• Gio. Giu 19th, 2025

NOCERINA: IL PAGELLONE DI FINE ANNO

Dinocerinalive

Mag 27, 2025
NOCERINA: IL PAGELLONE DI FINE ANNO NOCERINA TITOLO2 e1748190101401

Dov’eravamo rimasti? Abbiamo analizzato portieri e difensori per l’annata appena trascorsa. Di seguito riporteremo i centrocampisti che hanno vestito il magico vessillo rossonero scudato:

Grandis: 6. Arrivato in pompa magna per il curriculum vittorioso, ma sgonfiatosi man mano. Con questo non diciamo che non abbia brillato mai, ma che ci si aspettava di più.

Provenzano: 6½: A tratti ingiocabile, a tratti evanescente. Ricordiamo grandi giocate, ma anche leggerezze che da un calciatore del suo calibro ti aspetti poco. Sfortunato, difatti un brutto infortunio lo tiene fuori diverse partite nel momento clou del cammino rossonero.

Gerbaudo: 8. Capitano ad interim, ma con grande responsabilità; incarna lo spirito molosso e la mentalità Juve, non arrendendosi mai e lottando anche fuori dal campo (vedi Finale Play-Off contro il Martina). Grintoso e sempre lucido, nonostante lo scetticismo iniziale da parte di un pubblico spesso disilluso.

Faiello: 8. Un motorino perpetuo sulla fascia destra, anche quando ha dovuto sacrificare le sue caratteristiche, giocando largo. Un monumento, nonostante il mese finale un po’ sottotono.

Bottalico: 7½. Grintoso, preciso, attento e maturato lungo il corso di questo campionato, soprattutto considerando la sua precedente esperienza a Nocera. Pagella da studioso.

Basualdo: 5½. Arrivato coi titoloni di giornale, non fa mai la differenza e finisce nella categoria “Inespressi”; se fossimo la Gialappa’s non saremmo nemmeno così cordiali. Bocciato.

Cecere: 6. Under di livello, ma non supera la sufficienza per mancanza di occasioni imputabili alla direzione campilonghiana. Da valutare ulteriormente.

Cristiani: 6. Inizio anno da urlo per il colpo a sorpresa di D’Eboli. Il centrocampista toscano arrivava dall’Eccellenza e questo ha fatto storcere il naso di alcuni, ma con il passare delle partite i nasi son tornati rilassati; tanta corsa, tanto equilibrio e 2 gol per il 35enne toscano. Il suo infortunio avvia la serie di risultati negativi per i rossoneri, i quali risentono della mancanza della sua esperienza nel mezzo del campo. Ritorna per due spezzoni prima di seguire Novelli a Sarno. Sorpresa.

Giacinti: S.V. Il molosso doc raccoglie poco anche a causa di infortuni. Titolare nel nefasto pareggio interno con il Manfredonia, ma giudicarlo solo per quella gara sarebbe ingiusto.

La prossima puntata sarà sugli attaccanti e sul comparto tecnico-amministrativo di questa favola amara chiamata Nocerina.

Valerio Sellitti e Felice Vicidomini

Rispondi