• Gio. Giu 19th, 2025

NOCERINA: IL PAGELLONE DI FINE ANNO

NOCERINA: IL PAGELLONE DI FINE ANNO NOCERINA TITOLO2 e1748190101401

La stagione appena conclusasi non regala alla Nocerina la tanto agognata promozione in C, ma pone altresì le basi per un percorso fruttuoso e di livello. Chi siamo noi per giudicare? Facile.. Nocerina Live! Tenetevi pronti per 3 puntate legate a “Il Pagellone Di Fine Anno”. Di seguito, snoccioliamo pareri e voti:

Wodzicki: 8. Il portierone polacco, fin da subito, stupisce i tifosi: prima per la sua statura e in seguito per le prestazioni offerte. I numeri parlano chiaro: 33 presenze, 25 goal subiti e 16 clean sheet, ma la sua importanza va oltre i numeri, difatti salva più volte i rossoneri in momenti decisivi. L’unico suo neo è dato dalla poca sicurezza in alcuni frangenti, ma ad un classe 2005 è concesso, avrà tempo di migliorare tra i professionisti. “Saracinesca”.

Pirrò: 5½. Arrivato per fare il titolare dopo un’annata importante al Martina, il classe 2005, però non riesce a ripetersi e, fin dal ritiro estivo, fatica a scalzare il collega polacco. Raccoglie una sola presenza in Coppa, non convincendo, prima di essere girato in prestito all’Acerrana dove disputa solo 7 gare, condite da 2 clean sheet, ma fatica anche lì a scalzare Rendina. Rimandato.

Agostino: 6. Due apparizioni, 2 gol subiti e 4 punti per la Nocerina con il portierino (2006) napoletano arrivato nei mesi invernali. Tanta sicurezza e buona tecnica, nei 180′ disputati ha dimostrato di poter dire qualcosa anche eventualmente nella prossima stagione. Che il DS ci abbia visto lungo in prospettiva di un’addio di Wodzicki?

Pellegrino: S.V. (Terzo Portiere, U19)

Tempre: 6½. Inizio arrembante, tra lui e Novelli c’è feeling, meno incisivo/lucido nella seconda parte, con al timone Sasà Campilongo.

Barone: 7. Costante, determinato, pressochè una certezza, nonostante qualche affanno fisiologico.

Mendes Vaz: 5. Evanescente, disordinato e poco lucido, sue le responsabilità nella sconfitta di Coppa Italia. Ci si aspettava di più.

Padalino: 7½. Ottima stagione per il 2004, capace di dare certezza in difesa e addirittura di segnare 2 reti in stagione (Angri e Manfredonia, qui da cineteca) nonostante il ruolo di nascita. Qualche sbavatura, su tutte: il rosso di Palma Campania ed il “regalo”a Di Piazza, ma il terzino napoletano sembra pronto alla C.

Fraraccio: 6½. Altro difensore-goleador, difatti va a segno per ben due volte negli ultimi 4 match disputati dai Molossi. Attento, cinico e pragmatico, nonostante la poca continuità. Al netto del suo scarso utilizzo, risulta decisivo nel finale di stagione.

Fabbricatore: S.V.

Sparandeo: 6½. Si vede, a lunghi tratti, che è di un’altra categoria, peccato però che, in altre occasioni, ci si renda conto, disillusamente, del motivo per cui è in Serie D e non più su palcoscenici come San Siro. Stagione, comunque, molto positiva per il beneventano dai lunghi capelli chiari, che quasi bissa il successo di Trapani della scorsa annata.

Silvestri: 5½. Spesso opaco, nonostante qualche barlume di luce; sprazzi qua e là di gioco tecnico. Non entusiasma, ma non delude così tanto, nonostante non sia adatto ai deboli di cuore; predilige scelte avventurose e rischiose che fanno tremare le coronarie di tifosi e cronisti. Famoso per l’amicizia involontaria con Di Piazza, al quale concede il 2 a 2 natalizio in casa, sotto la pioggia del San Francesco e gli insulti dei tifosi. Non riuscirà mai, purtroppo, a cancellare quel neo.

Troest: 7. Lui e la Nocerina flirtano per mesi, specie nel momento in cui i rossoneri hanno più bisogno di un Difensore. Alla fine arriva e prende subito le chiavi della difesa, offrendo prestazioni di livello, non risentendo dei continui cambi di partner. Unico neo: nei pochi mesi a Nocera, nemmeno una marcatura per il vichingo danese. Iil pubblico glielo recrimina un po’, soprattutto dopo le 6 marcature messe a segno qualche chilometro più in là, nella stagione 23/24. Resta comunque un top da cui provare a ripartire per l’assalto alla categoria superiore. “Garanzia”.

Lomasto: 6. Su 11 apparizioni, con lui in campo la Nocerina ha perso solo 2 volte, cioè a Brindisi e Palma Campania. Una certezza quando non è fermo ai box.

Siciliano: S.V.

Belgiovine: S.V.

Restate però, connessi con noi per la seconda e la terza/ultima parte in arrivo sui nostri social domani e dopodomani, allo stesso orario, non mancate!

Valerio Sellitti e Felice Vicidomini

Rispondi