Pubblicità — NocerinaLive

Nocerina, perché restare in Serie D non è (sempre) un male

DiFELICE VICIDOMINI

18 Agosto 2025

Tra B Team, ripescaggi e regole mutevoli, la D può essere il calcio più autentico.

Da tifoso della Nocerina, ancor prima che da giornalista, considerando l’attuale piega del calcio italiano—piaga, oserei dire—non è così male restare in Serie D. Fermi, fermi, mi spiego meglio.

Pubblicità — NocerinaLive

Partiamo dall’alto, dalla Serie A, che dovrebbe essere il prodotto di punta. Eppure la vedi vendere finali e supercoppe in luoghi lontani, condonare qua e là, chiudere entrambi gli occhi su illeciti “in nome della vendibilità”. È un male giocarla? Non per forza. Ma devi accettare un campionato “italiano” che porta gare in giro per il mondo, con un’autenticità spesso piegata alle logiche di mercato e di governo.

Pubblicità — NocerinaLive

Passiamo alla Serie B: esente da scandali? Difficile sostenerlo. Tra retrocessioni ribaltate e club “resuscitati” per decreto, la credibilità traballa.

Pubblicità — NocerinaLive
Pubblicità — NocerinaLive

E arriviamo alla Serie C, il punto che mi spinge a scrivere. Le seconde squadre occupano slot di ripescaggio, anche quando retrocedono; disturbano percorsi costruiti con lavoro vero, budget veri e pubblico vero. Pensateci un attimo: quanta gente segue davvero una “Under 23” in casa? Poche centinaia, se va bene—e intanto gli incassi degli avversari soffrono. In più, la logica dei gironi sembra ignorare la geografia: società costrette a trasferte di 600 km per affrontare un B Team fuori contesto. E poi la partita infinita dei verdetti e delle iscrizioni, tra COVISOC e graduatorie: basta rivedere i casi recenti per capirlo (qui un riepilogo).

Allora, è davvero così un male fare la Serie D? Io dico di no, se la vivi per ciò che offre: la domenica genuina, lo stadio di quartiere, l’urlo dopo il gol, i cori fino a perdere la voce, la curva rossonera che si stringe attorno ai suoi colori. È l’esperienza più autentica possibile di questo gioco (e se ti piacciono gli impianti, dai un’occhiata alla nostra classifica capienze della D 2025/26).

Per noi rossoneri vuol dire ritrovarci al San Francesco con la stessa fame di sempre, guardare il calendario e segnare le date, discutere di maglie e numeri, riconoscere la nostra storia della Nocerina e sentire che apparteniamo a qualcosa che non è in vendita. Alla fine conta l’amore: quello non si compra—né coi petrodollari né coi condoni. E se vuoi dimostrarlo, abbonati: tutte le info sulla campagna abbonamenti.

FELICE VICIDOMINI

LEGGI ANCHE:

Trasferte Nocerina 2025/26: oltre 7.000 km in Girone G — geografia folle dei gironi e impatto sui tifosi. NOCERINA LIVE

Serie D 2025/26: ufficiali i 9 gironi, ecco tutte le squadre — quadro completo del torneo. NOCERINA LIVE

L’EDITORIALE | una vittoria da molossi nel girone più folle della Serie D — pezzo d’opinione coerente con il tema. NOCERINA LIVE

📲 Non perderti nemmeno una notizia sulla Nocerina!

Iscriviti subito ai nostri canali ufficiali:

🔴⚫ Canale WhatsApp

🔴⚫ Canale Telegram

📥 Scarica l’app ufficiale NocerinaLive per Android:

👉 Disponibile su Google Play

▶️ Guarda le nostre dirette su YouTube!

🔔 Iscriviti al canale NocerinaLive per video esclusivi e live!

📸 Seguici anche su Instagram:
👉 @nocerinalive

I più letti dai molossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ — NOCERINALIVE
🔥 Seguici! ISCRIVITI SUBITO