Popular posts:
Le ingiustizie subite dai tifosi della NocerinaIl mondo non è un luogo giusto. Le ingiustizie esistono, tutti noi le abbiamo patite o ne siamo stati testimoni più o meno diretti. Abbiamo visto il dolore innocente, la sofferenza, le tribolazioni e le iniquità. C’è chi reagisce e chi si adatta. La speranza, diceva Sant’Agostino, cammina sulle gambe dell’indignazione per ciò che non va e del coraggio di agire per cambiare. C’è chi soccombe e muore di disperazione.
A queste situazioni noi esseri umani reagiamo generando disgusto e rabbia. Fisiologicamente, quando subiamo un’ingiustizia il nostro cervello reagisce attivando le stesse aree cerebrali — la parte anteriore dell’insula anteriore e della corteccia cingolata. Mentre queste reazioni fisiologiche sembrano essere uguali tra i soggetti in situazioni simili, il modo in cui elaboriamo queste esperienze può variare.
La sensazione di ingiustizia noi tifosi della Nocerina la conosciamo bene e sicuramente non possiamo dimenticare. L’abbiamo provata in tre occasioni diverse.
Nocerina, l’ingiustizia del 1982
Nel 1982, a danno della Nocerina, fu premiata una regione: il Molise, e la squadra di calcio del suo capoluogo di provincia, Campobasso. In quel periodo vivemmo prima la speranza, poi l’illusione e infine la tremenda mazzata che riportò tutti con i piedi per terra.
L’ingiustizia fu clamorosa e a Nocera si scatenò l’inferno: dal 2 al 4 giugno, i tifosi rossoneri chiusero le scuole, bloccarono la ferrovia e l’autostrada. Per le strade, i cassonetti furono divelti e dati alle fiamme.
I giornali, come La Gazzetta dello Sport, parlarono di “rivolta rossonera e televisioni sbatterono gli avvenimenti nocerini in prima pagina, ma fu tutto inutile. I molisani andarono in B, i molossi rimasero in C1. Qualcuno racconta che, in quell’occasione, fu bloccato anche il Giro d’Italia, ma è fantasia: in quei giorni la celebre corsa a tappe si svolgeva in Lombardia.
Quello stesso anno, l’11 luglio, l’Italia divenne campione del Mondo in Spagna. Ma, per i tifosi rossoneri, fu una magra consolazione.
Nel 1982 la Lega volle premiare il potentissimo costruttore Molinari, a capo del sodalizio molisano, che grazie a quei poteri politici forti sottrasse la Serie B alla Nocerina.
Nocerina, il caso del 2012
Nel 2012 invece, la Lega ha voluto favorire la Toscana, Grosseto, ma soprattutto quel “chiacchierato” Piero Camilli, patron del sodalizio maremmano, da sempre vicino ai poteri forti e con autorevoli amicizie.
Proprio come nel 1982, gli organi preposti al rispetto delle regole si pronunciarono infischiandosene della giustizia, tenendo conto di aspetti che con il mondo dello sport avevano poco o nulla a che fare.
Tutto accadde come in quel maledetto giugno del 1982: prima la speranza, poi l’illusione e infine la tremenda delusione che riportò tutti con i piedi per terra.
Salernitana – Nocerina 2013: la terza grande ingiustizia
La terza ingiustizia i tifosi della Nocerina l’hanno subita il 10 novembre 2013, in occasione della partita Salernitana – Nocerina.
Ricordiamo che noi tifosi molossi avevamo diritto ad assistere all’incontro in quanto provvisti della tanto decantata “Tessera del Tifoso”. Ma ci fu impedito perché il Presidente della Regione preferì tutelare gli interessi della propria città, indicando nelle “Luci di Natale” di Salerno — che peraltro erano di dubbio gusto estetico — un intralcio alla trasferta per i tifosi della Nocerina.
Anche in questa occasione, l’ingiustizia fu servita e quel senso di ribellione pervase tutti noi. Del resto, niente e nessuno può essere più importante dello show business: il sipario si alzò, i campionati ripresero e l’attenzione fu dirottata altrove.
Ingiustizie e politica: un legame che pesa sulla Nocerina
In tutte e tre le occasioni, le ingiustizie subite dai tifosi della Nocerina hanno finito per intrecciarsi con interessi politici, magari facendo lievitare voti e clientele. E, come sempre, a pagare sono state le persone perbene e l’amore genuino per lo sport.
📲 Non perderti nemmeno una notizia sulla Nocerina!
Iscriviti subito ai nostri canali ufficiali:
📥 Scarica l’app ufficiale NocerinaLive per Android:
▶️ Guarda le nostre dirette su YouTube!
🔔 Iscriviti al canale NocerinaLive per video esclusivi e live!
📸 Seguici anche su Instagram:
👉 @nocerinalive