuova comunicazione, allenamenti, ritiro e amichevoli si disputeranno a porte chiuse.
Caronnese: Importante rinforzo per la Caronnese: secondo quanto appreso in esclusiva da notiziariocalcio.com, la società lombarda ha trovato l’accordo con l’agente Gianfranco Cicchetti per le prestazioni sportive di Ludovico Gargiulo, centrocampista nell’ultima stagione in forza al Prato (21 presenze, un gol). Classe 1995, Gargiulo ha indossato in carriera anche le maglie di Scandicci, Pistoiese e Tuttocuoio.
Derthona: La ha annunciato un nuovo arrivo. Tesserato il calciatore Enrico Lupo Lucio Mutti, attaccante classe ‘97, vestirà la maglia bianconera anche per la prossima stagione di Serie D.
Fossano: Il Fossano Calcio 1919 comunica che la preparazione per la stagione 2020/2021, che vedrà la prima squadra di Fabrizio Viassi impegnata nel campionato di Serie D e nella Coppa Italia di categoria, avrà inizio lunedì 10 agosto. Il primo allenamento, così come quelli successivi, si svolgerà presso lo stadio “Angelo Pochissimo”: l’orario di inizio è fissato per le 8:30. Già stabilite anche le amichevoli che i blues affronteranno in vista del primo impegno ufficiale, ovvero la partita di Coppa Italia in programma domenica 20 settembre. Primo test match il 19 agosto con la Giovanile Centallo, completano il mese di agosto gli impegni con Canelli SDS (22 agosto), Borgaro (26 agosto) e Albese (29 agosto). Infine, tre amichevoli a settembre: il 5 contro l’Asti, il 9 contro il Bsr Grugliasco e il 12 contro il Pianezza.
Fossano: Il Fossano ha annunciato che Federico Clivio è ufficialmente un giocatore blues e che nella stagione appena cominciata farà parte della rosa della prima squadra. Terzino sinistro, classe 1999, Clivio arriva dal campionato di Eccellenza disputato con la maglia della Cbs. Cresciuto nelle giovanili della Juventus per poi approdare in rossonero, Clivio ha fatto le fortune dei torinesi, conquistando insieme al gruppo ’99 un titolo regionale categoria Allievi e dando un contributo importante ai successi della prima squadra. Per l’esterno torinese, anche un’esperienza con la Rappresentativa Regionale Juniores, di cui è stato capitano nella spedizione del 2018 in Abruzzo. Terzino con ottime doti offensive che abbina corsa e qualità, nell’ultima stagione Federico Clivio ha collezionato 14 presenze, tutte da titolare, nel girone B di Eccellenza. Dal 10 agosto, giorno di inizio della preparazione, il giocatore classe ’99 sarà al servizio di Fabrizio Viassi, pronto ad affrontare la sua prima esperienza in Serie D.
Ghivizzano a Borgo: Grande colpo in entrata per il Ghiviborgo di Rino Lavezzini. Dalla Virtus Entella arriva la mezzala classe 2001 Andrea Brunozzi. Il d.s. biancorosso Luca Pacitto ha strappato il giovane centrocampista alla concorrenza di Messina, Sestri Levante e Lavagnese. Un rinforzo molto importante per la squadra di Lavezzini, il giovane Brunozzi può già annoverare nella sua bacheca una vittoria di un campionato Berretti con la squadra di Chiavari.
Sanremese: La Sanremese ha raggiunto l’accordo con il difensore russo Vladimir Mikhaylovskiy che da oggi è a tutti gli effetti un nuovo giocatore biancoazzurro. Nato il 22 giugno del 1989, originario di Togliatti (Russia), Mikhaylovskiy è un centrale mancino di sicuro affidamento, molto dotato fisicamente e con una notevole esperienza anche a livello internazionale. Ha giocato nel Tre Penne, club di San Marino con il quale ha vinto il campionato locale ed ha collezionato presenze anche nei turni preliminari di Champions ed Europa League. Ha militato per quattro anni nel Gozzano, vincendo due campionati e contribuendo alla scalata dei piemontesi dall’Eccellenza alla serie C. Nel 2018, con la maglia del Gozzano, ha affrontato la Sanremese in Coppa Italia. Nelle ultime due stagioni ha giocato nell’Avellino, nel Fenegrò e nel Vastogirardi. Si tratta di un rinforzo di assoluto spessore per il reparto arretrato, già puntellato dal ritorno di Castaldo e dalla conferma di Bregliano.
Savona: Venerdì 24 luglio scadono i termini per l’iscrizione al campionato di Serie D 2020/2021. Tra le società aventi diritto che rischiano di non presentare la domanda c’è il Savona. A confermarlo è la società stessa che, dopo il lungo silenzio che aveva seguito alle parole dello scorso 30 giugno, nelle quali venivano citate due trattative aperte, rende noto che non si sono concretizzate.
Sestri Levante: Nuovo rinforzo per la difesa corsara. Il Sestri Levante ha infatti annunciato il tesseramento del difensore Matteo Contipelli, classe 1998, che lo scorso anno ha militato nel Camaiore Calcio in Eccellenza Toscana. Cresciuto nel settore giovanile del Real Forte Querceta è stato seguito a lungo dal direttore sportivo dei corsari.
SERIE D GIRONE B
Legnano: Nonostante non si abbia ancora alcuna certezza sulla riapertura degli stadi, nè in Serie A nè tantomeno nei campionati dilettantistici, il Legnano ha già annunciato la partenza della campagna abbonamenti per la stagione 2020-2021 che comincerà questo mercoledì, 22 luglio 2020. Come scrive il club, per venire incontro alle problematiche economiche derivanti dal Covid, è stato deciso di mantenere gli stessi importi della scorsa stagione. Questi di seguito i prezzi annunciati dal sito ufficiale del Legnano.
Curva: 50,00€
Tribuna laterale: 100,00€
Tribuna blu: 150,00€
Tribuna rossa: 300,00€
Over 70: 50,00€
Under 14: ingresso gratutio
Inolte, per chi è in possesso di un abbonamento alla stagione 2019/2020, potrà ottenere uno sconto sul rinnovo semplicemente passando in segreteria col vecchio abbonamento
Legnano: Un nuovo giovane alla corte di mister Lucio Brando. Il Legnano si è assicurato le prestazioni di Simone Diana, classe 1999, un terzino destro che va a rimpolpare e rafforzare il reparto arretrato, fornendo un’importante alternativa sulle fasce. Dopo due anni nelle giovanili del Pescara, Simone Diana, giocatore che il ds Vito Cera conosce benissimo, ha giocato una brillante stagione in D da titolare.
