Anche per il 2023/2024 si prevede quasi sicuramente lo stesso regolamento della stagione 2022/2023
Hanno diritto prioritario a presentare domanda di ammissione al Campionato Nazionale di Serie D le società perdenti le gare di playout e le Società retrocesse senza la disputa di playout a seguito di distacco di punti pari o superiore a 8 della stagione sportiva 2021/2022 del Dipartimento Interregionale e le Società perdenti le gare spareggio-promozione fra le seconde classificate nell’Eccellenza regionale.
In seguito ci saranno dei parametri che stabiliscono la griglia ripescaggi tra cui:
BACINO DI UTENZA
DIRITTI SPORTIVI (i punteggi non sono tra loro cumulabili)
Anzianità di affiliazione alla F.I.G.C., calcolata alla data del 30/6/2023 a condizione che in ciascuna delle Stagioni Sportive comprese nei sotto indicati periodi sia stata svolta, con carattere continuativo e con il medesimo numero di matricola, effettiva attività federale:
MERITI SPORTIVI (classifica finale nel campionato 2022/2023)
Società con militanza nel Campionato Interregionale Serie D (nelle stagioni 2017, 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021/2022) per ogni stagione:VOLUME ATTIVITA’ GIOVANILE (svolta nella stagione 2021/2022
VOLUME ATTIVITA’ GIOVANILE (svolta nella stagione 2022/2023)
VALUTAZIONE IMPIANTO
Quella scorsa è stata un’estate anomala, con zero ripescaggi.
Difficile ipotizzare già da oggi le squadre in diffocoltà, ma le voci societarie su Sampdoria e Siena sono già li primi segnali rossi.