Ecco gli episodi arbitrali della gara Nocerina – Nola giocata giovedì alle ore 20.45
Al 2′ Manca un provvedimento disciplinare nei confronti di un difensore del Nola che ferma un’azione pericolosa dei molossi con un braccio in modo volontario. Difensore da ammonire per SPA (stop a promising attack).
Al 22′ I giocatori molossi fanno una timida protesta per ricevere un rigore. Giusto lasciar correre l’azione poichè Palmieri in area di rigore, marcato da un difensore del Nola, inciampica su se stesso e quindi disamina giusta da parte del DDG (Direttore Di Gara).
Al 23′ Proteste da parte di un tesserato del Nola che viene subito zittito, giustamente, dal DDG che si avvicina e gli fa capire che se vuole urlare e cantare se ne va al Festival della musica di Sanremo.
Primo tempo tranquillo e con pochi gratta capi per la terna arbitrale. In poche occasioni il DDG ha dovuto sgridare qualche tesserato ospite.
Al 51′ Giusta l’ ammonizione nei confronti di Garofalo che entra in ritardo sul esterno destro del Nola.
Al 76′ Giusta l’ammonizione per poteste per il difensore del Nola che protesta inutilmente perchè non voleva che il DDG non gli fischiasse il fallo contro.
Al 78′ Ammonizione per Saporito giusta poiché trattiene la maglia del neo entrato del Nola che stava ripartendo per un’azione offensiva.
Al 79′ Caso curioso dove il DDG giustamente chiede ai dirigenti in panchina di casa di poter risolvere il problema dello spegnimento di uno dei 4 fari che si trovano allo stadio. Il DDG fa bene a non sospendere la gara, poiché il terreno di gioco era ancora del tutto visibile e probabilmente anche con un solo faro acceso si sarebbe visto comunque tutto il terreno di gioco, quindi, INUTILI e infondate le proteste dei tesserati del Nola, che vengono placate immediatamente dal DDG.
All’81’ Giusta la doppia ammonizione per Garofalo che entra male sull’avversario per cercare di prendere il pallone.
All’83’ Proteste accese del Nola che voleva il penalty non concesso dal DDG che riteneva non falloso il tocco di braccio. In questo caso bisognava (purtroppo) fischiare la massima punizione poiché Vecchione con il braccio sinistro già alzato e molto distante dal corpo ha ostacolato la direzione del pallone che poteva andare o in corner oppure recuperato da un attaccante del Nola.
Gara gestita bene dalla terna arbitrale che su quasi tutte le situazioni si fa trovare pronta. Prestazione passata con sufficienza.
Voto Terna Arbitrale : 6,00