Siamo quasi alle battute finali di una stagione che per me, Soprano prima che giornalista, ha significato tanto ed è stata costellata da soddisfazioni: Juniores che ci ha fatto sognare fino all’ultima giornata, Vitolo Volley salva sia in C femminile che in D maschile, Nocerina che ci ha ridato speranza dopo anni di “rassegnazione all’oblio”, la Youth che ha distrutto i campionati ove ha partecipato, con risultati degni dei Galacticos di Ferenc Puskás nel suo “Prime” e il TT Nocera che ha vinto ben 2 campionati: D2 e C1, passando rispettivamente ai campionati di D1 e B2 per la stagione ventura. Questo raccoglitore, quando più ricco quando più magro, si è sempre prefissato l’obiettivo di divulgare e porre l’accento su molte realtà del territorio, magari spesso “dimenticate” e, superbamente, mi piace pensare che i successi siano anche frutto della mia, della vostra, anzi della nostra energia positiva, perchè io ho raccolto dati, ma voi mi avete sempre dato l’occasione e la spinta per continuare, creando un clima di attenzione su sport meno “tradizionali” o su realtà meno “bazzicate”. Ma cominciamo, dai…
NOCERINA: Finisce 2 a 2 la gara che pone fine alla regular season dei molossi, grazie alle reti di Felleca e Cecere, che si tolgono la soddisfazione di timbrare l’ultimo cartellino ufficiale entro i minuti pattuiti per tutti, sperando che siano incisivi anche nei playoff, dove i molossi si sono qualificati come capolista con ben 180 minuti d’anticipo. Nulla da aggiungere altrimenti a quanto già ampiamente discusso dalla redazione durante e a fine gara, e a quanto si dirà in trasmissione settimanale.
JUNIORES: Non c’è sosta per i baby molossi di Mister Bove, i quali avranno, come ultimo impegno della stagione, l’onore di partecipare al Primo Memorial in onore di Andrea Siano, volto storico nella storia sud-Salernitana e Pollese, nello Stadio A. Medici di Polla, a partire dalle ore 15:00 il giorno 10 Maggio. Andrea Siano, commercialista di professione, fu artefice di una grande scalata dei cilentani, creando una dirigenza valida e di altissimo livello, vincendo ogni campionato dalla terza categoria all’eccellenza nel decennio a cavallo tra gli anni 90 e 2000, arrivando a giocare anche allo Stadio Arechi. Uomo interamente dedito alla disciplina del calcio, tanto da vivere i suoi anni a spendersi per il belgioco pollese. Sarà, dunque, un onore per i ragazzi rossoneri con casa al Wojtyla, disputare tale manifestazione per omaggiare una persona tanto importante e ricordata dal suo popolo.
NOCERA AMICI & SALZANO TEAM: I Puccianesi (di domicilio) del Nocera Amici APS battono 3 a 0 l’Atletico Preziosa, in casa di questi ultimi, affermandosi a 32 punti, due in più proprio del Preziosa. Dall’altro lato della città di Nocera Superiore, la squadra che porta il nome di Salzano Team e che disputa le gare casalinghe allo stadio di Pecorari intitolato al fu Pontefice Karol Wojtyla, vince 3 a 1 in esterna, in casa della Longobarda Valle Dell’Irno, grazie alle reti di Graziano, Pascale e Trimarco allungando sul Real Angri 2019 e laureandosi virtualmente campione, quasi. Quasi tutto vero perchè ufficialmente manca ancora un turno ufficiale, ma l’anno prossimo Nocera Superiore potrebbe avere, molto probabilmente, un derby intestino tra la retrocessa Atletico Nuceria e la quasi neopromessa Salzano Team. Adesso, considerando però il suddetto turno finale ancora da disputare per la diretta concorrente, bisogna sperare che non ci siano spiacevoli sorprese e che si possa stappare quello buono (nonostante la mia astemia) brindando tutti insieme.
Versione ristretta della rassegna stampa (causa minor gare da analizzare) la quale comunque resterà appuntamento fisso, seppur a giorni variabili, dell’estate di Nocerina Live. Come al solito vi saluto con: VIVA LO SPORT NOCERINO, VIVA NOCERA!
Felice Vicidomini