Real Calepina: Nuovo colpo della squadra di mercato della Real Calepina. Matteo Sonzogni è il quarto, grande innesto della rosa messa disposizione di mister Carminati. Classe 1988, con un passato illustre a Dario, Crema e Villa d’Almè – solo per citare alcune delle squadre in cui ha militato – il centrocampista dalla classe innata e dal carisma innegabile è reduce da una breve parentesi al Valcalepio in Eccellenza e non vede l’ora di misurarsi con la nuova realtà della serie D
Real Calepina: E siamo a cinque! Dopo i colpi delle passate settimane in attacco e in difesa e il recente innesto di Sonzogni a centrocampo, la squadra mercato della Real Calepina ha calato l’ennesimo asso nella zona mediana del campo, assicurandosi Nicolò Esposito. Classe 1992, proveniente dalla Castellanzese – dove, a sentire gli addetti ai lavori, è stato il migliore della stagione, seppur limitata a causa del Covid-19 – «Espo» fa della duttilità tattica una delle sue doti migliori. Giocatore di quantità, ma anche di qualità, con quel pizzico di necessaria cattiveria che però non sconfina mai nella scorrettezza, sa anche trovare con facilità la via del gol, rappresentando così un’arma in più per le opzioni offensive a disposizione di mister Carminati.
Sondrio: In attesa di un vero e proprio passaggio di proprietà, il Sondrio si è iscritto alla serie D. Pare che il presidente uscente Mostacchi abbia formalizzato tutto l’iter burocratico, compreso la componente economica. Il Sondrio è in attesa del passaggio di proprietà ad una cordata milanese. E si parla anche del nuovo direttore sportivo, ovvero Marco Puleo, già ds della Caratese ed ex Pavia e Novara.
Vis Nova Giussano: In casa Vis Nova non si vede l’ora di potersi confrontare con questa nuova sfida. Chiamarla favola, forse, sarebbe un po’ svilente nei confronti di un’idea e di un lavoro che la società ha portato avanti in questi anni con coraggio e determinazione. Ma questo è solo un appellativo che lascia lo spazio che trova, quello che conta, è che resterà nei libri di storia, è che l’impresa compiuta per come è arrivata ha qualcosa di unico e la Serie D è il giusto traguardo per una realtà coraggiosa e ricca di qualità.
ROSA VIS NOVA 2020/21
PORTIERE: Paolo Stropeni (Pontelambrese).
DIFENSORI: Cristian Airoldi (Inter), Matteo Boga, Marco Colombo, Luca De Lisio, Luca Dugnani, Simone Fossati, Eddy Gnaziri (Pontelambrese), Andrea Venier (Renate).
CENTROCAMPISTI: Domenico Caruso, Davide Drovetti (Sondrio), Giandinoto Walter, Stefano Molteni, Nicola Proserpio, Marcelo Orellana Cruz, Redaelli Alberto, Alessio Tremolada.
ATTACCANTI: Gabriele Della Torre, Mansour Niang (Pontelambrese), Marco Valtulina (Cisanese), Tancredi Fadda (Renate), Manuel Brighenti, Federico Fanti.
ALLENATORE: Agostino Mastrolonardo.
Virtus Ciserano Bergamo: La Virtus Ciserano Bergamo ha un nuovo attaccante: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, la società lombarda ha ingaggiato l’attaccante Raffaele Esposito, classe 1994. Accordo raggiunto con l’agente del ragazzo, Gianfranco Cicchetti. Nell’ultima stagione al Levico Terme (13 gol siglati), Esposito ha esperienze in serie D anche con Picerno, Aversa, Chieti e Sorrento.
SERIE D GIRONE C
Cjarlins Muzane: E’ ripresa nella mattina odierna la pre-season del Cjarlins Muzane di mister Bertino a Muzzana del Turgnano. In questa seconda settimana di preparazione il gruppo continuerà ad allenarsi tutti i giorni da lunedì a venerdì alle ore 10. Le sedute di allenamento saranno divise in due gruppi di lavoro, che alterneranno esercizi di coordinazione, mobilità e forza con i preparatori atletici ed esercitazioni tecnico-tattiche con mister Bertino. Per venerdì, invece, è prevista una seduta di attività esclusivamente aerobica con relativa sgambata nel Bosco Baredi di Muzzan
Cjarlins Muzane: É definito il programma del ritiro del Cjarlins Muzane. Dal 3 all’8 agosto la squadra sarà ospite della struttura Villa Mabulton Country Club di Chiasiellis e si allenerà in doppie sedute tutti i giorni. La seconda parte di ritiro andrà in scena da lunedì 10 a venerdì 14 agosto in Carnia: il gruppo alloggerà presso il Centro Sportivo Ampezzano, vero e proprio fiore all’occhiello delle strutture sportive dell’Alto Friuli. L’ossatura principale dell’impianto è costituita da due campi da calcio in erba naturale, già teatri degli allenamenti e delle partite casalinghe della squadra locale, l’U.S.D. Ampezzo, militante nel Campionato Carnico. Oltre ai due campi da calcio, il centro sportivo ampezzano offre agli sportivi un campo da calcio a 5 in erba sintetica, un campo da tennis, un campo da pallavolo/basket e una vasta piscina.
Luparense: La Luparense Fc ha annunciato che Riccardo Forte e Mark Corà sono nuovi giocatori della prima squadra. Il presidente Stefano Zarattini, lo staff tecnico e tutta la famiglia dei Lupi danno il loro benvenuto a Riccardo, terzino sinistro classe 2000 proveniente dall’Este e Mark, portiere classe 2002 proveniente dal Vicenza.
