Popular posts:
Nella giornata di ieri sono giunti al termine anche i play-off nazionali del campionato di Eccellenza. Ad ottenere il pass per disputare la Serie D 2025/26 sono state Monastir, Castelnuovo Vomano, Leon, Cannara, Real Normanna, Scanzorosciate e Città di Gela.

Come da indicazioni della LND, sono 165 ora le aventi diritto a cui, molto probabilmente andranno sottratte Caldiero e Pro Patria in ottica riammissione in C al fine di completare l’organico sia della 4a serie che della 3a. Di conseguenza è già possibile immaginare la composizione dei prossimi gironi che aspettano la Nocerina, in caso di Serie D:
Come di consueto, il Girone G sarà composto prevalentemente da squadre laziali con l’aggiunta delle 4 squadre sarde e a completare le campane, di conseguenza potrebbe essere così composto:
Lazio (11): Anzio, Atletico Lodigiani, Cassino, Cynthialbalonga, Flaminia, Ostia Mare, Real Monterotondo, Sora, Trastevere, Unipomezia, Valmontone
Sardegna (4): Budoni, Latte Dolce, Monastir, Olbia
Tra le 13 campane difficilmente Gelbison, Paganese, Sarnese e Savoia verranno re-inserite in questo girone, quindi la scelta potrebbe ricadere sull’ Ischia considerando che gli isolani difficilmente ripeteranno il girone H per via dell’alternanza annuale e inserirli nel girone I li condannerebbe a dei viaggi della speranza praticamente ogni settimana. A questo punto mancherebbero 2 campane per completare questo girone: a livello geografico le squadre napoletane sarebbero la scelta più ovvia, ma molto probabilmente la lega vorrà alzare il livello competitivo di questo girone e quindi ci aspettiamo l’inserimento di due tra Nocerina, Scafatese, Pompei e Palmese.
Non è da escludere però il dirottamento di alcune romane nel girone toscano, proprio come quest’anno, che libererebbe almeno altri due posti alle squadre campane (napoletane) nel girone G.
GIRONE H
Detto quindi del girone G, passiamo al girone H in cui la situazione è così delineata:
Puglia (8): Barletta, Fasano, Fidelis Andria, Gravina, Manfredonia, Martina, Nardò, Virtus Francavilla
Basilicata (3): Ferrandina, FC Francavilla, Matera
In questo modo sarebbero 7 i posti vacanti per le squadre campane che potrebbero essere riempiti da Real Normanna, Paganese, Sarnese, Savoia, Afragolese, Acerrana e Nola, dirottando le salernitane Heraclea e Gelbison verso l’inferno del girone I. In questo girone restano però da monitorare alcune situazioni di squadre pugliesi che al momento non sono convintissime di iscriversi al prossimo campionato e quindi aprirebbero le porte ad una diversa composizione.
Tutto ciò, al momento è puro pour-parler e ovviamente bisognerà attendere qualche settimana per capire la vera composizione dell’organico di Serie D (Covisoc e Lega C permettendo) ma soprattutto bisognerà attendere gli inizi di agosto per avere la certezza di quali saranno le avversarie della Nocerina che sicuramente riproverà a conquistare la Lega Pro dalla porta principale, per questo già ne prossimi giorni ci aspettiamo qualche botto di mercato da parte del nostro DS.
📲 Non perderti nemmeno una notizia sulla Nocerina!
Iscriviti subito ai nostri canali ufficiali:
📥 Scarica l’app ufficiale NocerinaLive per Android:
▶️ Guarda le nostre dirette su YouTube!
🔔 Iscriviti al canale NocerinaLive per video esclusivi e live!
📸 Seguici anche su Instagram:
👉 @nocerinalive