Domenica 23 marzo alle ore 15:30 i rossoneri saranno impegnati nella gara esterna in quel di Fasano. Ecco come i padroni di casa arrivano alla gara:
IL RENDIMENTO
La squadra pugliese, guidata da mister Pistoia, ha vissuto tanti alti e bassi in stagione ma con l’arrivo del giovane mister sembra aver trovato la quadra: al momento si trova in 6a posizione con 41punti. Il bottino è frutto di 10 vittorie e 11 pareggi in 29 gare. Costante il rendimento casalingo: i bianco-blu tra le mura amiche hanno raccolto una media punti di 1.86 punti frutto di 7 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte, mentre fuori casa la media, data da 3 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte, si abbassa ad 1 punto
In termini realizzativi sono 35 i gol segnati: 25 in casa e solo 10 in trasferta con bomber Corvino a guidare la squadra rispettivamente con 12 gol e 3 assist; a 7 gol troviamo anche i due fantasisti della squadra Losavio e Battista. Di contro i gol subiti sono pochi (23) e confermano la qualità e l’organizzazione della rosa a disposizione di mister Pistoia che dal suo insediamento (1 marzo) ha raccolto 2 pareggi con Costa D’Amalfi e Virtus Francavilla e due vittorie con Matera e Brindisi aggrappandosi al treno playoff.
IL MERCATO
La Nocerina troverà una squadra solida e consolidata che all’andata fermò i molossi (spenti) sull’1-1; pochi i movimenti in uscita da sottolineare la cessione di Manfredi alla Recanatese e della punta argentina Bolzicco tornato in argentina. In entrata da registrare l’acquisizione delle prestazioni del portiere ex Casarano Francesco Gattuso, del difensore ex Brindisi Claudio Tangorre, e del trequartista italo canadese Antony Barile.
Si ritorna quindi in terra pugliese, e i molossi vorranno confermare le ottime sensazioni lasciate dalla vittoria casalinga con la Palmese se non altro per continuare a sperare in un sogno che settimana dopo settimana si affievolisce per meriti degli avversari.