Luparense: La Luparense Fc è lieta di presentare una prima parte dello staff che accompagnerà il lavoro di mister Nicola Zanini in vista della ripresa dell’attività sportiva. Girotto Mauro (Match Analyst), Alberto Briaschi (DS), Nicola Zanini (Allenatore Prima squadra), Stefano Zarattini (Presidente), Massimo Mattiazzo (Prep. Portieri), Pietro De Giorgio (All. In Seconda), Federico Campi (Prep. Atletico) e Nicola Calderazzo (Fisioterapista)
SERIE D GIRONE D
Correggese: La Correggese inizia la settimana mettendo a segno un colpo nel reparto avanzato della formazione biancorossa. Il tecnico Mattia Gori nella stagione di Serie D che si appresta ad iniziare potrà contare su Mattia Saporetti, attaccante di cui il mister biancorosso conosce benissimo tutte le qualità per averlo già allenato durante la scorsa stagione all’Alfonsine. Punta centrale classe 2000, Mattia Saporetti durante la scorsa stagione ha dimostrato di saper giocare in ogni ruolo nel reparto offensivo, mettendosi spesso al servizio della squadra e ora il suo arrivo a Correggio gli permette di fare un ulteriore passo avanti nel proprio percorso di crescita. Avrà molta concorrenza per riuscire ad indossare una maglia da titolare, condizione normale in una società che ha come obiettivo quello di disputare un ruolo da protagonista in campionato, ma soprattutto dovrà far esaltare tutti i tifosi della Correggese a suon di gol. Nato a Lugo di Romagna e cresciuto nel settore giovanile del Forlì prima e del Carpi poi, prima di passare al Napoli nella stagione 2018/19 disputando il campionato Primavera. Con la squadra partenopea ha giocato anche in Youth League segnando 1 gol in 3 partite, prima di tornare in Romagna nella scorsa stagione per il primo campionato di Serie D dopo il settore giovanile. Ad Alfonsine ha collezionato 22 presenze segnando 3 reti prima dello stop forzato della stagione e ora l’arrivo a Correggio, con già un anno di esperienza “tra i grandi” che gli consentirà di avere un rendimento ancora più alto nella stagione che si appresta ad iniziare.
Desenzano Calvina: Massimo Ugolini sarà l’allenatore della squadra Juniores del Desenzano Calvina. E per chi se lo stesse chiedendo, no: non si tratta del noto giornalista di Sky Sport ma solo di un caso di omonimia. Nato il 7 Maggio del 1972 a Desenzano, Massimo Ugolini ottiene il diploma ISEF prima di intraprendere giovanissimo la carriera di allenatore. Le sue prime esperienze nelle squadre giovanili a Desenzano e a Ghedi.
Nel 1994 su idea di Mircea Lucescu, si aggrega al gruppo Bacconi Data Bank, uno dei primi studi di match Analyst in Italia. Accanto all’allenatore ex Brescia, Inter e nazionali della Romania e della Turchia, Ugolini acquisisce esperienza all’estero prima come secondo allenatore e successivamente come match analyst. Dopo 13 anni in giro per l’Europa grazie alle collaborazioni con Zenit San Pietroburgo e Shakhtar Donetsk, rientra in Italia nel 2017 per un ingaggio come secondo allenatore al Brescia Calcio al fianco di mister Ivo Pulga nella stagione 2017/2018.
Poi un anno sabbatico prima di sugellare l’accordo con il Desenzano Calvina per allenare la squadra Juniores. Raduno fissato per il 17 Agosto al Centro Sportivo Graziano Maraviglia di Via Durighello a Rivoltella, subito dopo il via alla preparazione al campionato Nazionale Under 19 che avrà il suo fischio d’inizio il 10 Ottobre prossimo
Fanfulla: Nuovo colpo del Fanfulla. Dopo le conferme di totem del centrocampo come capitan Stefano Brognoli e Omar Laribi, di un giovane di sicuro affidamento come Andrea Bertelli e alle aggiunte di Simone Selmi e Federico Zazzi, ecco anche l’arrivo di Sergio Guerrini. Centrocampista classe 1999, Guerrini è un altro giocatore che il Fanfulla riporta in terra lodigiana. Residente a Cervignano, inizia a livello giovanile nel Real QCM, a cui seguono poi i quattro anni all’Inter, la stagione al Fanfulla, tra Esordienti e Giovanissimi visto il passaggio con la squadra 1998, Piacenza, Pavia e l’approdo al Torino che lo porta a confrontarsi con Berretti e Primavera. Da qui il nuovo passaggio al Pavia dove disputa due campionati di Serie D con più di 50 presenze in tutto (affrontando anche il Fanfulla nel campionato 2018-2019). La scorsa stagione invece l’approdo al Fiorenzuola, con cui conquista il secondo posto nel girone D. Nello scacchiere di mister Tabbiani, Guerrini è un giocatore fondamentale, scendendo infatti in campo da titolare in 22 delle 23 partite disputate da mezzala, impreziosite anche dal gol, il primo in quarta serie, alla quinta giornata nel derby vinto per 3-1 contro la Vigor Carpaneto. A 21 anni più di 70 presenze quindi per Guerrini, pronto ad impreziosire il centrocampo del Guerriero, da tempo sulle sue tracce, grazie alla sua duttilità che lo porta a poter essere impiegato in tutte le posizioni del trio in mediana, con una spiccata preferenza però nel ruolo di mezzala.
Fiorenzuola: Il Fiorenzuola ha raggiunto l’accordo per la permanenza tra le fila della società rossonera di Andrea Fanzini per la stagione 2020/2021 nelle vesti di Collaboratore Tecnico Serie D e Collaboratore Tecnico Fascia Agonistica Academy. Fanzini sarà parte dello staff di Mister Luca Tabbiani come Collaboratore Tecnico in vista della prossima stagione di Serie D con il ritiro che inizierà nel prossimo mese di agosto. Come Collaboratore Tecnico Fascia Agonistica Academy, l’impegno sarà rivolto sullo sviluppo del settore giovanile rossonero nella fascia agonistica del progetto ideato e perseguito per questa stagione dal Direttore Tecnico Academy Settimio Lucci e dal Direttore Sportivo Academy Mariano Guarnieri.
Rimini: E’ un nome importante quello scelto dalla nuova proprietà del Rimini Calcio per l’incarico di responsabile del settore giovanile biancorosso. Si tratta di Matteo Brighi, classe 1981, proprio dal Rimini partito verso la Juventus durante l’era Bellavista e protagonista di una carriera importante interrotta un anno fa ad Empoli. Brighi collabora attualmente con la società dei Delfini a livello giovanile assieme al fratello Marco. Matteo è stato contattato dai vertici biancorossi e sta valutando la proposta che gli apre uno scenario nuovo. In caso di risposta affermativa, giovedì sarà presentato alla stampa assieme al nuovo patron Alfredo Rota, al dg Antonello Sammarco, al ds Alfio Pelliccioni.
