Siamo al terzo giorno del mese di giugno, il mese più importante per le sorti della Nocerina. Come sappiamo la società rossonera è impegnata su più fronti:
Il primo riguarda soprattutto l’iscrizione al campionato per la prossima stagione. Dagli esperti di Serie C infatti arrivano notizie a dir poco sorprendenti: ad oggi tra le 57 squadre aventi diritto (3 posti sono da assegnare tra playoff di Serie C e situazione Serie B) risultano consegnate solo 8 domande di iscrizione al prossimo campionato, e tra queste una appartiene al Foggia e risulterebbe carente della parte economica, ma la situazione del club pugliese verrà chiarita dalla società con una conferenza stampa nella giornata di oggi.
A rischio, al momento sembrerebbero le posizioni di Ascoli e Triestina alle prese con cessioni di società che sembrano interminabili, ma soprattutto della Lucchese che ha ormai detto addio al professionismo e sta cercando di salvare il salvabile; a sorpresa anche la situazione della Casertana è in bilico dopo lo scontro tra il presidente D’Agostino e un imprenditore che avrebbe dovuto ricostruire il “Pinto” e provvedere all’iscrizione al prossimo campionato.
Come se non bastasse, è da tenere sotto controllo la situazione legata alla Serie B: il Cosenza retrocesso sembrerebbe avere anch’esso dei problemi, ma i dubbi più grandi sorgono dalla situazione Brescia-Salernitana-Sampdoria e con i play-out da disputare, e i ricorsi da smentire o confermare, l’estate potrebbe essere più lunga del previsto. Per questo motivo la Nocerina, e il Comune di Nocera Inferiore, stanno cercando di velocizzare tutte le procedure utili per farsi trovare pronti in caso si liberassero dei posti tra i pro: per quanto riguarda il San Francesco a breve potrebbero iniziare i lavori di adeguamento (sedute individuali, illuminazione e spogliatoi) mentre per quanto riguarda la società Nocerina, i presidenti si stanno muovendo per adeguarsi alle normative del professionismo (trasformazione in SRL su tutte). A quel punto mancherebbero solo, e si fa per dire, le iscrizioni con relative fideiussioni e contributo a fondo perduto…
Ma non finisce qui, infatti la società rossonera starebbe attuando anche una mini-rivoluzione dell’organigramma con l’inserimento di figure professionali del calibro di Lorenzo Ansaldi, che a meno di clamorosi colpi di scena, potrebbe essere il nuovo Team Manager dopo aver ricoperto questo ruolo tra Paganese, Cavese e Sarnese negli ultimi anni. Ma questo potrebbe essere solo uno dei cambi nell’organigramma rossonero e ci si aspetta una conferenza stampa della società per capire di questo e non solo …
Ultimo, ma non per importanza, il mercato in entrata: sappiamo benissimo che al DS Cosimo D’Eboli piace lavorare “sott’acqua” ma qualche nome possiamo azzardarlo; dopo aver parlato delle possibili riconferme (si lavora anche per Troest) è il momento di snocciolare un po’ di rumors in entrata. Detto di Fabio Laringe che resta uno dei pallini del DS dal mercato invernale e che alzerebbe, e non di poco la qualità nelle rotazioni, si sta lavorando molto sulla punta centrale e i nomi più vicini alla bicolore sembrerebbero Rajkovic, Maggio, Di Piazza e negli ultimi giorni Calì tutti bomber di spessore, con esperienza e campionati vinti da protagonisti, ma non è da escludere un’arrivo a sorpresa.
A centrocampo ritorna di moda il nome di Maltese dopo che la scorsa estate era stato molto vicino all’arrivo a Nocera prima di accasarsi alla Nissa, e l’ultima suggestione porterebbe al ritorno di Francesco De Feo, centrocampista 27enne che nella stagione 18/19 ha indossato la casacca rossonera per 25 gare segnando 3 reti.
In difesa invece, detto delle importanti riconferme, i nomi più in voga sono quelli di Bonacchi, 24enne centrale che con Siracusa e Campobasso ha vinto gli ultimi due campionati, e quello del 34enne olandese Quint Jansen che nella seconda parte di stagione, a Brindisi, ha dimostrato solidità difensiva e pericolosità offensiva realizzando 4 reti in 19 gare.
Arrivando alla questione ritiro, dalle ultime voci che circolano nella zona di Polla, non dovrebbe essere quella la destinazione dei nostri beniamini per quest’anno, ma al momento è impossibile averne la certezza. Anche in quest’ottica ci si aspettano aggiornamenti.
Insomma la Nocerina, in tutte le sue figure, è al lavoro per non farsi trovare impreparata ad ogni evenienza ma dai nomi che circolano, in caso di Serie D, possiamo aspettarci un’altra stagione da protagonisti nell’augurio che possa essere la volta buona per abbandonare la quarta serie!