• Lun. Giu 17th, 2024

Curiosità, l’ex portiere della Nocerina fa il suo esordio in Serie A

DiMariano Rocco

Mag 25, 2024

È andata in scena ieri al Ferraris di Genova l’ultima gara per questa stagione del Grifone dove, in un clima di festa contro il Bologna, ha esordito in A anche una vecchia conoscenza rossonera

Daniele Sommariva, portiere ventisettenne cresciuto nelle giovanili del Genoa, ha affrontato la prima esperienza “tra i grandi” nel 2016 con la maglia della Nocerina neopromossa in Serie Di, in una stagione tribolatissima dove si alternò con Cetrangolo, Falcone ed Amato, collezionando 25 presenze e vincendo i play-off con Gianni Simonelli alla guida dei rossoneri.

Altro prestito al Milano City, poi l’approdo in C al Monza di Berlusconi, dove l’alternanza con Di Gregorio lo porta fino alla vittoria del playoff di Serie B col Pisa. Il portiere sestrese scende però di categoria e va al Pescara di Zeman, prima di tornare quest’estate laddove tutto ebbe inizio, alla corte del Grifone, come terzo portiere.

Al minuto 86 di Genoa-Bologna, col risultato di 2-0 ormai acquisito e con la salvezza in tasca da diverse giornate, mister Gilardino ha deciso di fare assaporare il campo anche a Sommariva, dopo aver schierato titolare Nicola Leali al posto di Josep Martinez, col portiere che quindi si è tolto la soddisfazione di esordire in Serie A proprio a Marassi, in una sfida che ha visto anche l’addio del mister del Bologna, l’ex genoano Thiago Motta, in procinto di guidare la Juve.

Mariano Rocco

Nato il 23 Ottobre del 1997, studia Storia presso il dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II". Da Settembre 2015 parte della redazione di Nocerina Live. prima come semplice redattore, poi come voce delle radiocronache della Nocerina e volto di Nocerinissima insieme a Giuseppe Di Lauro, Marco Balestrino e Nello Marmo, con quest'ultimo ha spesso condiviso i commenti delle gare. Nel 2016 e nel 2017 ha condotto il notiziario di Nocerina Live. Dal 2019 al 2022, ha ripreso regolarmente insieme a Francesco Aufiero e Francesco Croce a raccontare le gesta della Nocerina tramite le radiocronache.