Rimini: In un articolo ka redazione del “ notiziario del calcio” analizza il ritorno di Boldrini e i nomi dei possibili allenatori del Rimini e si riporta pedissiquamente. E’ il giovane Andrea Boldrini, già vice presidente del Rimini durante la gestione Grassi, la nuova figura dirigenziale del club biancorosso. Lunedì pomeriggio accompagnato da Alfio Pelliccioni si è incontrato con Alfredo Rota diventando in pratica operativo. Ricoprirà l’incarico che aveva sotto la gestione Grassi, cioè di responsabile marketing e inoltre curerà i rapporto istituzionali e con la Lega Calcio e sarà un punto di riferimento organizzativo per il settore giovanile. Prezioso il suo lavoro durante la fase di partenza del progetto di Grassi nella ricerca di sponsor come la Novomatic. Boldrini è stato uno dei protagonisti lo scorso anno della nascita del progetto della società F.C. Young Santarcangelo che si occupa di settore giovanile. Anche lui sarà presentato alla stampa giovedì assieme al patron Rota, al dg Sammarco, al ds Pelliccioni. Non è escluso che ci sia anche il nuovo allenatore. Sono in corso in queste ore febbrili contatti. Marco Gaburro e Raffaele Di Napoli parevano i profili più quotati, ma nelle ultime ore si è alzata l’asticella su allenatori dal curriculum più pesante. Dopo Antonioli anche Calori ha detto no, ma il ds ha in mano un asso della serie C: anche lui come Matteo Brighi si è preso un po’ di tempo per decidere. Ci sarà giovedì alla conferenza di presentazione? Nel frattempo, negli uffici del presidente Alfredo Rota insieme ad altri personaggi a lui vicini si continua a lavorare con l’obiettivo di rafforzare la struttura societaria con altri partner e nuovi sponsor.
Rimini: Il Rimini F.C. rende noto che la conferenza stampa di presentazione della nuova società, indetta esclusivamente per gli organi di informazione, si terrà giovedì 23 luglio alle ore 17:30 presso il ristorante ” Frontemare “.
SERIE D GIRONE E
Aquila Montevarchi: L’Aquila Montevarchi ha chiuso un’operazione di mercato in entrata: secondo quanto risulta alla squadra mercato di notiziariocalcio.com, la società toscana ha trovato l’accordo con Paolo Rrapaj, terzino classe 1997, ed all’occorrenza anche centrocampista, nell’ultima stagione tra le fila del Sasso Marconi (4 reti in 22 gare). Nonostante i suoi 23 anni, Rrapaj può vantare già oltre 100 presenze in serie D, con le maglie di Forlì,
Sangiovannese: Mattia Papi è un nuovo giocatore della ASD Sangiovannese 1927. Centrocampista classe 1998 cresciuto nel settore giovanile dello Spezia, 24 presenze nell’Under 17 bianconero sotto la guida di Marco Masi nel corso della stagione 2014/15. L’anno successivo il campionato Primavera sempre allo Spezia e nella stagione 2016/17 il passaggio in serie D al Viareggio. Tre campionati, 100 presenze e 4 reti nel club viareggino. La scorsa stagione il passaggio a Ghivizzano dove conta 25 presenze e 2 reti.
SERIE D GIRONE F
Campobasso: C’è anche l’ufficialità da parte del Campobasso che con una nota, che di seguito riportiamo integralmente, ha annunciato l’ingaggio di Simone Domenicantonio. Questo il comunicato dei Lupi molisani: È considerato un talento di indiscussa tecnica e di maggiore prospettiva, l’attaccante Simone Di Domenicantonio è da oggi un calciatore del Campobasso. La società rossoblù, grazie al lavoro del responsabile dell’area tecnica Luigi Mandragora e del diesse Stefano De Angelis, ha chiuso l’accordo con il mancino classe 1997 che molto bene ha fatto lo scorso anno con la maglia del Tolentino, siglando 6 reti e fornendo numerosi assist vincenti ai suoi compagni. Per l’attaccante romano anche diverse presenze in Serie C con il Rieti, squadra con la quale ha trovato il suo esordio tra i professionisti nella stagione 2018/2019. Il suo ruolo naturale lo vede agire come esterno d’attacco o seconda punta e sarà a disposizione di mister Cudini già a partire dal 1° agosto, quando i Lupi si ritroveranno allo stadio Romagnoli per il primo giorno di ritiro estivo.
Insieme Ausonia: La società SSD Insieme Formia comunica di aver perfezionato l’accordo con il difensore uruguaiano classe 2000, Osvaldo Iorio Forestero. Cresciuto nel club Atletico River Plate (Uruguay), si trasferisce prima al Club Atletico Belgrano (Federazione Argentina), per poi approdare in Italia con il Latina Calcio 1932.
Notaresco: Altro colpo di primo piano per il Notaresco. Il Ds Paolo D’Ercole è riuscito a convincere Ezequiel Banegas a sposare il progetto rossoblù. Esterno argentino, tra Andria e Prato ha messo a segno 8 gol. Per lui si tratta di un ritorno in Abruzzo dopo l’esperienza di Francavilla con Rachini in panchina e D’Ercole Ds.
Notaresco: Il S.N. Notaresco comunica, con grande piacere, la composizione dello staff tecnico per la stagione sportiva 2020/2021:
Allenatore: Massimo Epifani
Vice allenatore: Matteo Maria Falasca
Preparatore dei portieri: Gianni Di Giacomo
Preparatori atletici: Alessandro Monduzzi e Davide Salvi
Fisioterapisti: Riccardo Fini e Francesco Di Giosia
Osteopata: Fabio Muzzurru
Medico sociale: Marco Carosi
Le novità, rispetto alla passata stagione sportiva, oltre al tecnico Massimo Epifani, già presentato nelle scorse settimane, sono rappresentate dal preparatore dei portieri, Gianni Di Giacomo, pescarese classe 1964, che, dopo l’esperienza con le giovanili del Pescara, è tornato a collaborare con lo stesso Epifani. Insieme, infatti, hanno già condiviso l’esperienza alla corte del presidente Salvatore Di Giovanni nella stagione 2016/2017. In più lo stesso Di Giacomo conosce bene la piazza di Notaresco avendo, da giocatore, difeso i pali della porta rossoblù agli inizi degli anni Duemila, campionato culminato con lo spareggio, quanto mai sfortunato e pieno di delusione, di Deruta che ha tolto la possibilità di uno storico approdo in serie D. Alessandro Monduzzi, emiliano di Castel San Pietro Terme, classe 1992, al pari di Davide Salvi, si occuperà della parte atletica. Laureato in scienze motorie, è preparatore atletico professionista FIGC, titolo conseguito a Coverciano e, negli ultimi cinque anni, è stato con l’Imolese seguendo la formazione Berretti ed occupandosi, anche, del recupero degli infortunati della prima squadra militante in serie C. L’intero staff tecnico, dopo essersi ritrovato allo stadio “Vincenzo Savini” di Notaresco, ha visionato, al gran completo, il rinnovato manto in sintetico di Isola Del Gran Sasso e le adiacenti strutture che ospiteranno il ritiro precampionato del S.N. Notaresco.
