La Nocerina, dopo l’amara sconfitta in quel di Apricena, esordirà tra le mura amiche contro il Trastevere, squadra di uno dei più famosi quartieri di Roma. Fondata nel 1909, i suoi colori sociali sono l’amaranto e il bianco ed ha come simbolo il leone. Gioca le sue gare casalinghe al Trestevere Stadium, situato nello storico parco pubblico Villa Doria.
Nei primi anni di vita il Trastevere partecipa a gare di ciclismo e di podismo. Solo nel 1925 viene affiliato alla FIGC, fino a giungere nel periodo della seconda guerra mondiale a giocare con le squadre del calibro di Roma e di Lazio. Il Trastevere calcio nell’anno 1946/47 viene promosso in serie B, ma la sua avventura dura solo un anno, infatti, conclude il campionato al quattordicesimo posto, e con la conseguente retrocessione in serie C. Dopo aver disputato solo campionati di promozione e categorie inferiori, nel 2002 a causa di problemi economici, la società è costretta ad interrompere per molti anni l’attività calcistica, per poi ripartire nel 2012 dal campionato di Promozione del Lazio, giungendo poi all’attuale serie D.
I granata sono allenati da Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice, città colpita dal forte sisma lo scorso 24 agosto; domenica scorsa i laziali, guidati dall’allenatore in seconda Aldo Gardini, hanno bagnato l’esordio casalingo in campionato con un poker al San Severo con le reti di Pagliaroli, Paolacci, Mastromattei e Lorusso.
Questa la rosa attuale
Portieri: Andrea Radaelli ’98, Valerio Ceccucci ’98
Difensori: Marco Losi ’97, Jacopo Vendetti ’97, Luca Tarantino, Marco Paolacci (k), Giorgio Menichetti ’96, Riccardo Pasqui ’97, Gianmarco Pieri , Matteo Toti ’97
Centrocampisti: Lorenzo Pace, Andrea Riccucci ’96, Luca Panico ’96, Simone Mastromattei, Luca Pugliese ’98
Attaccanti: Christian Massella, Lorenzo Fiorini, Stefano Tajarol (vk), Antonio Pagliaroli, Davide Lorusso ’96, Ivan Allegrini ’96
Formazione tipo
Radaelli, Losi, Vendetti, Pace, Tarantino, Paolacci, Panico, Mastromattei, Massella, Tajarol, Pagliaroli.