SERIE C IN SUBBUGLIO: LUCCHESE FUORI, TRIESTINA, SPAL E BRESCIA IN PERICOLO! Nocerina in corsa per il ripescaggio

Diadmin

Giugno 6, 2025

???? SERIE C IN SUBBUGLIO: LUCCHESE FUORI, TRIESTINA, SPAL E BRESCIA IN PERICOLO! ????

NocerinaLive

Calcio Serie C: Situazione di Fumo e Fiamme tra iscrizioni, ripescaggi e crisi societarie

La corsa alle iscrizioni per la Serie C si sta trasformando in una vera e propria battaglia tra club e amministrazioni, con molte squadre in bilico e altre già fuori dai giochi. La giornata di scadenze si avvicina, e le tensioni sono alle stelle.

Lucchese fuori dai giochi
Ormai certo: la Lucchese non parteciperà al prossimo campionato di Serie C. Nessun interessato si è fatto avanti per rilevare il club rossonero, e il curatore fallimentare Del Prete ha deciso di chiudere definitivamente l’esercizio provvisorio. La squadra dovrà ripartire dall’Eccellenza. Il Comune di Lucca ha annunciato la rescissione della concessione dello stadio Porta Elisa e degli altri impianti sportivi, avviando l’iter per riprenderne il possesso e garantirne la gestione futura, in attesa di una nuova società che possa rilanciare la squadra.

Trema la Spal, ma c’è speranza
La Spal sta vivendo momenti di incertezza: un bonifico dall’America ancora in ritardo mette a rischio la partecipazione al campionato, nonostante la salvezza ottenuta negli spareggi contro il Milan. La squadra dovrà correre contro il tempo per evitare l’esclusione.

Triestina e Brescia in difficoltà
Anche Triestina e Brescia sono in allerta. La Triestina deve trovare 6,5 milioni di euro per sanare le pendenze e iscrivere la squadra, con una penalizzazione di 9 punti decisa dal Tribunale federale. Il Brescia, invece, cerca di capire quale futuro lo attende: servono 3 milioni, ma il presidente Cellino sembra aver gettato la spugna, non riuscendo a vendere il club.

Ascoli, tra fideiussioni e crediti fiscali
Ad Ascoli, i vertici stanno lavorando per superare l’ultimo ostacolo: la fideiussione raddoppiata, che ha creato non pochi problemi. La società sta cercando di sistemare la parte burocratica in vista della scadenza delle 23.59, orario limite per la presentazione delle domande di iscrizione. La questione dei crediti fiscali, utilizzati in modo superiore al milione di euro, desta preoccupazioni, soprattutto perché non certificati dalla Covisoc e coinvolti nel processo sulla truffa Superbonus con la Genco Srl di Corsalini, ancora membro del cda bianconero.

Le prossime tappe e i controlli
Dopo la scadenza, la Covisoc avvierà i controlli sulla regolarità delle domande. Entro il 13 giugno saranno comunicati gli esiti, e le società non idonee avranno quattro giorni per presentare ricorso, fino al 17 giugno. Gli eventuali ricorsi saranno esaminati il 18 giugno, con comunicazione dei risultati il giorno successivo. In caso di respinta, le squadre potranno appellarsi al Collegio di Garanzia del Coni. La mancata regolarità comporterebbe l’esclusione dal campionato, attivando il meccanismo di ripescaggi.

I più letti dai molossi

🎥 ULTIMI VIDEO DEI MOLOSSI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

📣 Pubblicità ufficiale NocerinaLive