Notaresco: Il San Nicolò Notaresco mette a segno un’altra operazione di mercato in entrata: secondo quanto risulta a notiziariocalcio.com, la società abruzzese ha trovato l’accordo con l’entourage di Roberto Marcelli, mezzala classe 1999. Cresciuto nel settore giovanile del Pescara, il 21enne centrocampista è pronto alla terza stagione consecutiva in maglia rossoblù, dopo aver già totalizzato 41 partite nelle ultime due stagioni.
Olympia Agnonese: Mancherebbe solo l’ufficialità, ma a meno di clamorosi accadimenti, il portiere under Ahmed Mejri sarà un giocatore del Teramo (serie C). Il classe 2001, 26 presenze e due rigori parati con la casacca dell’Olympia nella passata stagione, raggiunge un altro ex Agnonese, Salim Diakite che nei mesi scorsi è stato ceduto dalla famiglia Colaizzo alla società abruzzese. A Mejri è stato un contratto triennale.
Recanatese: La Recanatese ha comunicato l’arrivo in maglia giallorossa di Nicoló Morazzini, terzino classe 2000 che nell’ultima stagione ha giocato in Serie D con il Porto Sant’Elpidio (18 presenze). Per il giovane terzino anche 19 presenze in Eccellenza con la maglia del Fabriano Cerreto. Morazzini è di proprietà del Moie Vallesina: la Recanatese ci tiene a ringraziare la società per aver favorito la trattativa.
Tolentino: Il Campobasso ha messo a segno davvero un grande colpo di mercato. In base a quanto raccolto dalla redazione di NotiziarioCalcio.com, il club rossoblù ha infatti trovato l’accordo per l’ingaggio dell’eclettico Simone Di Domenicantonio che nella scorsa stagione ha giocato con la casacca del Tolentino, nello stesso girone dei Lupi. Esterno o seconda punta, di piede mancino, Di Domenicantonio è un classe 1997 (nato il 27 settembre) di talento cristallino. Un prospetto di grande interesse che aveva attirato attenzioni di club importanti ed anche di categoria superiore. Il Campobasso è arrivato prima di tutti, bruciando la concorrenza ed il possibile inserimento di altre società.
Vastese: Si muove sulla linea della continuità il mercato della Vastese. Secondo quanto raccolto da notiziariocalcio.com la società biancorossa ha trovato l’accordo, grazie all’intermediazione dell’agente Gianfranco Cicchetti, con i difensori Nicolas Di Filippo (27enne arrivato lo scorso dicembre dalla Fidelis Andria) e Mattia Altobelli (25enne ex Teramo e Maceratese).
Vastogirardi: Due operazioni di mercato in casa Vastogirardi. Questa mattina è arrivata la firma sul contratto da parte di Michele Guida, classe 1998, ruolo ala sinistra. Piacevole riconferma per il centrocampista classe 2001, Giuseppe Perrino.
SERIE D GIRONE G
Aprilia: L’Aprilia è lieta di annunciare di aver trovato l’accordo per la stagione 2020/2021 con i calciatori Sylla Mbaye (terzino destro classe 2000 con esperienze avute con le maglie Cattolica, Fya Riccione, San Marino e Castiadas) e Papa Medoune Seck (centrocampista classe 1994 in arrivo dal Castiadas con esperienze nel Lazio avute con Montefiascone e Montalto).
Arzachena: L’Arzachena volta pagina: sarà Raffaele Cerbone il nuovo allenatore degli smeraldini. L’ex tecnico del Budoni ha accettato la corte della società biancoverde che saluta Mauro Giorico dopo svariati anni. Archiviata qualche settimana di silenzio inizia a prendere forma dunque anche l’Arzachena che ripartirà da un mister molto bravo a lavorare con i giovani e dal lavoro del direttore sportivo Antonello Zucchi. C’è curiosità per capire cosa sarà della rosa e quali investimenti verranno fatti: un primo rinforzo potrebbe essere Giacomo Demartis ai titoli di coda con la Torres. Il centrocampista ha dato la sua disponibilità ad accettare una nuova avventura e magari fare da chioccia a tanti altri giovani provenienti dalla casa madre dello Spezia.
Carbonia: Il Direttore Sportivo del Carbonia Andrea Colombino ha chiuso la trattativa per le prestazioni sportive di Werther Carboni, portiere classe 1996, cresciuto nelle giovanili del Cagliari e con presenze in serie C tra Olbia e Lumezzane.
Carbonia: Il Direttore Sportivo del Carbonia calcio Andrea Colombino ha chiuso la trattativa per le prestazioni sportive di Cristiano Palombi, centrocampista centrale 1998, cresciuto nelle giovanili della Roma e con alcuni campionati in serie D. Arriva in prestito dal Monterosi ( serie D ) che ringraziamo per la disponibilità.
Latte Dolce: Proseguono le ufficializzazioni in casa Sassari Latte Dolce. Il club biancoceleste dopo aver comunicato i rinnovi di Federico Pireddu e Tony Gianni, ha annunciato l’arrivo di Kajus Urbietis per il ruolo di portiere. Classe 2001, ha difeso i pali del Matelica nella scorsa stagione vincendo il Girone F della Serie D. L’estremo difensore ha collezionato 24 presenze in campionato, subendo appena 15 gol e mantenendo la porta inviolata per 12 volte. Urbietis è nazionale Under 19 del suo Paese e aveva attirato l’interesse di diverse altre squadre, ma ha scelto di vestire la maglia del Latte Dolce: arriverà in Sardegna entro fine mese e inizierà a vivere la sua avventura in maglia biancoceleste, agli ordini di mister Stefano Udassi e del preparatore dei portieri Mario Pompili, al fianco dei suoi nuovi compagni di squadra e al “collega” di reparto Pierpaolo Garau.
Monterosi: Continua la campagna di rafforzamento del Monterosi. Secondo quanto scrive gazzettaregionale, il club di Capppone ha trovato l’accordo con il difensore, classe 2000, Kabine Camara, nell’ultima stagione in forza all’Aprilia.
