Seguici sui nostri social

HOME

LA MOVIOLA di Latina-Nocerina 1-1: il calcio di rigore dei pontini è inesistente

Published

on

La Moviola della semifinale playoff Latina-Nocerina 1-1. Il calcio di rigore dei pontini che dà il vantaggio alla squadra di Scudieri è totalmente inventato!

Al 16′ 1T Diakitè entra in area ostacolato da un difensore del Latina. Giusto non chiamare rigore.

Al 21′ 1T Il capitano del Latina viene colpito da Morero con la gamba al centro del campo. Giusto non dare ammonizione, ma il richiamo al capitano forte e deciso ci sarebbe dovuto essere forte e chiaro poiché ha protestato per tutto il tempo inutilmente cercando di insegnare un regolamento inesistente al DDG.

Al 28′ 1T Fallo in area di rigore da parte di Katseris nei confronti dell’attaccante del Latina. Rigore ineccepibile, ma il provvedimento disciplinare era evitabile.

Al 46′ 1T Giusto non chiamare rigore a favore dei locali poiché l’attaccante del Latina si lascia cadere in area senza essere toccato da nessun difendente rossonero. Ci sono gli estremi per un’ammonizione per simulazione.

Primo tempo abbastanza sufficiente per il DDG che però avrebbe dovuto fare qualche richiamo in più a favore dei padroni di casa che protestavano su qualsiasi contatto. Nel Secondo Tempo non accade nulla tranne qualche ammonizione in meno dal parte del DDG influenzato forse troppo dal calcio inglese.

Al 1′ 1TS Calcio di rigore per il Latina. Rigore inesistente poiché Donida cerca di appoggiare il braccio a terra per non farsi male in scivolata come qualsiasi altra scivolata sulla faccia della terra. Regola n.12 (Fallo Di Mano) Non è infrazione quando un calciatore cade a terra e mani / braccia sono tra corpo e terreno per sostenere il corpo, ma non estese lateralmente o verticalmente lontane dal corpo.

Al 9′ 1TS Altra ammonizione evitata dal DDG. Sorgente viene fermato irregolarmente da un difendente del Latina il quale si salva dall’ammonizione. Sbagliato non dare ammonizione.

Al 2′ 2TS Ancora una volta il cartellino giallo rimane nel taschino del DDG. Manata sul volto di Rizzo da parte del numero 9 del Latina che in questo caso, come il suo compagno di squadra, si salva.

Gara difficile per il Direttore Di Gara che gestisce il primo tempo in modo sufficiente, poi dal secondo tempo in poi sembra cedere alla stanchezza e alle svariate proteste, non punite, dei giocatori del Latina.
Unica nota positiva: Si trova quasi sempre in posizione giusta. I tanti errori di distrazione e il rigore dato nei tempi supplementari hanno influenzato molto il voto finale. Cercando però di non demoralizzare nessuno e di spronare il DDG a fare meglio in futuro. Un piccolo aiuto per il futuro: in campo l’arbitro non deve mai essere arrogante e nemico dei calciatori altrimenti quest’ultimi renderanno la gara sempre più difficile.

Arbitro: Fabrizio Arcidiacono di Acireale Voto 5

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: