GOMIS 6.5: sui due gol non può nulla ma a più riprese salva i suoi evitando di subire il terzo gol che avrebbe tagliato le gambe ai molossi
MATINO 6: come tutta la difesa in occasione dei gol sbanda vistosamente; nella ripresa entra con un altro piglio e dalle sue parti non si passa
MANZO 6: nel primo tempo appare distratto sui quali i molossi vengono puniti, mentre nella ripresa ritorna ad alzare i livelli di attenzione in occasione delle offensive giallorosse
LOMASTO 6: leggermente in affanno in occasione del primo gol del Messina; col passare del tempo si rifa facendo sentire i tacchetti ai suoi avversari
ACCARDO 5.5: nel primo tempo non riesce mai ad offendere in avanti e in fase di ripiego soffre tantissimo; nella ripresa dà il via all’azione che porta al pari dei molossi
CECCHI 5: sbaglia tanto in fase di impostazione nel primo tempo; nella ripresa limita i danni giocando discretamente fino a quando viene sostituito da Vanacore
GIACINTI 7: sicuramente il migliore in campo: è l’unico a lottare nel primo tempo disastroso dei molossi, mentre nella ripresa serve l’assist vincente per Cavallaro
VITOLO 6.5: come sempre lotta contro gli avversari usando anche le cattive maniere; nella ripresa realizza il gol del pareggio che fa esplodere il San Francesco
CAVALLARO 6.5: primo tempo fatto di tanti dribbling e pochi tiri per il capitano molosso che alla prima occasione punisce Meo sfruttando al meglio la palla gol che gli viene servita da Giacinti
RUSSO 5: è la brutta copia del Nicola Russo visto nel girone di andata; qualche dribbling di troppo e la morsa della difesa del Messina lo limitano tantissimo
ALVINO 4: ancora una prestazione insufficiente che costringe mister Morgia a sostituirlo già ad inizio ripresa
Subentrati
BARTOCCINI 6: rileva uno spento Alvino dando maggiore compattezza a centrocampo
DIEME 5.5: Morgia lo butta nella mischia nell’ultimo quarto d’ora cercando di dare maggiore peso in avanti senza però avere gli effetti sperati
VANACORE SV
DI MINICO SV