Muravera: Un nuovo acquisto e una nuova conferma. Il Muravera continua l’opera di rifinitura della rosa per il prossimo campionato e arricchisce la rosa con l’arrivo del regista Marcello Angheleddu (1984) e si assicura ancora le prestazioni del centrocampista offensivo Alessandro Masia (1995). L’arrivo di Angheleddu è un’operazione intelligente perché rimette un giocatore di esperienza nella zona centrale del campo dopo l’addio a Stanislao Lepore. Il tecnico Francesco Loi conosce benissimo il 36enne originario di Decimoputzu avendolo avuto al Lanusei per due stagioni dal 2014 al 2016 con la promozione in serie D e la salvezza ai playout contro il Castiadas (62 presenze e 10 gol di cui 7 in serie D) e nel 2016-17 al Tortolì con la conquista del triplete in Eccellenza (campionato, Coppa e Supercoppa). Poi le strade si sono divise con il biennio fatto al Samassi e, nella stagione appena conclusa, la vittoria del campionato di Eccellenza col Carbonia con un altissimo rendimento in campo e la fascia di capitano al braccio. Non ricevendo però la conferma da parte del club sulcitano, il diesse Sebastian Puddu – che l’aveva portato in biancoblù l’estate scorsa – ha colto immediatamente l’occasione. Per Angheleddu si tratterebbe del 13° campionato di serie D, dopo i sei con l’Atletico Cagliari ad inizio carriera (2001-2006), uno con il Sanluri (2009-10), due con l’Arzachena (2010-12), uno con la Torres (2012-13, con vittoria del campionato), uno col Selargius (2013-14) e quello già ricordato col Lanusei (2015-16), portando l’esperienza di 300 gare disputate e 48 gol. In Eccellenza ha vinto i campionati con Atletico Cagliari, Sanluri, Tortolì e Carbonia più la promozione col Lanusei giunta tramite la Coppa Italia Dilettanti. Ritrova ex compagni come Floris (Lanusei e Tortolì), Vignati (Lanusei, Tortolì e Samassi), Bonacquisti (Arzachena e Selargius), Cadau (Torres), Nuvoli (Arzachena e Torres) e Nurchi (Samassi). Per Masia, invece, si tratta di proseguire il cammino iniziato col Muravera lo scorso anno dicembre quando arrivò dal Tamai. Cresciuto nel Cagliari e con esperienze in serie C (Grosseto, Melfi e Tuttocuoio), ha vestito la maglia gialloblù per 7 volte, fino all’interruzione del campionato per il Covid-19. Piede sinistro e tecnica sopraffina, si destreggia bene sulla trequarti offensiva ma può svolgere i compiti di interno di centrocampo con grande qualità.
Torres: La Torres ha annunciato il ritorno in rossoblù a Marco Pinna che entrerà nello staff del tecnico Aldo Gardini e del vice Manuel Moro con il ruolo di Preparatore atletico per la stagione 2020/2021. Marco Pinna vanta una lunghissima esperienza in diverse discipline sportive (calcio maschile e femminile, handball, basket) e torna in rossoblù dopo una brevissima parentesi nel campionato 2016/2017: Diplomato Isef e con un passato da atleta, Marco Pinna ha portato avanti parallelamente l’insegnamento nelle scuole in Scienze Motorie. E’ stato componente dello staff tecnico Provinciale del CONI dal 1979 al 2012, mentre dal 1998 al 2009 è stato responsabile regionale, settore scuola, per la Federazione Italiana Handball, e due volte è stato referente regionale come preparatore fisico territoriale. Dal 1997 è docente formatore per la Federazione di pallacanestro e dal 2012 coordinatore provinciale del Coni per il settore scuola. Preparatore atletico della Dinamo Banco di Sardegna per 28 anni, nel suo lungo curriculum le collaborazioni con la Mercede Alghero (A2 femminile), Safisarda Porto Torres (C1 maschile), Balai Porto Torres (B femminile) e Santa Croce Olbia (B1) per quanto riguarda il basket, mentre nella pallamano ha curato la preparazione di Chirmed (A1 femminile e coppe europee), pallamano Sassari e Jchnusa maschile. Nel calcio ha lavorato diversi anni anche con la Torres femminile, l’Atletico Uri, l’Usinese e l’Alghero.
Trastevere: Il Trastevere ha comunicato che per il quarto anno consecutivo farà parte dei leoni del Rione Danilo Barbarossa, giovane terzino destro classe 2000. Arrivato dal Brescia nel 2018 ha collezionato fino ad oggi 63 presenze totali con la nostra maglia.
Vis Artena: La Vis Artena comunica ufficialmente il nome del nuovo Responsabile tecnico della scuola calcio: Corrado Corradini. Classe 1944, Corradini è un ex calciatore italiano, centrocampista, che ha iniziato a giocare nelle squadre giovanili della Lazio a partire dal 1958 per poi proseguire la carriera di calciatore in altre squadre fino al 1976. Dal 1977 al 1987 ha svolto la sua attività di tecnico nel settore giovanile della Lazio, e poi nuovamente nel 1992, come allenatore degli Allievi Nazionali, dopo una parentesi – tra il 1987 e il 1991 – come allenatore delle Nazionali Italiane Under 15 e Under 16. Nella stagione 1996-1997 è stato allenatore “in seconda” di Dino Zoff. L’anno seguente è diventato allenatore della Lazio Primavera. Nella sua carriera ha allenato anche la Nazionale Femminile Under 19, con la quale ha vinto l’Europeo. Negli ultimi anni ha ricoperto gli incarichi di Responsabile del vivaio della Lazio e Responsabile del progetto calcio femminile per la scuola calcio della Roma. Quest’anno ricoprirà il ruolo di Club Manager nella Lazio Femminile e contestualmente sarà il Responsabile della scuola calcio rossoverde.
SERIE D GIRONE H
Audace Cerignola: Il Cerignola ha presentato nei giorni scorsi anche tutto il suo staff tecnico: Michele Pazienza primo allenatore, poi lo staff tecnico si completa con l’allenatore in seconda Antonio La Porta, il preparatore atletico Leandro Zoila e il preparatori dei portieri Antonio Cagnazzo (che per problemi personali mancava alla presentazione), riconfermato anche per la prossima stagione.
Casarano: Colpo in attacco per il Casarano: dopo settimane di corteggiamenti sembra fatta per Samon Reider Rodriguez, l’attaccante cubano classe ’88, nell’ultima stagione a Cerignola ha collezionato 15 reti in 18 presenze. Nelle prossime ore è attesa l’ufficialità della società salentina.
Fidelis Andria: Nel primo giorno utile già completate tutte le procedure di iscrizione ai prossimi campionati di Serie D e Juniores nazionali della Fidelis Andria. Gran lavoro da parte della società e della segreteria che in poche ore hanno concluso tutto l’incartamento da inviare in Lega per l’iscrizione al prossimo campionato. Tutta la documentazione è stata consegnata comprese liberatorie dei tesserati 2019/20 e disponibilità impianti di gioco.
Fidelis Andria: La Fidelis Andria ha comunicato la composizione del nuovo Staff Tecnico che affiancherà mister Luigi Panarelli per la stagione 2020/2021. Il tecnico in seconda sarà Salvatore D’Alterio ,che dopo aver appeso gli scarpini al chiodo al termine di questa stagione, ha deciso di affiancare il neo allenatore della Fidelis in questa avventura biancazzurra. Tante le esperienze da calciatore per il 40enne di Villaricca che nella scorsa stagione ha militato tra le fila del Sorrento. Il preparatore atletico sarà Giuseppe Ciciriello, andriese doc, che nella passata stagione ha ricoperto lo stesso ruolo con l’Unione Calcio Bisceglie nel campionato di Eccellenza. Il preparatore dei portieri sarà Gianmario Petrelli che ha già lavorato con il tecnico Panarelli nelle precedenti stagioni in riva allo Ionio.
Fidelis Andria: Gran colpo di mercato per la Fidelis Andria che si assicura le prestazioni del centrocampista Emanuele Busetto. Il classe ’92 con spiccate doti tecniche e fisiche ha scelto la maglia biancazzurra tra le tante richieste ricevute in questa prima fase di calciomercato. Busetto vanta più di 200 presenze nel massimo campionato dilettantistico; nella scorsa stagione il calciatore nativo di Venezia ha disputato 23 presenze tra Adriese e Delta Porto Tolle realizzando 2 reti.
Foggia: E’ affidata all’avvocato Giovanni Palma la proposta di acquisto del SSD Calcio Foggia 1920 arrivata sul tavolo dell’amministrazione comunale pugliese che fa capo al sindaco Franco Landella. Proposta di acquisto che, secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com, supportata da fidejussione bancaria, ammonta a circa 700mila euro ed è riferita al 100% delle quote. Tale proposta arriva a seguito del mancato passaggio del club rossonero a Raffaello Follieri.
Gelbison: Iscrizione record per i rossoblu. La Gelbison del presidente Maurizio Puglisi ha raggiunto un altro traguardo storico. É la prima società in tutta Italia ad aver effettuato nel primo giorno utile l’iscrizione alla Serie D per la Stagione calcistica 2020 – 2021. Un ulteriore passo in avanti, forse il più importante, che apre ufficialmente le porte alla Gelbison, per la decima stagione consecutiva, della serie D. Ad annunciarlo con soddisfazione è lo stesso presidente Maurizio Puglisi. Resta invariato rispetto allo scorso anno l’assetto societario con l’avvocato Vincenza De Luca vice presidente e l’imprenditrice Enza Lista quale presidente onorario. Confermate inoltre le collaborazioni societarie annunciate qualche settimana fa.
Gravina: Il Gravina ha comunicato con una nota stampa l’acquisizione delle prestazioni sportivo del calciatore Eneo Gjonaj. Classe 1995, cresciuto nel settore giovanile del Bari, Gjonaj nell’ultima stagione si è consacrato con la maglia del Castellaneta dove ha segnato 21 gol in 16 presenze. Il sodalizio murgiano ha vinto la concorrenza di diversi club di serie D, interessati all’acquisto dell’attaccante albanese. Esterno duttile e versatile, Gjonaj è stato partner d’attacco dell’ex bandiera gialloblù Diego Albano, tra i fautori del suo approdo in maglia FBC.
Polisportiva Santa Maria: Dopo l’annuncio relativo alle conferme dei due portieri, Giovanni Grieco e Simone Giletta, la Polisportiva Santa Maria punterà anche quest’anno su giovani che l’anno scorso hanno contribuito al salto di categoria in D. A vestire ancora la maglia giallorossa saranno Lorenzo Della Torre, Davide Paragano, Marco Di Mauro, Ariel Silo, Claudio Funicello e Oreste Magno, tutti classe 2002 e cresciuti nel Settore Giovanile. Resteranno a Santa Maria di Castellabate, altresì, i classe 2001 Rafail Konios, Cosimo Federico e Vito Morena. La batteria dei giovani sarà rinforzata nei prossimi giorni con altri innesti di Under per rispondere al meglio al regolamento della LND che prevede l’impiego in ogni partita di almeno 4 Under (1999, 2000, 2001, 2002).
Pomigliano: Si ritorna sempre dove si è stati bene” recita un motto e questo è di certo il caso di Rosario De Rosa che ritorna ad indossare la maglia granata. De Rosa, centrocampista, classe ’86, a Pomigliano ha alzato al cielo la Coppa Italia Serie D scrivendo con i suoi compagni di squadra del tempo, una parte della storia della compagine granata. Un acquisto di elevato pregio e valore con un’esperienza tutta spesa tra serie D ed Eccellenza di alti livelli: il centrocampista in passato ha indossato, oltre a quella del Pomigliano, le maglie di Turris, Giugliano, Savoia, Puteolana, Sorrento, Sant’Agnello, Pianura, Marcianise solo per citarne alcune. De Rosa ha vinto svariati campionati, Coppe Italia, e per vari anni si è qualificato alle fasi dei play off nazionali. Nella stagione 2019/2020, ha contribuito alla promozione in serie D della Puteolana 1902.
Real Agro Aversa: Un vero e proprio capolavoro del Real Agro Aversa. La società del presidente Guglielmo Pellegrino strappa alla concorrenza (su tutte il Taranto) il forte centrocampista 21enne Antonio Cardone. E’ uno dei giocatori più talentuosi della categoria ed ha già dimostrato di poter essere una pedina importante in Serie D. Arriva nella città normanna grazie anche ai buoni rapporti tra il calciatore e mister Antonio De Stefano che lo ha convinto ad accettare il progetto granata. E’ definito ‘Post-it’ perché riesce ad attaccare il pallone al piede e a portarlo avanti con eleganza. Ad appena 21 anni è stato corteggiato da più club, anche di Lega Pro, ma il direttore sportivo Paolo Filosa e il presidente gli hanno fatto capire che sarà uno dei perni principali in Serie D dell’Aversa ed ha deciso di mettere sul cuore il logo della società granata. Il centrocampista muove i primi passi nella scuola calcio Materdei. Nell’estate del 2013, all’età di quattordici anni, vola in Inghilterra, precisamente a Birmingham, dove viene visionato da allenatori dei principali club di Premier League, tra cui Aston Villa, Liverpool e Manchester United. Torna in Campania all’Internapoli prima del passaggio agli Allievi dell’Ischia, società che gli apre le porte del professionismo. Arriva a questo punto la chiamata del Napoli con Antonio Cardone che inizia a far parte della Primavera di mister Saurini. Poi per lui Paganese, Nocerina e Nola. Con queste ultime due squadre riesce a regalarsi ben 51 presenze in Serie D, impreziosite anche da un gol con la Nocerina. Ora arriva ad Aversa con grande entusiasmo e non vede l’ora di mettersi in ‘mostra’ davanti ai suoi nuovi tifosi. A metà agosto si ritroverà con i suoi nuovi compagni di squadra per dare il via a quella che si annuncia una stagione avvincente e vincente.
Taranto: Il Taranto, dopo aver ufficializzato mister e direttore sportivo, si è buttato definitivamente sul mercato. Secondo quanto risulta alla redazione di notiziariocalcio.com, la società jonica ha seriamente messo gli occhi su Simone De Santis, difensore centrale classe 1993, capitano del neopromosso Matelica, società con cui ha totalizzato 55 partite e due reti nelle ultime due stagioni. De Santis ha una grande esperienza in quarta serie, avendo totalizzato quasi 200 partite, tantissime di queste con la maglia del San Nicolò.
Taranto: Il diesse Francesco Montervino è a lavoro per allestire il nuovo Taranto di Giuseppe Laterza che, con ogni probabilità, ripartirà dal 4231. Nelle ultime ore è tornato prepotentemente di moda il nome di Lorenzo Liurni, attaccante classe 1994, che nella stagione appena conclusa si è messo in evidenza con la maglia della Nocerina: 12 reti in 26 presenze. Montervino avrebbe già avviato una trattativa con l’agente del calciatore, Gianfranco Cicchetti, ma a quanto pare bisogna fare i conti con la concorrenza agguerrita di Casarano e Cerignola. Il Taranto è deciso a chiudere la trattativa, ma non sembra intenzionato a lasciarsi coinvolgere in aste.
SERIE D GIRONE I
Acireale: Secondo quanto scrive Goalsicilia.it, l’Acireale starebbe per finalizzare il tesseramento di Simone Buffa, centrocampista palermitano classe 2001, che oltre all’esperienza nel Settore giovanile dei ducali ha indossato le maglie di Troina e Casarano.
Acireale: Francesco De Felice rinnova il contratto, vestirà granata anche per la stagione 2020/2021. Lo ha comunicato poco fa l’Acireale con un brevissimo post sui propri canali social
Afragolese: L’Afragolese ha comunicato una doppia operazione di mercato in entrata. Riportiamo, di seguito, i due comunicati stampa: L’Afragolese 1944, comunica a tutti gli organi di informazione ed ai propri tifosi, di aver tesserato l’attaccante argentino Alan Arario. Classe ’95, esterno d’attacco e all’occorrenza trequartista, Alan arriva ad Afragola dopo aver disputato l’ultima stagione nelle fila del Frattamaggiore calcio, arrivando nel mercato di Dicembre e totalizzando sette reti in sole nove presenze. Argentino puro sangue, Arario è cresciuto nel settore giovanile del River Plate, passando per squadre importanti come Atletico Madrid, Roma, Velez Sarsfield, Dorados de Sinalda, CD Palestino, per poi arrivare in Italia e mettersi in mostra prima nella Vibonese, poi nel Portici e poi nel Nardò. Rapido negli spazi stretti e molto forte nell’uno contro uno, il neo acquisto argentino ha tanta voglia di riscatto, pronto a dare il suo contributo alla causa rossoblù nella stagione che sta per iniziare. L’Afragolese 1944, comunica a tutti gli organi di informazione ed ai suoi tifosi, di aver tesserato per la stagione 2020/21 il calciatore Antonio Energe. Classe 2000, Antonio è una mezz’ala che ricopre benissimo anche il ruolo di esterno d’attacco.
Cresciuto nelle giovanili del Napoli, ha vestito negli anni le maglie di Latina, Campobasso e Chieti dove ha giocato proprio l’ultima stagione. Dribbling, tiro e visione di gioco, fanno di Energe un vero talento, con già all’attivo tanta esperienza accumulata nella serie D che ci aspetta.
F.C. Messina: Dopo la raffica di conferme l’FcMessina sonda il terreno a tutto campo per individuare i rinforzi giusti in grado di innalzare il livello della rosa. Il club del presidente Rocco Arena ha ufficializzato l’innesto dal Torino del terzino classe 2001 Riccardo Ricossa e avrebbero fatto un sondaggio per Mirko Marrone, attaccante 19enne del Trapani che piace anche a Licata e Città di Sant’Agata. Nei giorni scorsi sondaggio per il classe ’93 di scuola Atalanta, Seydou Sow, ma anche i meno giovani Pietro Balistreri e Ferdinando Sforzini. Nel reparto offensivo, come anticipato ieri, si è provato anche a convincere Pietro Arcidiacono che comunque difficilmente sarà lasciato libero dall’Acr, alla quale è legato da un biennale. Sondaggio anche per l’italo tedesco Maiko Candiano, ma il sogno resta il fantasista Fausto Rossi.
Licata: Il Licata ha raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive del calciatore Alfredo Saba. Il centrocampista originario di Sassari, nella passata stagione capitano del Troina, si accorda con il Licata nonostante la corte di diverse squadre di serie D e C.
San Luca: Per le compagini che sono state ammesse a disputare il campionato di serie D 2020-2021, quella appena iniziata sarà una settimana molto importante e attesa, perché entro il 24 deve essere regolarizzata l’iscrizione, e perché non sono poche le società che sono state inserite in una speciale graduatoria, e aspettano soltanto che una delle squadre aventi diritto ammaini bandiera per essere a loro volta ripescate. Il San Luca che si affaccia per la prima volta nell’olimpo del calcio dilettantistico nazionale, sotto questo aspetto, quello dell’iscrizione e la garanzia della fidejussione, non ha nulla da temere, perché come ha spiegato il presidente, prima del 24 luglio, sarà spedita la Pec con la quale la società di Corso Corrado Alvaro, confermerà e garantirà l’iscrizione e la relativa fidejussione.I problemi, se così vogliamo chiamarli, in casa San Luca, sono di ben altra natura: il mercato che ancora non è decollato e la situazione in cui versa il terreno di gioco dello stadio comunale “Corrado Alvaro”.
Troina: Giovanni Di Pasquale, esterno classe 2001 ex tra le altre dell’Acireale, già nella stagione scorsa ha indossato per una manciata di presenze la maglia del Troina e, secondo quanto scrive goalsicilia.it, continuerà a farlo anche nella prossima stagione.
Si ringrazia Giuseppe D’Avino per la meravigliosa immagine che ha disegnato per questa rubrica